Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2004, 14:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12903.html

AMD introduce ufficialmente la nuova serie di processori Sempron, per piattaforme value Socket A e Socket 754

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 14:17   #2
wlinux
Member
 
L'Avatar di wlinux
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Scandicci
Messaggi: 51
Ma che socket usano?
Potranno funzionare sulla mia vecchia e fida Chaintech 7VJL Deluxe?
wlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 14:24   #3
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
754 credo...
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 14:27   #4
adepto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 57
I primi dovrebbero essere basati su AthlonXp e socket A poi arriveranno le versioni basate su Athlon64 con i 64bit disabilitati. Non so bene il model number a quale cpu si riferisce (se P4, Celeron o AthlonXP).
Avrà un ottimo rapporto prezzo prestazioni!
adepto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 14:29   #5
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Speriamo che ci sia qualche modo per riabilitare ciò che è stato 'disattivato'!
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 14:30   #6
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da adepto
I primi dovrebbero essere basati su AthlonXp e socket A poi arriveranno le versioni basate su Athlon64 con i 64bit disabilitati. Non so bene il model number a quale cpu si riferisce (se P4, Celeron o AthlonXP).
No, esistono già entrambe le versioni. Il 3100+ è già su socket 754 con x86-64 disabilitati a 256K di L2, mentre dal 2800+ il core è il solito ThoroB socketA.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 14:48   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
62W

Sessantadue Watt dissipati al massimo secondo quanto riportato da Hot Hardware.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 14:49   #8
franz899
Senior Member
 
L'Avatar di franz899
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 840
Se quelli su socketA potranno essere sbloccati saranno ottimi
franz899 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 14:50   #9
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
Sono tutti impazziti. A settembre se volessi cambiare CPU dovrei farmi un tabellone per tradurre sigle e rating con clock effettivo e quantità di cache.

Pare che AMD e INTEL ormai si sfidino ad imitare ciascuno il peggio dell'altro.
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 14:50   #10
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Secondo voi, i mobile saranno reperibili come gli attuali athlon xp m?

Da quel che ho letto, dovrebbero essere a 35W ... molto interessanti sia per portatili che per destktop a basso consumo (quello che vorrei costruire io appena ho tempo e soldi).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 14:51   #11
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Secondo voi in futuro si potranno avere i 64 bit, SOI, SSE2, CG nel Socket A con qualche versione futura di questi proci???
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 14:52   #12
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
è morto il duron....
AMEN
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 14:59   #13
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
PS:
simpatico che sembrerebbe ci sia gia' da un po'...
http://forum.hwupgrade.it/showthread...5&pagenumber=2
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:05   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
Secondo voi in futuro si potranno avere i 64 bit, SOI, SSE2, CG nel Socket A con qualche versione futura di questi proci???
64 bit no...per il resto sì...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:05   #15
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Ma con la "morte" degli athlon xp le prestazioni date dai sempron saranno le stesse? Dimezzano la cache e in sostanza lasciano gli stessi core "ritoccati".

Cioè, per farsi un pc economico da ufficio (vedi per es. la "passata" configurazione, che so, Athlon Xp 2400+ su mobo asus A7V8X-X) si potrà sperare in una diffusione di queste cpu per socket a in attesa che calino i prezzi delle mobo socket 754?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:07   #16
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...ma il socket 754 nn è destinato a sparire per lsciare posto al 939?
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:08   #17
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da cionci
64 bit no...per il resto sì...
Mi potrei accontentere se arrivassero a 512K di cache e non 256K...
Se fosse così sarebbe veramente un bel upgrade per il SocketA:
512K
SOI
SSE2
CG
Magari anche 0.09nm...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:08   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh per l'ufficio (word, internet) va bene anche un Duron o un Celeron core Northwood.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:34   #19
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
I celeron costano troppo x i miei gusti di un "pc economico" rispetto a quel che valgono e i duron, si, restano una scelta plausibile, ma secondaria. Spero in una buona diffusione di sempron per socket a e in buoni aggiornamenti di bios per le mobo attuali in modo da riconoscerli senza problemi!
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:43   #20
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
Mi potrei accontentere se arrivassero a 512K di cache e non 256K...
Se fosse così sarebbe veramente un bel upgrade per il SocketA:
512K
SOI
SSE2
CG
Magari anche 0.09nm...
CG è una revisione di core per gli Athlon 64, non credo si avrà sui socket A.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1