Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2004, 19:00   #1
daniak116
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Barletta
Messaggi: 121
processori a 64 bit

in una delle news che ho letto oggi si afferma che il nuovo WinXp di Microsoft non supporta le CPU intel ma solo quelle AMD, e ciò sarebbe dovuto al fatto che sebbene le estensono 64-bit di AMD e Intel siano generalmente compatibili, alcune funzionalità dei chip sono diverse. AMD, ad esempio, possiede le istruzioni 3DNow! mentre Intel implementa la tecnologia Hyper-Threading.

qual è la differenza tra la tecnologia 3DNow! e quella Hyper-Threading?
daniak116 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 20:22   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Il set 3DNow! è un set di istruzioni per i calcoli della grafica 3D, di cui ne esistono due versioni.
L'Hyper-Threading invece consente ai processori di Intel (dal Pentium4 in poi) di operare come se fossero disponibili due distinti processori (in modo più preciso due distinte ALU), ottimizzando alcune esecuzioni.
Spero di averti aiutato...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 20:58   #3
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
hai letto male...è la beta che supporta solo gli A64, la versione definitiva supporterà ENTRAMBE
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 20:00   #4
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Mah, stai a vedere che è il solito pasticcio .....
AMD = 3 D NOW
INTEL = SSE 3
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 09:43   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da valerio86
iin modo più preciso due distinte ALU), ottimizzando alcune esecuzioni.
Spero di averti aiutato...
Mica solo la ALU...
Il processore è suddiviso in unità di esecuzione (ALU, FPU, SSE, fetch ed altre)... Ogni unità di esecuzione ha un compito preciso da svolgere in uno o più cicli di clock...
Il problema principale dell'architettura NetBurst (quella di tutti i P4) è che in media la % di unità di esecuzine occupate in ogni stadio è molto bassa...
HyperThreading permette di alzare il livello medio di utilizzo delle unità di calcolo "mescolando" due flussi di codice distinti (due programmi diversi ad esempio, o due thread dello stesso programma)...
In pratica si abbassa la dipendenza fra istruzioni consecutive (molto spesso un'istruzione deve aspettare il risultato di quella precedente per essere eseguita) in modo da allocare i vari stage delle unità di calcolo in maniera quasi ottimale...
Ovviamente non tutte le situazioni di applicazione sono ottimali... Non tutti i programmi multithreaded funzionano bene su HyperThreading... La magior parte delle volte necessitano di ottimizzazioni ad hoc per sfruttare questa caratteristica...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 11:18   #6
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Mah, stai a vedere che è il solito pasticcio .....
AMD = 3 D NOW
INTEL = SSE 3

le 3d now sono inserite nelle cpu amd dal K6-2 in avanti...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:13   #7
daniak116
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Barletta
Messaggi: 121
potreste spiegarmi quali sono tutte le unità di esecuzione dei processori e qual è la funzione di ciascuna di esse?
daniak116 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:21   #8
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
Quote:
Originariamente inviato da dibe
le 3d now sono inserite nelle cpu amd dal K6-2 in avanti...

e aggiungo: come risposta alle istruzioni mmx di intel introdotte con il pentium 166 mmx appunto!!!!!!
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:42   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Le 3dNow! sono uscite per controbattere le KNI (Katmai new instruction poi denominate SSE)... Il K6 era già compatibile con le MMX...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:45   #10
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Le 3dNow! sono uscite per controbattere le KNI (Katmai new instruction poi denominate SSE)... Il K6 era già compatibile con le MMX...
ma il K6-2 non era in piena epoca PII??
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:52   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Aspetta che ci penso...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:55   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da daniak116
potreste spiegarmi quali sono tutte le unità di esecuzione dei processori e qual è la funzione di ciascuna di esse?
Non è facile... Ogni CPU ha le sue e diverse... In generale ci sono queste unità:

- fetch/decode unit: legge il codice operativo dalla memoria e ne interpreta il contenuto
- ALU: operazioni aritmetiche e logiche sugli interi
- AGU o simile: operazioni sugli indrizzi
- FPU: operazioni in virgola mobile
- Unità per il calcolo vettoriale: Ativec, varie SSE

Questo è uno schema per l'Athlon 64: http://www.chip-architect.com/news/2...ineStages.html
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 20:04   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dibe
ma il K6-2 non era in piena epoca PII??
Boh...sinceramente non mi ricordo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 21:42   #14
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Mah, stai a vedere che è il solito pasticcio .....
AMD = 3 D NOW
INTEL = SSE 3
Mi Quoto da solo .....

Volevo dire che se se intel inserisce le sse 3
allora AMD risponderà con delle nuove instr. simili ....
(Gli AMD li stò seguendo da pochi mesi, mentre le CPU intel
le ho viste praticamente nascere .... da cui l'errore...)

X i prossimi S.O. (Win XYZP) penso che saranno di tipo autoadattativo,
e che riconoscono la cpu che utilizzano (AMD64 o P5),
A.I. ?

Byes.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 22:19   #15
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Mi Quoto da solo .....

Volevo dire che se se intel inserisce le sse 3
allora AMD risponderà con delle nuove instr. simili ....
(Gli AMD li stò seguendo da pochi mesi, mentre le CPU intel
le ho viste praticamente nascere .... da cui l'errore...)

X i prossimi S.O. (Win XYZP) penso che saranno di tipo autoadattativo,
e che riconoscono la cpu che utilizzano (AMD64 o P5),
A.I. ?

Byes.

amd ( AMD-64 a parte) dopo le 3D NOW (e le varie evoluzioni) non ha sviluppato nuove istruzioni proprietarie, ma si è limitata ad inserire le "universali" SSE/SSE2/SSE3 con il socket 939... non credo che svilupperà altri set alternativi ad intel, anche perchè le 3D NOW non sono state tanto usate dai programmatori (per quel che so io)...

win xp a 64 nella sua versione finale girerà sia su AMD che Intel come gli attuali OS microsoft..
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 22:35   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
X i prossimi S.O. (Win XYZP) penso che saranno di tipo autoadattativo,
e che riconoscono la cpu che utilizzano (AMD64 o P5),
A.I. ?
Lo fa anche ora XP
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 14:51   #17
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per cionci...

Dove abiti "vicino" a Montecatini ?
Io sono di Segromigno Monte, non molto distante quindi "lato Lucca"...
Relativamente al K6-2 il mio "database cerebrale" mi suggerisce la seconda metà del 1998 nella versione a 300 MHz...più o meno coevo del nucleo Intel Pentium II (Deschutes) a 333 MHz...

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 15:04   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sì...che sia coevo del Pentium II non ci sono dubbi... Ma quello che non mi ricordo è se il K6 aveva già le MMX...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 15:06   #19
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da dibe
amd ( AMD-64 a parte) dopo le 3D NOW (e le varie evoluzioni) non ha sviluppato nuove istruzioni proprietarie, ma si è limitata ad inserire le "universali" SSE/SSE2/SSE3 con il socket 939... non credo che svilupperà altri set alternativi ad intel, anche perchè le 3D NOW non sono state tanto usate dai programmatori (per quel che so io)...

win xp a 64 nella sua versione finale girerà sia su AMD che Intel come gli attuali OS microsoft..

quoto e credo anke sia la cosa + giusta.......
in modo da standardizzare l'ottimizzazione
ottimizzi per uno ottimizzi anke per l'altro

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 15:07   #20
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Il K6-2 è stato il primo processore A.M.D ad essere dotato del set 3DNow!™ ...

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v