|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
|
problema ipcop e scheda ISA
sto realizzando un firewall con ipcop (non proprio un firewall standard, devo proteggere la rete esterna dalla interna
![]() Il mio problema è che per usare il driver ne per le due schede ho bisogno di sapere gli indirizzi di I/O e di IRQ di entrambe, per una ci sono arrivato a fortuna, ho messo io=300 e irq=9 e ha funzionato al volo, per l'altra ho fatto 2-3 prove ma senza successo c'è un modo (da ipcop) per vedere che valori sono impostati sulla seconda scheda o almeno per forzarne qualcuno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Le porte da provare sono 0x300, 0x280, 0x320, 0x340, 0x360, 0x380. L'irq potresti anche di evitare di indicarlo, dovrebbe rilevarlo automaticamente.
Sicuro che le due schede non vanno in conflitto con qualche risorsa? Sono sempre dannate ISA...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
|
può anche esserci un conflitto, cmq l'unica che son riuscito a configurare sembra funzionare bene
gli isapnptools potrebbero fare al caso mio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Mai capito come si usano.
Rimuovi la scheda "funzionante" e cerca di configurare l'altra: una volta trovati irq/io, puoi stabilire se c'è conflitto o meno.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
|
Quote:
![]() mi sorge spontanea un'altra domanda, se ci fosse un conflitto come cambio IO e irq ad una delle due schede? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ah boh...switch sulla scheda ce ne sono?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
|
Quote:
oggi pomeriggio provo a vedere che I/O ha la seconda scheda, se ha lo stesso della prima mi rassegno e faccio comprare una scheda pci (dal cliente ovviamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Alcune schede di rete della 3com hanno dei tools per DOS che ti permettono di visualizzare le attuali impostazioni della scheda di rete. Dovresti vedere se ci sono cose simili per la tua.
Cmq, se vuoi ti do in pvt il link ad un negozio a Roma che vende schede di rete pci da 10/100 Mbit/sec a 4.50 euro + iva. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.