|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bibbiena <--> Pisa
Messaggi: 106
|
Mio padre e l'acquisizione Analogica
Visto l'enorme quantitativo di filmanti in VHS che ho a casa, mio padre a deciso di acquisire tutto e riversare su DVD.
Visto che si vuole farsi carico lui della cosa (speriamo bene), ho deciso di regalargli un scheda di acquisizione, possibilmente su USB. Ho letto un po' sul forum, ma visti i molti pareri discordanti non mi sono ancora fatto una idea precisa. C'e' qualcuno cosi gentile da darmi qualche spiegazione in merito a: Meglio USB o su PCI? Meglio avere la cattura MPEG2 direttamente sulla scheda o ridecodificare dopo? Avendo la compressione MPEG2 direttamente sulla scheda, e' sufficiente una macchina piu' "piccola"? Cosa ne pensate: Pinnacle/Dazzle Dvc150 Mpeg2 Usb Grazie dell'attenzione
__________________
Il tempo non è un`illusione, specie quando grandina! Ultima modifica di khaos : 09-09-2004 alle 10:36. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
io prenderei un dvd recorder tarocco con tutte le entrate e via.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bibbiena <--> Pisa
Messaggi: 106
|
Quote:
__________________
Il tempo non è un`illusione, specie quando grandina! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bibbiena <--> Pisa
Messaggi: 106
|
Vi riformulo uno dei quesiti
L'encoder Mpeg2 sulle schede (Es. WinTV PVR 250) sgrava un po' il processore? Stavo guardando la WinTV PVR 250 perche' ho trovato una buona offerta, come e' in acquisizione da VHS? Nessuno l'ha provata?
__________________
Il tempo non è un`illusione, specie quando grandina! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.



















