|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
|
minolta A2 sRGB - adobe RGB
Per i colori ci sono varie impostazioni
srgb= normale adobe rgb= c'è scritto che usa tutti i colori disponibili del panorama quindi senza le limitazioni di srgb. Per vedere le foto correttamente va usato il photoshop o il programma della minolta impostando la correzione dei colori. (questo metodo di ripresa è consigliato se si deve stampare su carta ad alto livello) Ora provando a fare la stessa foto si vede che i colori in srgb sono più vivi rispetto al formato adobe. Se carico la stessa foto scattata in adobe usando il photoshop comunque non ottengo mai gli stesso colori vivi. Quindi sulla carta adobe è meglio di srgb ma in pratica non mi piace. qualcuno mi ha detto che è normale e che con la modalità adobe ho i colori più spenti ma sono maggiori e si possono sistemare meglio con il photoshop. Voi che dite io mi sono arreso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Con la A1 si può impostare anche il "+VIVID". Facendo varie prove alla fine io utilizzo sempre quest'impostazione.
In questi casi non esite nè arrendersi nè "vincere" in quanto tu fai delle prove poi se per te i colori srgb sono migliori hai già finito di settare l'opzione ![]() solo per curiosità http://www.boscarol.com/pages/cms_p/...zi_rgb_st.html
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.