|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 36
|
Router/Modem integrati o separati?
Ciao a tutti.
Vi chiedo un aiuto: Ho 2 pc e 1 notebook da collegare in rete e dare la possibilita' a tutti del collegamento internet (ADSL con Tele2 a consumo che supporta solo PPPoA). Prima di postare ho letto vari post e fatto una ricerca sui vari modelli di modem/router ADSL. Un modello che mi sembra carino (e che non costa tanto, 109€ spese sped. incl.) e' il Netgear DG834 (vedi link) . Questo modello ha il modem ethernet incorporato quindi presumo che rimanga sempre collegato ad internet percio' per non pagare un sacco di soldi di bolletta ci sono 3 alternative: staccare il cavo telefonico collegato alla porta wan, spegnere il router (pero' cosi' perdo la rete) oppure passare alla flat. Confermate? Per rimanere con l'ADSL a consumo devo prendere un router e un modem separati cosi' da spegnere solo il modem per scollegarmi da internet (a meno che ci sia una funzione di time-out ![]() Ho visto che viene consigliato il modello Draytek Vigor 2900 ma non so dove acquistarlo (link please). Farebbe a caso mio anche perche' integra un print server per stampanti USB se non che' guardando le specifiche (vedi link) non supporta il protocollo PPPoA. Risolvo i miei problemi prendendo separatamente un modem ADSL ethernet che abbia entrambi i protocolli (PPPoa e PPPoE) oppure posso avere cali di prestazioni considerando anche il fatto che e' una piccola LAN domestica di 3 pc??? Ho sentito che sono gettonati anche gli Atlantis ma quale? No prodotti D-Link, Tele2 afferma che potrebbero esserci problemi di compatibilita' con la linea (quando mai mi sono abbonato con loro ![]() Grazie infinite a chiunque abbia la pazienza e voglia di rispondermi. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.