| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				Città: campania 
				
				
					Messaggi: 230
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				nikon sq, kodak dx6340, pentax optio30....?
			 
			
		quale macchina mi consigliate entro i 200€? 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	avevo pensato alle nikon sq, kodak dx6340, pentax optio30... ma avevo pensato anche a qualcosa di + economico tipo canon a60 o kodak cx 6330.... per ora mi piace di + la nikon, per il design e la batteria ricacabile, che ne dite? ma è certamente + importante la qualità delle foto... consigliatemi  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				Città: campania 
				
				
					Messaggi: 230
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		up
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2003 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 1799
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Avevo scritto queste cose tempo fa, forse ti interessano:  
		
	
		
		
		
		
		
	
	http://forum.hwupgrade.it/showthread...83#post4581483 e poco tempo dopo: http://forum.hwupgrade.it/showthread...12#post4721312 spero ti siano utili le mie parole. Per riassumere, Minolta e323 o Pentax optio 30. Ciao ciao. Badtz.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				Città: campania 
				
				
					Messaggi: 230
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ho trovato la optio 30 con batterie+caricab.  a 185. 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	che ne dite?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | |
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2003 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 1799
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Come prezzo mi pare da paura! ricorda che per una 3 megapixel minimo minimo ti serve una memoria da 128Mb. Ciao ciao.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				Città: campania 
				
				
					Messaggi: 230
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		cos' è la lettura spot? sarà la mia prima macchina e ne sò poco... 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	cmq sono un tipo smanettone dai pc ai motori... mica sai se ha il tempo di esposizione variabile? cmq grazie x i consigli  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				Città: campania 
				
				
					Messaggi: 230
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ah di memoria ne ciuccia una cifra : 2mb a foto! oltre ad obbligarmi ad acquistare una scheda capiente, ciò ha altri svantaggi?
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | |
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2003 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 1799
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Cmq forse intendevi dire: tempi di esposizione variabili in "manuale"? Se era quello che volevi dire allora la risposta e' : certo che si! La lettura spot della luce, fatta su una piccola percentuale,situata al centro, di tutta la superficie inquadrata (dal 9% al 1%, dipende dai modelli) ti permette di sapere con precisione la quantita' di luce che colpisce un determinato punto (punti il centro del mirino su un punto e leggi), permettendoti valutazioni migliori, a parte di essere un minimo esperto e volenteroso. Se sei uno smanettone, quella macchina dovrebbe darti tutto cio' che si puo' desiderare allora!  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | |
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2003 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 1799
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Cmq rispetto a cio' che ti ho scritto prima, devo fare una correzione: onde evitare di dare consigli a vanvera, sono andato a rileggermi la recensione della macchina su Steve e su dpreview, beh, da nessuna parte c'e scritto che ha la regolazione dei tempi e dei diaframmi in manuale. Puoi mettere a fuoco (e quindi in teoria se hai questa possibilita', dovresti anche poter settare l'esposizione) ma non c'e' scritto nulla riguardo l'accoppiata tempo/diaframma. Alla macchina mancano i programmi a priorita' di tempo e/o diaframma, ma poco male (tanto se non dovi fare foto artistiche lavori in full automatico). E' che se vuoi imparare a fotografare a 360°, devi poter lavorare anche in full manuale! Controlla la macchina sul libretto e sul menu (provala) prima di comprarla. Peccato, perche' ha delle caratteristiche di tutto rispetto Badtz.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				Città: campania 
				
				
					Messaggi: 230
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		beh, me la consigli cmq? un mio ha  una http://www.dpreview.com/reviews/spec...dak_dx6340.asp e me la consiglia e dice che può variare molti parametri, che ne dici?
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2003 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 1799
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		beh, se la pentax ti permette di lavorare in manuale, te la consiglio certo. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	La kodak come al solito non permette di mettere a fuoco in manuale, cosa che la pentax ti permette di fare. Vedi, se la kodak ti offre la possibilita' di lavorare in full manuale (messa a fuoco a parte) allora forse e' da preferire (se ti interessa sperimentare in campo fotografico). Se ad ambedue dovesse mancare, beh se ti interessa smanettare lasciale perdere, se no prendi pure la kodak, che se non sbaglio ha uno zoom piu' potente (4x, giusto?). Cmq controlla le possibilita' di entrambe le macchine e prendi quella che ti da piu' controlli manuali in caso. Altrimenti, un po' piu' di zoom OTTICO (non digitale) non fa mai male (se c'e')  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				Città: campania 
				
				
					Messaggi: 230
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		qualche altro consiglio? la sto per prendere!
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				Città: campania 
				
				
					Messaggi: 230
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		allora  
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	la kodak: -ha in manuale (non assieme però) tempo e diaframma con range maggiori -sempre abbia un jpeg troppo spinto -zoom 4x -199€ la pentax: -ha in manuale il focus -tempo e diaframma solo in auto con range minori -185€ (con batterie e caricabatteria) alternative valide?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2003 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 1799
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		la Fuji A330 dovresti trovarla a 170 euro e, mi pare di aver capito, abbia anche la modalita' manuale 
		
	
		
		
		
		
		
	
	trovi la recensione qui: http://www.steves-digicams.com/2004_...fuji_a330.html per conferma telefona a chi la vende o direttamente a qualche commesso! E' cmq una 3 megapixel quindi non malaccio! Badtz.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				Città: campania 
				
				
					Messaggi: 230
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		a che prezzo trovo la minolta e323 e dove on-line?
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#16 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				Città: campania 
				
				
					Messaggi: 230
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		up..
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#17 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				Città: campania 
				
				
					Messaggi: 230
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		pentax,optio30: acquistata! grazie
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.









		
		
		

 
 







