Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2004, 14:13   #1
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
gli HD sono lenti?forse....ma sono sicuramente anche stupidi!

Sembrerebbe che il problema UNIVERSALMENTE riconosciuto, vero collo di bottiglia per le prestazioni dei PC odierni, sia il disco fisso.
E sono daccodro quasi al 100%!
Cpu di svariati ghz, schede grafiche di centinaia di milioni di transistor e memore ram con bande passanti di ordini di grandezza superiori fino a solo pochi anni fa....
Invece gli HD stentano, spesso si involvono per salvaguardare l'affidabilita' e cmq in molti anni avranno si e no raddoppiato le prestazioni mentre tutti gli altri componenti hanno decuplicato le prestazioni.

Eppure......gli HD sono non soltanto lenti, ma nche "stupidi" o meglio è stupida la loro gestione.
In realta' il problema non è solo degli HD ma anche del S.O. che li "comanda" in maniera forse troppo poco flessibile.....

Parto con un semplice esempio: ho un HD partizionato in 2.
Ho 2 divX (700mb l'uno) su una partizione che voglio spostare sull'altra.
Bene: ne copio uno: ci metto (mettiamo per esempio) 40 secondi.
Copio l'altro?Altri 40 secondi.
Li voglio copiare insieme: benissimo, li seleziono entrambi e poi li incollo di la'. risultato? ovviamente 40secondi * 2.

Fin qui tutto fila.

Adesso fate un'altra prova: prendete il primo file e fate copia e incolla.....mentre il primo è in copia fate il copia e incolla anche del secondo.
Windows a questo punto impazzira, e invece di metterci 40secondi*2 ce ne metterà molti molti di piu'.
Questo perche' continuerà a far saltare il disco da una parte all'altra per far copiare prima un file, poi l'altro etc... invece di "organizzare" il task in maniera piu' intelligente.
Cosi' facendo le testine dell'HD passeranno una notevole quantita di tempo in "cerca" (dove il seek time è proprio il punto debole delle prestaioni del disco) e solo poco tempo in lettura sequenziale, dove forse (e dico forse) i progressi compiuti negli ultimi anni sono piu' evidenti.


Dite voi: "Hai scoperto l'acqua calda,la prossima generazione di HD che supporta il Native Queue Command" nasce proprio per ovviare a questo problema......
Dico io: "SPERIAMO!"
che altro vi posso dire.....finche' non vedo non credo....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 09:37   #2
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
mi regalo un UP piu' o meno in concomitanza con la recensione del primo HD che supporta NCQ
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 09:56   #3
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
lo spero vivamente
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 09:59   #4
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Quello che hai descritto è vero. Però in questo caso è sono un problema software.... Cmq abbiamo fatto un grande passo avanti anche con il S-ATA

Byeuz
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 10:18   #5
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
IMHO alla fine NQC è solo un ottimizzazione, cmq è sempre molto utile, anche se alla fine è sempre la qualità meccanica del HDD a fare la differenza.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 10:43   #6
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
credo che attualmente l'unico modo per aggirare il collo di bottiglia sia un raid, meglio se con 2 raptor ma cmq anche con 2 comuni hd
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 12:12   #7
Morfeo XP
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeo XP
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 409
X dins

Il problema da te esposto, sembra banale....

sembra quasi un "errore" di concezione del sistema operativo....

non so ki sei e non so le tue conoscenze in materia di S.O. (teoria)....
quindi spero di non scrivere cose per te banali....

------------------------------------------------------------------------------------

quando avvii l'operazione di copia di un file il S.O. crea un nuovo processo o thread il cui compito è propio la copia del file..... giusto?

Se mentre stai copiando un file ne copii un'altro, il S.O. creerà un altro processo o thread il cui compito è la copia del secondo file.... ok?

I due processi o thread sono in concorrenza tra loro per l'occupazione delle risorse, in quasto caso un HD....

Quindi il S.O., il quale si occupa della gestione delle risorse deve assegnare la risorsa per un pò di tempo al processo 1 e per un pò di tempo al processo 2....

Questi tempi sono molto ridotti e di "dimensioni" confrontabili con il tempo ke impiega il braccio dell'HD a spostarsi, quindi i due processi termineranno con un notevole ritardo....

Non è possibile asseganre l'HD prima al processo 1, sino alla sua terminazione, e poi al processo 2.
In questo si avrebbero gli stessi problemi ke si hanno con l'utilizzo della stampante...
Ad esempio se stai copiandio un file da 2GB e poi hai l'urgente esigenza di copiare un file da 1KB, saresti costretto ad aspettare la copia del primo file..... impensabile!!!

Inoltre il S.O. non può assegnare l'HD ad un processo per un tempo dell'ordine dei secondi... perchè si rischierebbe di lasciare inutilizzata la CPU, quando invece ci sono dei processi in attesa, e ciò non và bene se si vuole realizzare un buon S.O. multiprocessing o multithreading....

L'unica soluzione potrebbeessre l'introduzione di tecniche di ottimizzazione come la NCQ....
Oppure soluzioni di tipo HW, come HD con più testine di lettura o dispoistivi di menorizzazione completamente innovativi....
--------------------------------------------------------------------------------------

Se ho detto stupidagini corregetemi.....
__________________
Sony Vaio FE11M | EeePC 901 Linux | Intel C2D E6750 | Asus P5K-E WiFi/AP | Corsair XMS2 PC 6400 2x1GB | Hitachi 7K250 80GB Sata | Hitachi 7K250 80GB Sata | Seagate 7200.10 500GB Sata | LiteOn Combo 5232K | Nec ND-3500 | GeForce 8400GS | Monitor LG L204WT| Creative Inspire 5.1 Digital 5500 | Logitech Cordless Desktop MX | Mouse MX700 | LinkSys WAG54G | Canon IP4000 | Dell X50v | Nikon Coolpix 3100 | FujiFilm FinePix S5600 | Sony Alpha 300 18-70
Morfeo XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 12:45   #8
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Il primo controller raid che becco, provo fare la stessa prova di dins, sia in linux che in windows, poi vi dico. Mi domando se sia un problema hw o sw a sto' punto..
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 15:14   #9
JACK83
Senior Member
 
L'Avatar di JACK83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1851
io ho una asus p4c800 deluxe....vero che non potrei sfruttare hd con ncq?
JACK83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 21:10   #10
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
ncq è una buona tecnologia e speriamo di utilizzarla presto. il fatto è che l'HD IMHO rappresenta il vero collo di bottiglia di un PC. Ma io dico come pretendo di masterizzare DVD a 16x sapendo che così avrò la banda dell'HD saturata??????

Byezzzzzzzzz zzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v