Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2004, 14:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13156.html

Microsoft avrebbe preferito rimandare lo sviluppo di alcune funzionalità del nuovo software alle prossime versioni per non ritardare troppo il lancio sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 14:59   #2
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Certo, quando si chiede ad una ditta di sviluppare l'emulatore del proprio + grande concorrente sono questi i frutti......
Meno male che ci sono altre imprese che lavorano a prodotti simili, altrimenti saremmo proprio nella cacca...
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:07   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che assurdità... Con i soldi si può tutto... Mi viene in mente una puntata dei Simpson...in cui Bill Gates rilevava l'azienda che lavorava su internet di Homer...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:11   #4
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Bill sa benissimo che orami molta gente non switcha solo per utilizzare alcune applicazioni che non esistono su Mac e che con VPC6 sono troppo lente. Creare un VPC7 che funzioni per bene avrebbe voluto dire darsi la zappa (ma una grossaaaaaaaa zappa) sui maroni.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:28   #5
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Mai sentita una frottolona simile...
Gli sviluppatori di M$ saranno stati al corrente del lancio del G5 da una vita.
Chiaramente si tratta di scelte commerciali come dice Mirus.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:29   #6
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Confesso la mia ignoranza

Quali sarebbero le applicazioni di cui sopra?
A parte i giochi of course?
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:31   #7
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
X Mirus
Microsoft concorrente di chi?
Mi sa che hai sbagliato propio mira.
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:36   #8
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
non switcha solo per utilizzare alcune che non esistono su Mac e che con VPC6 sono troppo lente.
Se fanno uno sforzo si comprano un bel pc con Athlon64 e' le applicazioni non le emulano piu'.
Anzi cosi si rendono conto che la vera potenza elaborativa non e' di casa in Apple.
Salutt & Bazz
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:39   #9
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Jpeg assassina (lievemente OT)

A proposito di Microsoft ... avete letto che leggendo un' immagine jpeg si puo' rimanere "fregati"...ovviamente su windows XP.

(occorre upgradare a SP2 per salvarsi).

fonte : http://www.zeusnews.it/index.php3?ar...386&numero=999
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:43   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
ma non è meglio quindi

installare linux o BSD su mac e poi farci girare WMware???

io l'ho visto fare e non ci credevo, altro che wineHQ o officeXover...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:44   #11
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
ahahah siam alle solite....

cmq i drag and drop c'è gia anche nella versione 6...
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:15   #12
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
E poi vengono a parlare di innovazione.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:32   #13
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da piottanacifra Se fanno uno sforzo si comprano un bel pc con Athlon64 e' le applicazioni non le emulano piu'.
Anzi cosi si rendono conto che la vera potenza elaborativa non e' di casa in Apple.
Salutt & Bazz
La potenza è nulla senza controllo, prova Mac OS X e poi ne riparliamo.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:51   #14
matzuk
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
Complimenti a piottanacifra che ha dato la scintilla al flame.
Cmq se c'è qualcuno da criticare qui è M$ che opera in maniera scorretta comprando software house più piccole per eliminare concorrenti e spaventando (FUD) per quello che non può comprare (OpenSource)
matzuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:56   #15
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
è! i commenti di piatto son sempre i migliori
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:19   #16
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
...e spaventando (FUD) per quello che non può comprare (OpenSource)
Se passano i brevetti del software in Europa M$ potrà ricorrere a ben altro per spazzare via l'OpenSource.
Almeno nella forma che conosciamo adesso.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:23   #17
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Sentite questa:

QuickTransit: rivoluzione informatica in vista?
Far girare qualsiasi programma su qualsiasi OS e qualsiasi hardware. Un sogno? No, realtà.
( Sempre se non si tratterà dell'ennesimo vaporware.)

Potenzialmente è la scoperta-bomba più devastante mai effettuata in campo informatico e, se tutte le promesse verranno mantenute e se non si tratterà soltanto di vaporware, prepariamoci a una vera e propria rivoluzione. QuickTransit, software dell'americana http://www.transitive.com/ sviluppato dal Professor Alasdair Rawsthorne all'Università di Manchester, è l'equivalente digitale della leggendaria pietra filosofale capace di trasformare il piombo in oro, ovvero un software in grado di far girare qualsiasi programma, con piene funzionalità e con un performance hit minimo, su qualsiasi computer, indifferentemente dal sistema operativo e dal processore impiegato. Al momento i processori supportati sono PowerPC, tutta la famiglia X86, Opteron ed Itanium, e il software è in grado di girare con qualsiasi accoppiata processore/OS, rendendo possibile, tanto per fare un esempio, l'esecuzione di codice scritto per Windows e processori X86 su MacOSX e processori PowerPC e viceversa, oltra a qualsiasi altra combinazione possibile. Secondo Transitive i programmi mantengono il 100% delle funzionalità, l'accelerazione 3D è pienamente supportata e la velocità d'esecuzione è ben l'80% di quella originale, una cifra astronomica per un emulatore, termine che evoca da sempre una certa lentezza e che Transitive preferisce volontariamente evitare per publicizzare il proprio prodotto, preferendo introdurre il concetto di Hardware Virtualization. Il segreto di QuickTrans, a detta del lead engineer Franck Weidel, sta tutto nel suo modo di operare: "Tra il nostro software e un emulatore comune intercorre la stessa differenza che c'è tra un traduttore e un interprete. Invece che lavorare su ogni singolo pezzo di codice, QuickTransit traduce in un sol colpo intere frasi o paragrafi. E' in questo modo che possiamo ottenere performance così elevate".
Troppo bello per essere vero? I dubbi sono più che legittimi, soprattutto se aggiungiamo che QuickTransit, una volta installato, semplicemente funziona: non va nemmeno avviato, si avvia in automatico in background non appena si fa partire un'applicazione non nativa, rendendo di fatto completamente trasparente all'utente il processo di emulazione. Eppure pare sia tutto vero, almeno da quanto confermano gli analisti invitati l'altro ieri alla presentazione, a porte rigorosamente chiuse, del prodotto: i rappresentanti di Transitive hanno fatto girare una versione per Linux di Quake III su un PowerBook dotato di MacOSX e il software grafico GIMP per Linux in ambiente Windows, ottenendo in entrambi i casi performance eccezionali.
Non occorre essere power user per intuire le potenzialità di un software di questo tipo e dei radicali cambiamenti che potrebbe portare nel mondo dell'informatica. Forse 'radicali cambiamenti' è un termine riduttivo, parlerei piuttosto di devastanti terremoti con annesse eruzioni vulcaniche, maremoti e cicloni. Rendono meglio l'idea.
Prima di lasciarvi a meditare, e in attesa di sapere se effettivamente non si tratterà solo dell'ennesimo vaporware, una nota che ci interessa da vicino: Transitive sta pensando anche al mercato videoludico, proponendo versioni di QuickTrans appositamente pensate per offrire retrocompatibilità a basso costo agli hardware manufacturer delle next gen console. Oltre ovviamente a rendere virtualmente disponibili per qualsiasi home computer tutti i videgiochi, indifferentemente dall’OS e dalle architetture utilizzate.
Ora non resta che aspettare. E sperare che non si tratti della burla di qualche mattacchione della Silicon Valley.

nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:24   #18
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Questa notizia è fresca fresca.
Sono tempi duri ragazzi...

"Sun Sells Out Open Office to Microsoft"

http://www.linuxelectrons.com/article.php/20040914141417417
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:50   #19
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Questa notizia è fresca fresca.
Sono tempi duri ragazzi...

"Sun Sells Out Open Office to Microsoft"

http://www.linuxelectrons.com/articl...40914141417417
Quote:
So basically, while Microsoft will not sue Sun for any patents for the next 10 years and visa versa (Cross Licensing Agreement). Microsoft can sue anybody, including Sun over Open Office (Sun's Star Office is protected). This is probably as close as Microsoft can legally get to buying Open Office.




e l'Antitrust dov'è?



speriamo solo che con dei cavilli legali riescano ad appellarsi al diverso nome .org o solo Open Office.
E io che mi sn trovato così bene
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:50   #20
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Se passano i brevetti del software in Europa M$ potrà ricorrere a ben altro per spazzare via l'OpenSource.
Almeno nella forma che conosciamo adesso.
diamoci una bella toccata tutti quanti
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1