|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Barletta
Messaggi: 121
|
processori a 64 bit
in una delle news che ho letto oggi si afferma che il nuovo WinXp di Microsoft non supporta le CPU intel ma solo quelle AMD, e ciò sarebbe dovuto al fatto che sebbene le estensono 64-bit di AMD e Intel siano generalmente compatibili, alcune funzionalità dei chip sono diverse. AMD, ad esempio, possiede le istruzioni 3DNow! mentre Intel implementa la tecnologia Hyper-Threading.
qual è la differenza tra la tecnologia 3DNow! e quella Hyper-Threading? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Il set 3DNow! è un set di istruzioni per i calcoli della grafica 3D, di cui ne esistono due versioni.
L'Hyper-Threading invece consente ai processori di Intel (dal Pentium4 in poi) di operare come se fossero disponibili due distinti processori (in modo più preciso due distinte ALU), ottimizzando alcune esecuzioni. Spero di averti aiutato...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
hai letto male...è la beta che supporta solo gli A64, la versione definitiva supporterà ENTRAMBE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Mah, stai a vedere che è il solito pasticcio .....
AMD = 3 D NOW INTEL = SSE 3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Il processore è suddiviso in unità di esecuzione (ALU, FPU, SSE, fetch ed altre)... Ogni unità di esecuzione ha un compito preciso da svolgere in uno o più cicli di clock... Il problema principale dell'architettura NetBurst (quella di tutti i P4) è che in media la % di unità di esecuzine occupate in ogni stadio è molto bassa... HyperThreading permette di alzare il livello medio di utilizzo delle unità di calcolo "mescolando" due flussi di codice distinti (due programmi diversi ad esempio, o due thread dello stesso programma)... In pratica si abbassa la dipendenza fra istruzioni consecutive (molto spesso un'istruzione deve aspettare il risultato di quella precedente per essere eseguita) in modo da allocare i vari stage delle unità di calcolo in maniera quasi ottimale... Ovviamente non tutte le situazioni di applicazione sono ottimali... Non tutti i programmi multithreaded funzionano bene su HyperThreading... La magior parte delle volte necessitano di ottimizzazioni ad hoc per sfruttare questa caratteristica... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
le 3d now sono inserite nelle cpu amd dal K6-2 in avanti... ![]() ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Barletta
Messaggi: 121
|
potreste spiegarmi quali sono tutte le unità di esecuzione dei processori e qual è la funzione di ciascuna di esse?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
Quote:
e aggiungo: come risposta alle istruzioni mmx di intel introdotte con il pentium 166 mmx appunto!!!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Le 3dNow! sono uscite per controbattere le KNI (Katmai new instruction poi denominate SSE)... Il K6 era già compatibile con le MMX...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Aspetta che ci penso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
- fetch/decode unit: legge il codice operativo dalla memoria e ne interpreta il contenuto - ALU: operazioni aritmetiche e logiche sugli interi - AGU o simile: operazioni sugli indrizzi - FPU: operazioni in virgola mobile - Unità per il calcolo vettoriale: Ativec, varie SSE Questo è uno schema per l'Athlon 64: http://www.chip-architect.com/news/2...ineStages.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() Volevo dire che se se intel inserisce le sse 3 allora AMD risponderà con delle nuove instr. simili .... (Gli AMD li stò seguendo da pochi mesi, mentre le CPU intel le ho viste praticamente nascere .... da cui l'errore...) X i prossimi S.O. (Win XYZP) penso che saranno di tipo autoadattativo, e che riconoscono la cpu che utilizzano (AMD64 o P5), A.I. ? ![]() Byes. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
amd ( AMD-64 a parte) dopo le 3D NOW (e le varie evoluzioni) non ha sviluppato nuove istruzioni proprietarie, ma si è limitata ad inserire le "universali" SSE/SSE2/SSE3 con il socket 939... ![]() ![]() win xp a 64 nella sua versione finale girerà sia su AMD che Intel come gli attuali OS microsoft.. ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Per cionci...
Dove abiti "vicino" a Montecatini ?
Io sono di Segromigno Monte, non molto distante quindi "lato Lucca"... Relativamente al K6-2 il mio "database cerebrale" mi suggerisce la seconda metà del 1998 nella versione a 300 MHz...più o meno coevo del nucleo Intel Pentium II (Deschutes) a 333 MHz... Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sì...che sia coevo del Pentium II non ci sono dubbi... Ma quello che non mi ricordo è se il K6 aveva già le MMX...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
quoto e credo anke sia la cosa + giusta....... in modo da standardizzare l'ottimizzazione ottimizzi per uno ottimizzi anke per l'altro ![]() BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Il K6-2 è stato il primo processore A.M.D ad essere dotato del set 3DNow!™ ...
Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.