Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2004, 11:15   #1
il principe dan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 93
CHE FORMATO UTILIZZARE?

Vorrei fare un video con pinnacle studio 8, siccome per me è la prima volta quindi non vorrei buttare delle ore di lavoro inutilmente, spero che qualquno di voi possa farmi luce.

Devo acqusire circa 100 foto formato 20 x 25 con uno scanner hp 3400c massima risoluzione 1200, quindi per un buon lavoro calcolando che poi la masterizzo su dvd che tipo di risoluzione devo usare? Secondo voi che formato è migliore tra " BITMAP" TIFF -- jpeg e pcx.

Spero che qualquno mi aiuti, è urgente
il principe dan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:26   #2
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Non ho capito bene la situazione, devi fare un video utilizzando le foto o vuoi salvare le foto su un DVD?

Prima di tutto, acquisire una foto a 1200 dpi non ha senso. Questo perchè le sostanze chimiche utilizzate per stampare le foto compongono l'immagine per "grani" che non avranno mai una simile risoluzione. In secondo luogo, se le vuoi rivedere sul televisore questo è limitato a 720 punti di risoluzione orizzontale, e neanche 600 di verticale. A 1200 dpi in 600 punti ci sta mezzo pollice (neanche 13mm di foto). Acquisire una foto in alta risoluzione (diciamo a 300 dpi) per rivederle sul televisore ha senso solo se vuoi poter fare degli zoom molto spinti senza perdita di qualità.

Quanto ai vari formati, la differenza è tra formati lossy e non lossy, e nel numero di bit utilizzato per campionare l'immagine. I lossy accettano un leggero degrado della qualità dell'immagine per ridurre drasticamente lo spazio necessario alla compressione, mentre i non-lossy non si permettono di modificare un pixel. Alla prima categoria appartiene il JPEG e alla seconda il TIFF (non parlo del pcx perchè non lo conosco, ma partendo da scansioni questi primi due dovrebbe bastare per qualsiasi esigenza). La perdita di qualità introdotta dal JPEG è regolabile, e ai livelli più bassi inavvertibile a fronte di una compressione comunque molto più forte della TIFF. Quanto alla profondità di colore (il numero di bit), il jpeg è limitato a 24 (sufficiente nella stragrande maggioranza dei casi per un utilizzo video) mentre il TIFF può andare oltre, consentendo eventualmente di sfruttare tutta la profondità di colore di cui lo scanner è capace. Non conosco lettori DVD da tavolo che leggano direttamente una foto TIFF.

Insomma, usa il JPEG con poca compressione, o il TIFF solo se devi effettuare diversi passaggi di elaborazione sull'immagine prima di giungere al risultato finale.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:36   #3
il principe dan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 93
Grazie mille per aver risposto alla mia domanda, sei stato molto esauriente, inizio subito ad acqusire le foto a 300 dpi in formato jpeg.
Vorrei fare un video con le foto aggiungendo effetti di transizione e musica di sottofondo, spero pero' che poi la qualità delle stesse non risulti peggiorata.
il principe dan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:44   #4
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Se crei un filmato questo avrà al più la risoluzione PAL 720x576, che d'altra parte è il massimo visualizzabile da un televisore... quindi se non intendi conservare le scansioni per usi futuri (ad esempio per delle stampe) puoi anche scendere con la risoluzione, forse farai prima
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:50   #5
il principe dan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 93
Quindi secondo te, acqusisendo le foto anche a 200 dpi il risultato finale potrebbe essere soddisfacente?
il principe dan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 16:25   #6
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Per l'uso che proponi lo sarebbe sicuramente. Conta che se prendi una foto che sul lato lungo è 15 cm e la visualizzi in un filmato PAL, quei 15 cm sono rappresentati utilizzando 720 punti, quindi con 720/15=48 punti per centimetro, cioè 122 punti per pollice... a 200 dovresti stare tranquillo
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Gemini arriverà nelle vostre case...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v