Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2004, 09:52   #1
HyperLink
Member
 
L'Avatar di HyperLink
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 298
Help! Raid Inaccessibile!

Ciao

Ho un problema che pare irrisolvibile! Cerco di spiegarmi

Scheda Madre A7N8X Deluxe
con montati 2 HD 80GB Serial Ata
Avevo creato un Raid 0, quindi un unico array da 160GB

Putroppo il sistema è saltato e i due dischi sono diventati inaccessibili!

Allora ho pensato di montare sul canale Ide normale un disco Parallel Ata, ho installato XP facendogli caricare da floppy i driver del controller Serial Ata.
Quindi sotto il sistema operativo sotto risorse del sistema mi vede solo l'HD Parallel Ata, Sotto gestione Dischi mi vede solo quello e nessuna traccia dell'array serial ata.
Ho installato Easy Recover Professional per vedere se riesco a recuperare i dati, ma quel software quando gli dico di cercare i dischi sul sistema e di procedere al recupero dati si blocca (Forse l'array gli manda un messaggio errato e mi butta fuori il software, Easy recover l'ho provato su altri pc e funziona correttamente).

Che fare?

Forse potrebbe essere utile un software per risistemare un pò la struttura dell'Array Serial Ata e poi procedere nuovamente con il software di recupero dati (Easy Recover). Che dite ?

Voi conoscete qualche software per rimettere un po in sesto l'array? Ovviamente se demolisco l'array e cerco di accedere ai HD serial Ata singolarmente probabilmente la possibilità di recuperare i dati la riduco a zero!

Qualcuno di voi è in grado di trovare una soluzione?

Grazie!
HyperLink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 10:27   #2
HyperLink
Member
 
L'Avatar di HyperLink
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 298
Lo so... è un pò una faccenda intricata!
Ma ho bisogno di aiuto
HyperLink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 11:03   #3
JMKeynes
Senior Member
 
L'Avatar di JMKeynes
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 410
Il controller raid è integrato nel southbridge?
Quanti canali SAta ci sono complessivamente?

Non disperarti, stai calmo che troveremo la soluzione al problema...

Ciao
__________________
Chieftec Matrix Silver | Enermax Noisetaker 470W | Zalman CNPS 7000B-Cu | Gigabyte P35-DS4 Rev.2 Bios F7 | Intel Q6600 G0 | G.Skill F2-8000CL5D 4GBPQ @1066 | Sapphire HD3850 512 MB | 2 x WD Raptor 74 GB Raid0 (OS1) | WD800JD 80 GB (OS2) | Hitachi 7K250 80 GB (OS3) | 2 x WD5000AAKS Raid1 | Samsung S203P | LG H54L | Eizo S1932 | Philips 109S
Powered by APC RS 800VA
JMKeynes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 11:08   #4
JMKeynes
Senior Member
 
L'Avatar di JMKeynes
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 410
Il bios rileva il volume raid (nella sezione Boot -> Hard Disk)?
__________________
Chieftec Matrix Silver | Enermax Noisetaker 470W | Zalman CNPS 7000B-Cu | Gigabyte P35-DS4 Rev.2 Bios F7 | Intel Q6600 G0 | G.Skill F2-8000CL5D 4GBPQ @1066 | Sapphire HD3850 512 MB | 2 x WD Raptor 74 GB Raid0 (OS1) | WD800JD 80 GB (OS2) | Hitachi 7K250 80 GB (OS3) | 2 x WD5000AAKS Raid1 | Samsung S203P | LG H54L | Eizo S1932 | Philips 109S
Powered by APC RS 800VA
JMKeynes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 11:10   #5
HyperLink
Member
 
L'Avatar di HyperLink
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 298
Si
Il Controller Raid è integrato nel soutBribge
E' il Silicon 3112 della Asus A7N8X Deluxe

Sono due canali Sata
su cui ci sono due HD 80GB Sata per un totale di un array da 160GB

Speriamo che ci sia una soluzione!

Thanks per l'incoraggiamento!
HyperLink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 11:11   #6
HyperLink
Member
 
L'Avatar di HyperLink
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 298
Il Bios della scheda madre non rileva nessun hard disk serial Ata

Il Bios del controller rileva che c'è un Array composto dai 2 dischi
HyperLink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 11:18   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Nel bios del controller RAID c'è qualche opzione di recupero?
Hai verificato?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 11:30   #8
JMKeynes
Senior Member
 
L'Avatar di JMKeynes
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 410
Hai detto che hai installato i driver del controller da floppy prima di installare il s.o. sul disco PATA. Questa operazione si fa quando devi installare il s.o. su un volume raid, ma questo non era il tuo caso.
Prova ad installare i driver del controller raid che hai nel cd della mobo sotto windows.
Può darsi che così ti veda il volume...
Comunque è strano che da bios non rilevi il volume raid, controlla bene tra le varie opzioni.
Non vorrei che sia "partito" uno dei due dischi...
Fammi sapere.
Ciao.
__________________
Chieftec Matrix Silver | Enermax Noisetaker 470W | Zalman CNPS 7000B-Cu | Gigabyte P35-DS4 Rev.2 Bios F7 | Intel Q6600 G0 | G.Skill F2-8000CL5D 4GBPQ @1066 | Sapphire HD3850 512 MB | 2 x WD Raptor 74 GB Raid0 (OS1) | WD800JD 80 GB (OS2) | Hitachi 7K250 80 GB (OS3) | 2 x WD5000AAKS Raid1 | Samsung S203P | LG H54L | Eizo S1932 | Philips 109S
Powered by APC RS 800VA
JMKeynes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 11:41   #9
JMKeynes
Senior Member
 
L'Avatar di JMKeynes
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 410
Attenzione!!! Quando ti ho chiesto di controllare se il bios rileva il volume raid, non devi guardare dove sono i canali IDE master-slave. Cerca nella sezione BOOT. Nel caso il bios rileva più dischi ti fa scegliere da quale fare il boot, per cui controlla in quella sezione.
__________________
Chieftec Matrix Silver | Enermax Noisetaker 470W | Zalman CNPS 7000B-Cu | Gigabyte P35-DS4 Rev.2 Bios F7 | Intel Q6600 G0 | G.Skill F2-8000CL5D 4GBPQ @1066 | Sapphire HD3850 512 MB | 2 x WD Raptor 74 GB Raid0 (OS1) | WD800JD 80 GB (OS2) | Hitachi 7K250 80 GB (OS3) | 2 x WD5000AAKS Raid1 | Samsung S203P | LG H54L | Eizo S1932 | Philips 109S
Powered by APC RS 800VA
JMKeynes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:10   #10
HyperLink
Member
 
L'Avatar di HyperLink
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 298
- Nel Bios del Controller Raid non c'è nessuna opzione di recupero
- Ho già provato a installare i driver anche sotto windows ma non vede lo stesso il Volume Array
- Il Bios della A7N8X non prevede una voce dove butti uno dei due HD Serial Ata o l'Array. L'unica voce è tra le "Boot Devices" E ovviamente può essere impostata tra HD0 - HD1 - SCSI

Prima era impostata su SCSI e bottava il sistema dall'array. Dopo che il disco è saltato l'ho spostata su HD0 per far partire il 160GB. Chiaramente se la riporto su SCSI il Boot lo blocca su una schermata e mi da errore dicendo che non ha riconosciuto periferiche per far partire il sistema.
HyperLink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:23   #11
JMKeynes
Senior Member
 
L'Avatar di JMKeynes
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 410
Cosa ha causato il crash del sistema?
Che è successo?

Ho paura che uno dei due HD se ne sia andato!!!
Di che marca sono? Maxtor, per caso?
__________________
Chieftec Matrix Silver | Enermax Noisetaker 470W | Zalman CNPS 7000B-Cu | Gigabyte P35-DS4 Rev.2 Bios F7 | Intel Q6600 G0 | G.Skill F2-8000CL5D 4GBPQ @1066 | Sapphire HD3850 512 MB | 2 x WD Raptor 74 GB Raid0 (OS1) | WD800JD 80 GB (OS2) | Hitachi 7K250 80 GB (OS3) | 2 x WD5000AAKS Raid1 | Samsung S203P | LG H54L | Eizo S1932 | Philips 109S
Powered by APC RS 800VA
JMKeynes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:45   #12
HyperLink
Member
 
L'Avatar di HyperLink
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 298
Sono 2 Seagate Barracuda

La causa? Non la so
Erano in Raid 0.
Si sarà fottuto per la troppa velocità!

Anche se è saltato
però almeno i dati ci dovrebbe essere un modo per recuperarli
Se uno dei dischi o entrambi fossero proprio morti
non li avrebbe riconosciuti nell'installazione di Windows, invece lì l'array lo vede e anche nel Bios del Controller!

HyperLink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 17:15   #13
JMKeynes
Senior Member
 
L'Avatar di JMKeynes
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 410
Il rischio del raid 0 è proprio quello di non poter recuperare i dati nel caso di rottura di uno degli hard disk che compone l'array.
Non c'è un sistema per recuperare i dati.
Proprio per questo motivo o si fanno frequenti backup manualmente mediante l'utilizzo di un ulteriore disco oppure si scelgono raid di tipo 0+1, 5, o 10 con il conseguente incremento di costo sia per quantitativi di HD maggiori sia per controller dedicati molto costosi (nel caso del raid 5 e 10).
__________________
Chieftec Matrix Silver | Enermax Noisetaker 470W | Zalman CNPS 7000B-Cu | Gigabyte P35-DS4 Rev.2 Bios F7 | Intel Q6600 G0 | G.Skill F2-8000CL5D 4GBPQ @1066 | Sapphire HD3850 512 MB | 2 x WD Raptor 74 GB Raid0 (OS1) | WD800JD 80 GB (OS2) | Hitachi 7K250 80 GB (OS3) | 2 x WD5000AAKS Raid1 | Samsung S203P | LG H54L | Eizo S1932 | Philips 109S
Powered by APC RS 800VA
JMKeynes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 18:38   #14
HyperLink
Member
 
L'Avatar di HyperLink
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da JMKeynes
Il rischio del raid 0 è proprio quello di non poter recuperare i dati nel caso di rottura di uno degli hard disk che compone l'array.
Non c'è un sistema per recuperare i dati.
Ci sono riuscito!!
Grazie comunque!!

Con active@undelete si riesce a vedere il contenuto della partizione anche se danneggiato come in questo caso e a recuperare i dati!!
Ale !!!
HyperLink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 19:11   #15
JMKeynes
Senior Member
 
L'Avatar di JMKeynes
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 410
Mi potresti spiegare meglio, non si sa mai potrebbe servire anche a me...anche se spero di no!
Cos'è active@undelete?
Ma che è successo ti si è rotto il disco oppure si è verificato un problema logico e quindi non ti vedeva più l'array?
Comunque sono contento che sia riuscito a risolvere.
Visto? Mai fasciarsi la testa prima di rompersela!
Ciao.
__________________
Chieftec Matrix Silver | Enermax Noisetaker 470W | Zalman CNPS 7000B-Cu | Gigabyte P35-DS4 Rev.2 Bios F7 | Intel Q6600 G0 | G.Skill F2-8000CL5D 4GBPQ @1066 | Sapphire HD3850 512 MB | 2 x WD Raptor 74 GB Raid0 (OS1) | WD800JD 80 GB (OS2) | Hitachi 7K250 80 GB (OS3) | 2 x WD5000AAKS Raid1 | Samsung S203P | LG H54L | Eizo S1932 | Philips 109S
Powered by APC RS 800VA
JMKeynes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 23:24   #16
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Stesso identico problema era successo a me ed ho risolto (solo recupero dati) con Runtime GetDataBack NTFS vers.2.31.
Ciao!!!
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 08:28   #17
HyperLink
Member
 
L'Avatar di HyperLink
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 298
Active@undelete è un software che rimette in sesto gli array e recupera i dati anche quando l'hard disk non è più visibile da nessuna parte. Riesce a entrare nella struttura e puoi ritrasportare fuori i dati!
E' ottimo, ovviamente così come RunTime GetDataBack non funziona se il disk si rompe, tipo che si sfasciano le testine o cose del genere, in quel caso ci vuole una società che operi in camera stagna!
HyperLink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 11:14   #18
HyperLink
Member
 
L'Avatar di HyperLink
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 298
Thanks comunque per l'aiuto e il supporto morale!
HyperLink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 14:34   #19
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Mi permetto un consiglio:
i sistemi RAID 0 sono abbastanza critici, nel senso che se un HD va fuori linea (in genere il problema è logico), sono guai, e se va bene si perde comunque un sacco di tempo nel recupero dati.
Quindi si utilizzano per archviare dati la cui perdita non sia disastrosa, oppure si usa un RAID con protezione (RAID 1 esempio), oppure si fa il backup periodico del PC.
Saluti
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v