Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2004, 23:35   #1
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Silicon Image Sil 3114 SATARaid Controller...come si fa a farlo funzionare????

Lo sò che la domanda così pare un pò "stupida", ma siccome è venuto il momento di usarlo ho dei problemi.

In primis spero di postare nella sezione giusta.

Il controller in questione è quello incluso con la Abit NF7/S, praticamente quello che trasforma un normale HD IDE in SATA.

Oggi ho provato a collegarlo ad un'HD (un vecchio Segate da 30GB), e già cominciano i problemi, dato che nonostante nel Bios della Mobo abbia abilitato il controller SATA, quando dovrebbe trovarmelo nel post iniziale già lì non vede nessun HD!

Una volta entrato in WinXP, mi chiede i driver che io prontamente installo, ma nonostante questo, il PC praticamente non vuol continuare l'installazione (si vede la gif animata del "foglio che entra nella busta gialla"...cioè che stà installando il driver, ma l'animazione continua anche per 10min.).

Sicuramente sono io che sbaglio qualche cosa.....ma cosa??????

La mia configurazione è la seguente:

[b]Primary Master HD 15GB (Boot con Winxp)
Primary Slave HD160GB

Secondary Master HD 120GB
Secondary Slave Masterizzatore DVD.

Il controller come da cappello introduttivo è quello della [b]Silicon Image Sil 3114 SATARaid" e la vers. dei driver su floppy è la 1.0.0.21.

Mi date una mano che mi serve collegare un'HD IDE????

Grazie 1000!!!
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 19:24   #2
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Ragazzi....nessuno di voi ha un'Abit NF7/S con il controller incluso che sappia farlo funzionare???????

Non ci credooooooooooooooo!!!!
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 20:16   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Mi sa che qiuel controller riconosce solo dischi ATA100/133 e non inferiori
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 20:25   #4
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Prova ad impostare l'hdd come master.
Fammi sapere
Canis
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 20:46   #5
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
X MM & canislupus

Ho provato a collegare anche un Maxtor 120GB ATA 133 ma niente da fare.

Per quanto riguarda l'impostazione Master proverò a ricontrollare, ma se non erro avevo provato anche quella.

Scusate la domanda stupida, ma il controller va collegato all'alimentazione,(il controll.ha il collegamento del floppy a 3pin, ma ha lo sdoppiatore molex) ma anche l'HD???????

Ve lo chiedo perchè mi è sorto sto dubbio.....
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 21:36   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
L'hdd deve essere collegato ad un molex dell'alimentatore. Cmq dammi retta verifica se lo hai impostato come master (il fatto è che gli hdd sata hanno solo un canale e quindi forse vuole che un eventuale hdd pata sia impostato come master o come cable select).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 21:48   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ma stiamo parlando di un disco PATA collegato con un serillel?

Allora i cavi di alimentazione vanno collegati tutti quelli presenti

Per l'indirizzo, va impostato master
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 21:53   #8
ARGO
Senior Member
 
L'Avatar di ARGO
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da MM
Ma stiamo parlando di un disco PATA collegato con un serillel?

Allora i cavi di alimentazione vanno collegati tutti quelli presenti

Per l'indirizzo, va impostato master
Quoto e aggiungo, scaricati gli ultimi driver 1 0 0 50

http://12.24.47.40/display/2/article...r=5.920047E-02
ARGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 22:16   #9
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da MM
Ma stiamo parlando di un disco PATA collegato con un serillel?

Allora i cavi di alimentazione vanno collegati tutti quelli presenti

Per l'indirizzo, va impostato master
No..no ALT...

Io non ho parlato di nessun PATA (che nemmeno sò cosa sia).
Il mio HD è un semplice IDE......non PATA.

Cmq ora provo a metterlo in modalità master.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 23:19   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Ehm... allora chiariamo cosa si intende per PATA.
I PATA (Parallel-ATA) sono tutti i dischi IDE che usano appunto il classico cavetto da 80 poli e non il nuovo cavo sata.
Quello che noi vorremmo capire è se tu stai attaccando un HDD IDE (quindi PATA) al controller sata tramite il seriller.
Facci sapere
Canis
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 00:18   #11
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Ehm... allora chiariamo cosa si intende per PATA.
I PATA (Parallel-ATA) sono tutti i dischi IDE che usano appunto il classico cavetto da 80 poli e non il nuovo cavo sata.
Quello che noi vorremmo capire è se tu stai attaccando un HDD IDE (quindi PATA) al controller sata tramite il seriller.
Facci sapere
Canis
Perfetto....
Stò cercando di attaccare un HDD IDE PATA (cmq l'avevo riportato alla fine del primo post che era IDE) al controller SATA incluso nella scatola dell'ABIT NF7/S....che si chiama appunto "Seriller"

X ARGO.

Non me li fa scaricare.....potresti passarmi un'altro link?
Grazie 1000!!!
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 00:46   #12
giorgio156c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1513
La abit nf7-s ha il controller integrato sil 3112 non sil 3114.
Il sil 3112 supporta la modalità 1 e 0 mentre il sil 3114 supporta anche la modalità 0+1.
Ci sono 2 tipi di driver:quelli per il raid sata o quelli per il sata normale.
Installando i driver raid devi necessariamente mettere due HD e configurarli in raid 0 oppure raid 1.
Se hai intenzione di attaccare al controller un solo HD devi installare i driver sata normali.
Se usi un HD PATA devi attaccarlo all'adattatore fornito con la scheda.
Se il sistama operativo è già installato su un altro HD una volta entrato in windows installa i driver appropriati e al riavvio il disco dovrebbe essere riconosciuto.
Ti avverto che l'installazione di HD PATA (soprattutto se vecchi) su canali SATA tramite adattatori può comportare una certa instabilità del sistama.
Ciao.
giorgio156c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 08:28   #13
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quindi questo Seriller nn è proprio un ottima soluzione, no?
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 10:24   #14
giorgio156c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1513
Il controller SATA va bene per dischi SATA.
E' possibile anche usare HD PATA ma in alcuni casi si possono verificare problemi di instabilità soprattutto se l'HD è un modello vecchio.
Se si ha proprio la necessità di installare un HD PATA e non si hanno a disposizione altri canali IDE ma solo canali SATA si può provare ad usare l'apposito adattatore.
Nel caso della abit nf7-s c'è il controller raid sil3112 e installando i driver normali SATA (denominati "non raid") si può installare un altro HD sul canale SATA senza dover abilitare il raid.
Ciao.
giorgio156c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 11:08   #15
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da giorgio156c
La abit nf7-s ha il controller integrato sil 3112 non sil 3114.
Il sil 3112 supporta la modalità 1 e 0 mentre il sil 3114 supporta anche la modalità 0+1.
Ci sono 2 tipi di driver:quelli per il raid sata o quelli per il sata normale.
Installando i driver raid devi necessariamente mettere due HD e configurarli in raid 0 oppure raid 1.
Se hai intenzione di attaccare al controller un solo HD devi installare i driver sata normali.
Se usi un HD PATA devi attaccarlo all'adattatore fornito con la scheda.
Se il sistama operativo è già installato su un altro HD una volta entrato in windows installa i driver appropriati e al riavvio il disco dovrebbe essere riconosciuto.
Ti avverto che l'installazione di HD PATA (soprattutto se vecchi) su canali SATA tramite adattatori può comportare una certa instabilità del sistama.
Ciao.
E' esatta la tua seconda opzione, cioè voglio collegare un solo HD al PC tramite controller Seriller, ma come installo il floppy che c'è in dotazione si manifestano i problemi sopra elencati nel primo post.

Come mai già non viene riconosciuto nel post in DOS????
Cmq sia potresti darmi un link per il controller seriller no raid???
Non credo proprio che sia raid..come dici effettivamente tu!
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 14:48   #16
giorgio156c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1513
L'HD dovrebbe essere riconosciuto nel post in dos ovvero quando il controller SATA fa la scansione per il riconoscimento degli HD installati.
Ovviamente l'HD non compare nel bios della mobo in quanto il controller ha un bios proprio.
Collega l'HD al canale SATA tramite l'adattatore e assicurati di aver collegato anche il cavo dell'alimentazione.
Entra poi nel bios e assicurati di aver abilitato il raid.
Vai alla voce "Integrated peripherals", quindi alla voce "onboard PCI device" ed assicurati che sia abilitato il controller SATA.
Nel post iniziale del controller deve comparire l'HD sul canale SATA.
Fammi sapere.
giorgio156c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 18:16   #17
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Ho provato a fare il raid con 2 dischi p-ata con serillel con la tua stessa mobo , bhè ho dovuto rinunciare per qualche problema del serillel , visto che gli hd nelle prese normali funzionano , quindi lascia perdere e fatti un hd s-ata.

Ciaoz
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 19:55   #18
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Invece io ho risolto......
Però toglietemi una curiosità.
Se ho occupati tutti e 2 i canali (primary master HD15GB,primary slave HD40GB / secondary master HD120GB,secondary slave DVD-RW) se collego un 4° HD con il seriller non me lo vede, mentre se lascio libero un canale e il 3°HD è quello con il seriller me lo vede.

Strana sta cosa no??????????
Forse se sono okkupate tutti e 2 i canali il PATA con il seriller non viene identificato????
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v