Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2004, 14:35   #1
Violet sky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 332
Dubbio elettronico

Siccome la batteria LiIon del mio cellulare sta morendo, e siccome non ho nessuna intenzione di spendere l'ira di dio per comprarne una nuova, sto cercando di alimentarlo da delle normali pile stilo ricaricabili usando un portabatteria esterno collegato ai contatti di una vecchia batteria NiMH ormai defunta e smontata (se funziona taglio via col dremel la plastica attorno al comparto della batteria e ci incollo tutto l'accrocchio).





Quelle nella foto sono 3 normalissime batterie NiCD da 800mah, ma ho intenzione di mettercene di NiMH da 2400... dovrebbero durare giorni e giorni (la vecchia batteria NiMH che aveva prima era da 600mah, la LiIon che ha adesso è da 900), e basta un'ora di carica col caricabatterie rapido della fotocamera per ricaricarle al massimo.

Il fatto è che il telefono si accende, mi fa vedere il messaggio di benvenuto, e poi si spegne... rimettendo la batteria LiIon invece va correttamente.
Non mi spiego il perchè di questo comportamento: la NiMH che aveva prima (originale siemens) non era altro che 3 celle NiMH piatte da 1.2 volt... insomma, elettricamente era identica all'accrocchio costruito da me...
Pensavo dipendesse dai contatti sballati (il guscio con i contatti a cui ho collegato i fili non apparteneva a una batteria da M35), ma no, si spegne sempre allo stesso momento... pensavo non gli piacessero le batterie NiCD, ma si comporta nello stesso modo con le NiMH della fotocamera...

Avete qualche idea?
Grassie
Violet sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 14:28   #2
Violet sky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 332
Help
Violet sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 14:41   #3
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
se non sbaglio hai un m35...una batteria costa pochi euro
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 14:59   #4
luis4130
Member
 
L'Avatar di luis4130
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: PISA
Messaggi: 209
Ho letto il tuo problema,ma una risposta precisa non so dartela.
Nelle batterie originali è presente un cmos che regola il corretto amperaggio dell'alimentazione,ad esempio se la batteria va sotto un certo livello,si spegne e la batteria va in protezione. Un esempio è quando resta per lungo tempo inutilizzata e poi alla ricarica sembra nn andare,bè il tempo di disattivarsi la protezione e va. Questo per dirti che la batteria artigianale da te costruita non ha chip del genere e nemmeno quello che fa "riconoscere la batteria" al cell, in molte batterie originali e anche non originali c'è in modo che il cell non vada,una sorta di protezione pre non far usare accessori originali.

La mia seconda ipotesi è che elettricamente non siano la stessa cosa della batteria per il cell.
Hai detto che forniscono in un'ora 800 mAh, ma una batteria,in 3 sono 2400! Se non ricordo male in serie bisogna fare la somma delle correnti! E quindi il cel va in sovraccarica e di conseguenza si spegne.

Spero di non aver detto ca**ate, nel caso correggetemi!
ora vado a vedere sui miei libricini!
__________________
luis4130
OnePlus3 - iPhone 5S
MacBook Pro con doppia partizione High Sierra - Win8
luis4130 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 12:39   #5
Violet sky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 332
Quote:
Spero di non aver detto ca**ate
Ne hai dette un po'

Quote:
Originariamente inviato da luis4130
Nelle batterie originali è presente un cmos che regola il corretto amperaggio dell'alimentazione
Nelle LiIon si, ma nelle NiMH no. Almeno non in quelle per l'M35. Come ho detto, prima della LiIon che c'è dentro il cell adesso, aveva la NiMH che mi hanno dato quando l'ho comprato. Alla morte di questa l'ho smontata, e dentro c'era il seguente:
3 celle piatte da 1.2 collegate in serie
1 cosetto nero collegato tra il secondo e il terzo polo, che ho scoperto, come sospettavo, essere il termometro... misurando la resistenza tra il secondo e il terzo polo mi sono accorto che diminuisce all'aumentare della temperatura. In altre parole, se diventa troppo caldo il telefono così se ne accorge e interrompe la ricarica. Non ha comunque niente a che vedere con il comportamento della batteria: se tenuto lontano da fonti di calore non crea problemi. Tra l'altro il cosetto c'è anche nel guscio che sto usando ora per collegare le batterie esterne (originariamente una batteria di un siemens più piccolo).
Basta. Nient'altro. Niente chip, niente elementi elettronici, niente di niente, eppure funzionava bene...

Quote:
Hai detto che forniscono in un'ora 800 mAh, ma una batteria,in 3 sono 2400! Se non ricordo male in serie bisogna fare la somma delle correnti!
Ricordi male... in serie si somma il voltaggio, in parallelo la corrente.
3 celle da 1.2, 800 mah in serie = 3.6v, 800 mah. In parallelo = 1.2v, 2400mah.

Ma la cosa è irrilevante comunque, perchè nessun apparecchio va in sovraccarico se gli si danno batterie di un amperaggio maggiore di quelle per cui è stato fatto. Può avere qualche problema nella ricarica (e infatti non le ricaricherei col cell), ma ogni apparecchio elettronico prende dalle sue batterie solo ciò di cui ha bisogno (a meno che non sia un LED, ma è un altro discorso).
Volendo potrei collegare, chessò, a un lettore mp3 una batteria industriale 3.6v da 50 ah (ammesso che esista), e funzionerebbe correttamente (per giorni e giorni ininterrottamente).

Non capisco proprio quale possa essere la ragione di questo malfunzionamento...
Violet sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 14:08   #6
luis4130
Member
 
L'Avatar di luis4130
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: PISA
Messaggi: 209
Immaginavo che avrei detto qualche cavolata,ma l'aveo premesso...è da un bel po' che non tocco il mio libro di elettronica


Quote:
Originariamente inviato da Violet sky

Come ho detto, prima della LiIon che c'è dentro il cell adesso, aveva la NiMH che mi hanno dato quando l'ho comprato. Alla morte di questa l'ho smontata, e dentro c'era il seguente:
3 celle piatte da 1.2 collegate in serie
1 cosetto nero collegato tra il secondo e il terzo polo, che ho scoperto, come sospettavo, essere il termometro... misurando la resistenza tra il secondo e il terzo polo mi sono accorto che diminuisce all'aumentare della temperatura. In altre parole, se diventa troppo caldo il telefono così se ne accorge e interrompe la ricarica.
Bè nella tua batteria NiMh non c'è il cmos ma c'è proprio il cosetto nero che dicevi tu,è meno, diciamo tecnologico, degli attuali chip presenti nelle celle attuali,ma c'è


Quote:
comunque niente a che vedere con il comportamento della batteria: se tenuto lontano da fonti di calore non crea problemi. Tra l'altro il cosetto c'è anche nel guscio che sto usando ora per collegare le batterie esterne (originariamente una batteria di un siemens più piccolo).
Basta. Nient'altro. Niente chip, niente elementi elettronici, niente di niente, eppure funzionava bene...
Allora:il fatto che siano NiCd lo abbiamo escluso perchè hai provato le NiMh della fotocamera,le polarita' le hai rispettate quindi io provo ad azzardare altra ipotesi: dalla foto vedo che le pile sono in parallelo, e non in serie,almeno cosi' mi sembra,quindi arriva al cel solo una tensione di 1.2v, l'amperaggio è buono ma senza tensione non marcia,proverei a mettere in serie le pile io.
Se non è cosi io non vedo altra soluzione, le altre gia' le abbiamo escluse...



Quote:
in serie si somma il voltaggio, in parallelo la corrente.
3 celle da 1.2, 800 mah in serie = 3.6v, 800 mah. In parallelo = 1.2v, 2400mah.
Piccola dimenticanza...
Quote:
Ma la cosa è irrilevante comunque, perchè nessun apparecchio va in sovraccarico se gli si danno batterie di un amperaggio maggiore di quelle per cui è stato fatto. Può avere qualche problema nella ricarica (e infatti non le ricaricherei col cell), ma ogni apparecchio elettronico prende dalle sue batterie solo ciò di cui ha bisogno (a meno che non sia un LED, ma è un altro discorso).
Volendo potrei collegare, chessò, a un lettore mp3 una batteria industriale 3.6v da 50 ah (ammesso che esista), e funzionerebbe correttamente (per giorni e giorni ininterrottamente).
Da questo deduco che è un problema di tensione,appunto.
Altrimenti non vedo perche' non dovrebbe andare,il termometro interviene solo durante la carica quando le batterie sono al 100 % altrimenti la corrente dispersa si trasformerebbe in calore e potrebbero scoppiare,interrompendo appunto la carica;
sull'amperaggio ci siamo;
e quindi o il cel non riconosce la batteria non originale(il cmos serve anche per questo) o è un problema di tensione.


Spero che con tutti i miei ragionamenti non ti abbia ancora di piu' confuso le idee, ma visto che non ti aveva risposto quasi nessuno, ci ho provato io,poi pazienza.
__________________
luis4130
OnePlus3 - iPhone 5S
MacBook Pro con doppia partizione High Sierra - Win8
luis4130 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 07:23   #7
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
ho visto che anche te armeggi con le batterie, magari mi puoi dare una mano qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=751485

non è che mi specifichi la polarità del tuo tel? molto probabilmente è differente, però se non mi risponderà nessuno so da dove partire a fare un tentativo....
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v