Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2004, 18:32   #1
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
info su RS 250

stavo valutando di prendere una moto , ho visto i vari rs 125 e mito 125, ma non mi attirano molto, poi ho visto l'rs 250 (usata ovviamente perchè non è + in produzione) e avrei un paio di domandine:

visto che non è + in produzione, se avessi bisogno di qualche pezzo di ricambio come siamo messi?

sul libretto quanti kw sono segnati?

ha bisogno di tanta manutenzione?

grazie
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 18:43   #2
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14136
se nn hai un meccanico in famiglia lascia perdere
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 18:44   #3
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
se nn hai un meccanico in famiglia lascia perdere
azz...

che altra moto consigliate allora (supersportiva, max 25kw su libretto) ?
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 18:46   #4
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14136
supersportiva e 25kw sono 2 cose che toccano parecchio
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 18:47   #5
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
supersportiva e 25kw sono 2 cose che toccano parecchio
bè facciamo solo sportiva
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 18:51   #6
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14136
Quote:
Originariamente inviato da dieg
bè facciamo solo sportiva
con 25kw ci stai dentro a malapena con un 125...
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 18:56   #7
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Re: info su RS 250

Quote:
Originariamente inviato da dieg
stavo valutando di prendere una moto , ho visto i vari rs 125 e mito 125, ma non mi attirano molto, poi ho visto l'rs 250 (usata ovviamente perchè non è + in produzione) e avrei un paio di domandine:

visto che non è + in produzione, se avessi bisogno di qualche pezzo di ricambio come siamo messi?

sul libretto quanti kw sono segnati?

ha bisogno di tanta manutenzione?

grazie

beh un rs250 è un bel mostriciattolo...diciamo che può dare filo da torcere ai 600 4 tempi...

cmq si trova a poco (e questo è un bel vantaggio) però ha i suoi costi di manutenzione e di gestione

+ che altro gestione! ci fai se vai piano 12/13 al litro max... + devi metterci l'olio per il miscelatore...
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:08   #8
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14136
Re: Re: info su RS 250

Quote:
Originariamente inviato da winnertaco
beh un rs250 è un bel mostriciattolo...diciamo che può dare filo da torcere ai 600 4 tempi...

cmq si trova a poco (e questo è un bel vantaggio) però ha i suoi costi di manutenzione e di gestione

+ che altro gestione! ci fai se vai piano 12/13 al litro max... + devi metterci l'olio per il miscelatore...
nn e' vero costa di piu' mantenere una 4 tempi se guardi i consumi di benzina e di gomme, il 2 tempi ti costa tanto sulla manutenzione meccanica... l'rs250 e' una bella moto, ma di sicuro va comprata solo e unicamente per tirarci e cmq nn puo' competere con una 600 sportiva pero' da molte soddisfazioni lo stesso se tirata al limite.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:11   #9
Motorland
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 519
l'rs 250
è una motoretta
niente male...
però ha costi di gestione alti

se non mi sbaglio a soli 20 o 25k km la casa consiglia di cambiare pistoni\fasce e lucidatura cilindri
senza contare che se poi ne fai altri 25k mila sarà obbligatorio (se non cedono prima ) farea anche cuscinetti di banco e albero motore...


e cosa molto importante ha 68 cavalli circa....
cavallo più cavallo meno a seconda del modello...
non so se ne abbiano fatte delle versioni depotenziate...


le possibilità se hai la limitazione al 34 cavalli (25kw) sono 2:

o ti prendi un 125cc -> vecchio a piena potenza o nuovo ripotenziato, il primo caso sarebbe meglio perchè almeno non possono dirti niente però anche qui devi "saperci mettere le mani" altrimenti sarai fermo per molto tempo"


o ti prendi una kawasaki zzr 250 -> è in pratica il corrispettivo dei 125cc ma 4 tempi...con circa la stessa potenza massima ma un pochino meno vuota in basso...
è anche meno frequente la manutenzione...
il problema è forse trovarla, io non ne ho mai trovate....


p.s. 1

se decidi per un 125cc tra mito e rs "recenti" meglio l'Rs perchè si trovano senza problemi i ricambi e perchè la mito serie evolution ha molti problemi all'impianto elettrico...

se invece vai sul "vecchio" posso solo dirti che la mito lawson '91\'92 , è la versione a 7 marce, è una bomba ed è pure molto bella (a mio parere)
ma anche le futura del tempo non scherzavano per niente...


p.s. 2

io mi sono comprato, ormai 2 anni fa, un'Aprilia Af1 125cc del 1988
con la calma ci ho messo le mani e ho rifatto il motore (mettendo il gruppo termico della futura del '92 ulteriormente preparato)
ho dovuto sistemare e fare un paio di modifiche all'impianto elettrico
e settimana scorsa ho cambiato la pompa del freno, ma avendo adattato quella di una mito ho speso solo pochi euro per l'olio dei freni

non è poco ma avendo fatto tutto io non ho speso esageratemente e ho goduto,e mi godo tutt'ora una moto sicuramente inferiore a mito\rs recenti ma comunque ottima...
si sente soprattutto a livello di ciclistica...
ma ti assicuro che nei misti ne sono uscito a testa alta da confronti con moto più recenti....
ma forse è perchè sono un po' pazzo


la conclusione è che spesso, per cose più o meno semplici,devi metterci le mani e se non lo sai fare vai dal meccanico con conseguenti --->
questo però accade anche con rs\mito recenti...
ma daltronde il 2 tempi,soprattutto se spinto fino a questi livelli,ha bisogno di molta cura...




io probabilmente la mia non la farò arrivare all'anno nuovo,
o se ci arriverà sarà confinata in garage...

il mio obbiettivo è prendere qualcosa di più prestante e affidabile,visto che mi stà per scadere la limitazione....
e fino ad allora Af1 rulez


ciao
__________________
NIKO
(Intel Core Duo 4300@3006mhz (334x9)- gigabyte 965p-ds4 + 2x1gb ram + Sapphire HD4870)
Motorland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:11   #10
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Re: Re: Re: info su RS 250

Quote:
Originariamente inviato da Zappz
nn e' vero costa di piu' mantenere una 4 tempi se guardi i consumi di benzina e di gomme, il 2 tempi ti costa tanto sulla manutenzione meccanica... l'rs250 e' una bella moto, ma di sicuro va comprata solo e unicamente per tirarci e cmq nn puo' competere con una 600 sportiva pero' da molte soddisfazioni lo stesso se tirata al limite.
una 4 tempi come costi di manutenzione gestione è + economica...
apparte questo..un rs250 può dar filo da torcere a un 600 su circuiti tipo maggione e vallelunga per fare due esempi...

al contrario a monza non c'è speranza! troppi rettilinei...
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:17   #11
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
[quote]Originariamente inviato da Motorland


Quote:
e cosa molto importante ha 68 cavalli circa....cavallo più cavallo meno a seconda del modello...non so se ne abbiano fatte delle versioni depotenziate...
si ci sono depotenziate con max 25Kw...


Quote:
se non mi sbaglio a soli 20 o 25k km la casa consiglia di cambiare pistoni\fasce e lucidatura cilindri senza contare che se poi ne fai altri 25k mila sarà obbligatorio (se non cedono prima ) farea anche cuscinetti di banco e albero motore...
ogni 8.000Km andrebbero cambiate le fascie ai pistoni...ogni 16000 i pistoni stessi..


Quote:
se decidi per un 125cc tra mito e rs "recenti" meglio l'Rs perchè si trovano senza problemi i ricambi e perchè la mito serie evolution ha molti problemi all'impianto elettrico...
guarda io fino a pochi giorni fa avevo una Mito 125 EV del 2000, ora l'ho venduta e la ha un utente del forum..beh..a me quella moto non mi ha dato mai un problema..neanche minimo..te lo giuro! Ste storie dei problemi sono solo campate per aria..

inoltre la tua Af1 come ciclistica-motore non penso possa competere con una Rs o Mito...
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:21   #12
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14136
nel 2t tempi influisce molto la cura con cui si tratta il motore... se guida un cane e' sempre dal meccanico se no riescono ad essere affidabili. io avevo l'rs 125 del 94 e l'ho usata per 2 anni senza toccare il motore facendo 25000km
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:23   #13
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
nel 2t tempi influisce molto la cura con cui si tratta il motore... se guida un cane e' sempre dal meccanico se no riescono ad essere affidabili. io avevo l'rs 125 del 94 e l'ho usata per 2 anni senza toccare il motore facendo 25000km

si, il 2 tempi ha bisogno di cure..ma ricambia regalando forti emozioni!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:33   #14
Motorland
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 519
Quote:
[b]


guarda io fino a pochi giorni fa avevo una Mito 125 EV del 2000, ora l'ho venduta e la ha un utente del forum..beh..a me quella moto non mi ha dato mai un problema..neanche minimo..te lo giuro! Ste storie dei problemi sono solo campate per aria..

inoltre la tua Af1 come ciclistica-motore non penso possa competere con una Rs o Mito...


non lo dico io,
è così
i pezzi si trovano a fatica e dan problemi elettrici...
parlando con meccanici vari e frequentandoli spesso alla ricerca di pezzi per qualsiasi cosa abbia un motore trovo spesso delle mito e il 99% è per problemi elettrici, cosa che sulla vecchia era più raro...
il cui unico neo era la valvola di scarico che era di un materiale (non ricordo cosa) che poteva alla lunga rompersi e cadere nel cilindro, con conseguenze immaginabili ma è un problema facilmente superabile cambiandola con una di diverso materiale, contando che cambiarla è semplicissimo...



che l'af1 sia inferiore come ciclistica lo so, l'ho detto io
come motore ti assicuro che non è così,
prima si, rimanevo appaiato ad una rs (del 2001) fino a 130km\h circa poi lei andava e io rimanevo lì....
le uniche differenze l'rs con il 32 mentre la mia con il 28 (di carburatore)

dopo aver messo il gruppo termico della futura con lavorazione dei travasi,squish e aver abbassato la testa e con un pistone monofascia ti assicuro che non mi manca niente come motore...

al momento faccio i 155\160 segnati perchè ho messo un pignone con 2 denti in meno perchè non mi interessa molto la velocità massima
ma con i rapporti originali ho toccato i 175 segnati
e il motore non era ancora preparato....
per esempio non passa i 150 con i rapporti corti, perchè a tot giri non spingeva più, adesso si



ciao
__________________
NIKO
(Intel Core Duo 4300@3006mhz (334x9)- gigabyte 965p-ds4 + 2x1gb ram + Sapphire HD4870)
Motorland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:36   #15
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
mmm...va bè per i costi di benzina e olio non ci sono problemi, quello che mi preoccupa è la manutenzione meccanica


l'rs 125 non mi piace, preferisco la Mito
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:37   #16
Motorland
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Motorland

per esempio non passa i 150 con i rapporti corti, perchè a tot giri non spingeva più, adesso si


ciao

non passava i 150 con rapporti come ora e motore originale,
ora 10km\h in più indicati perchè la curva di potenza si è alzata...




io credo al fatto che non abbia avuto mai problemi,
ma la realtà è che la mito è più delicata nell'impianto elettrico...

e ti parla uno a cui la mito piace moltissimo, la vecchia e la nuova...
e se avessi trovato una mito 2 anni fa l'avrei presa...



ciao
__________________
NIKO
(Intel Core Duo 4300@3006mhz (334x9)- gigabyte 965p-ds4 + 2x1gb ram + Sapphire HD4870)
Motorland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:39   #17
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
per i pezzi...quei pochi che cercavo io li ho sempre trovati...forse c'erano problemi prima quando la cagiva stava per fallire...ma da quando è passata nelle mani MV il discorso è diverso...

piuttosto ci dovrebbero essere problemi con l'aprilia che adesso è in crisi...

ps: tu che hai riscontrato questi problemi sulle mito..potresti essere + preciso?

ah se ne vuoi sapere di + sulle mito aspetta che ti link una discussione sui 125 del forum elaborare...

http://www.elaborare.info/forum/vbul...ad.php?t=50431
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:43   #18
Motorland
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
nel 2t tempi influisce molto la cura con cui si tratta il motore... se guida un cane e' sempre dal meccanico se no riescono ad essere affidabili. io avevo l'rs 125 del 94 e l'ho usata per 2 anni senza toccare il motore facendo 25000km

certo
ma non è la regola...

solitamente arrivare a 20000km senza aprire il motore è già tanto...
poi certo se uno va tranquillo magari ne fa anche 40 mila...



quando ho detto qualcosa in questa discussione l'ho detto "in generale", basandomi su quanto ho potuto vedere in questi anni...
che poi ci sia qualcuno che non abbia mai avuto problemi o che abbia fatto tantissimi km è normale
come a volta capita che in pochi km si rompe tutto...


io stò cercando di dare dei consigli in generale...
tenendo conto che anche io, nonostante dica che la mito a + problemi elettrici, la comprerei senza neanche pensarci invece dell'rs



ciao
__________________
NIKO
(Intel Core Duo 4300@3006mhz (334x9)- gigabyte 965p-ds4 + 2x1gb ram + Sapphire HD4870)
Motorland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:45   #19
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originariamente inviato da winnertaco
per i pezzi...quei pochi che cercavo io li ho sempre trovati...forse c'erano problemi prima quando la cagiva stava per fallire...ma da quando è passata nelle mani MV il discorso è diverso...

piuttosto ci dovrebbero essere problemi con l'aprilia che adesso è in crisi...

ps: tu che hai riscontrato questi problemi sulle mito..potresti essere + preciso?

ah se ne vuoi sapere di + sulle mito aspetta che ti link una discussione sui 125 del forum elaborare...

http://www.elaborare.info/forum/vbul...ad.php?t=50431
430 pagine
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 19:45   #20
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da dieg
mmm...va bè per i costi di benzina e olio non ci sono problemi, quello che mi preoccupa è la manutenzione meccanica


l'rs 125 non mi piace, preferisco la Mito


__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v