|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 184
|
Alimentatori... questi misteriosi...
Ciao a tutti... sono nuovo di questo forum, quindi colgo l'occasione per salutarvi!
... leggendo nei forum ho visto che ci sono molte persone che ne capiscono... quindi una domanda è dovuta... Naturalmente la risposta è cortesia! Come funzionano? Detta così è un po' generica... Le varie tensioni come vengono generate? Prima il 12V e poi dal 12 il 5 e poi il 3.3, o direttamente dal 220 tutte le altre? Poi mi è stato detto che l'alimentatore funge da switch, cioè che se non c'è nulla in funzione non richiede corrente; questo accade dopo o prima aver trasformato la corrente? Penso che per ora basta così... Ciao Rino
__________________
La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas. Francisco Goya http://www.akkattp.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
|
Ciao ... rispondo per darti il benvenuto, ma mi spiace non so aiutarti, sono domande troppo tecniche
![]()
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero? Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io! da "Qualcuno volò sul nido del cuculo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
Welcome!
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 184
|
Grazie...
__________________
La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas. Francisco Goya http://www.akkattp.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Re: Alimentatori... questi misteriosi...
Allora andiamo con ordine, benvenuto!
In un alimentatore switchin le tensioni vengono generate tutte a partire dai 220 volt. Per prima cosa l'alimentatore deve spianare la corrente alternata e farla diventare continua attraverso un ponte di diodi, a questo punto, per ogni tensione desiderata (12, 5, 3,3) interviene un mosfet che fa trasmettere l'energia a rettangoli più o meno grandi. Se la richiesta di energia è alta allora il mos produrrà una serie di rettangoli ampi e ravvicinati, al contrario i rettangoli saranno corti e distanziati. Ciò che definisce il lasso di tempo tra un onda rettangolare ed un'altra è il duty-cycle cioè il rapporto percentuale tra la pausa tra un onda e l'altra e l'ampiezza delle onde stesse. Una delle caratteristiche principali, spesso non dichiarate dai costruttori, è la bontà del segnale in uscita. Questo può essere caratterizzato da un eccessivo ripple (cioè l'ondulazione residua della corrente alternata) o da un eccessivo noise (cioè un rumore generato internamente). Uno degli spiacevoli inconvenienti che si hanno utilizzando un alimentatore switching è che la parte di energia non utilizzata deve essere dissipata dal mosfet, quindi normalmente un ali in switching scalda molto. In teoria si potrebbe sostituire un alimentatore di questo tipo con un trasformatore con il classico traferro e i due avvolgimenti, tuttavia per generare potenze nell'ordine dei 400w il trasformatore verrebbe a pesare più di 20 kg! Tuttavia questo non scalderebbe affatto... Spero di essere stato abbastanza chiaro!
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 184
|
si...
quando la corrente viene spianata che tensione ha? non viene spianata direttamente a 12V? Se così non fosse, come mi pare di aver capito, come si potrebbe tirar fuori il 5V ed il 3.3V dalla batteria di un'auto per alimentare un pc da casa? Come inciderebbe sulla batteria?
__________________
La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas. Francisco Goya http://www.akkattp.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Allora, la tensione viene effetivamente spianata a 12 v, quindi viene prelevata la parte di corrente che serve ai 12, la una parte della restante corrente viene ridotta a 5 e prelevata e infine succede la stessa cosa per i 3,3...
Non ti so dire come potresti collegare un alimentatore di questo tipo alla macchina, credo che sia molto difficile però...
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 184
|
quindi dopo il ponte di diodi dovrebbe essere a 12V, giusto?
Se io collego li la mia batteria? il 12V alimenterebbe come se fosse stato spianato dal ponte non credi?
__________________
La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas. Francisco Goya http://www.akkattp.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Scusa ma ho ricontrollato, mi ricordavo male!
In realtà una volta spianata, la corrente segue tre strade differenti in tre circuiti separati... In effetti non avrebbe senso ridurre la corrente come ti ho detto io, ci sono 3 circuiti switching separati che hanno come output 12 5 e 3,3...
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 184
|
...e come input?
__________________
La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas. Francisco Goya http://www.akkattp.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Beh, imput 220V alternata! Poi un ponte di diodi la spiana e quindi (sempre ad alta tensione) va ai tre circuti separati...
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 184
|
però non esce dai diodi a 220V perchè sull'alimentatore spesso c'è la possibilità di usare il 110V...
__________________
La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas. Francisco Goya http://www.akkattp.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Come funziona un alimentatore x PC ...
![]() La tensione 220Volt alternati viene dapprima raddrizzata in corrente continua, e si ottiene una tensione di 310 V (i condensatori possono rimanere carichi a oltre 200V , anche ad alimentatore spento quindi okkio a quando li aprite ) quindi c'è uno stadio (switching push pull) che riconverte la tensione 310V da continui in alternata, ma a frequenza molto maggiore ed è solo in questo caso che si possono usare dei trasformatori molto piccoli e leggeri... Tutto questo per non usare il classico trasformatore che pesa una tonnellata ! Quindi il "piccolo" trasformatore ha 2 uscite : una x i 12V una x i 5V in corrente alternata ! Da queste si ricavano le seguenti correnti continue "raddrizzate e spianate ![]() + 12 V e - 12 V : + 5 V e - 5 V : + 3,3V oltre ad altri "fili" che servono x altre funzioni. Se si vuole usare una batteria x la macchina, bisogna usare un inverter da almeno 300W che trasforma 12Vcc in 220Vac. Gli inverter si possono comprare anche alla GBC... comunque è meglio chiedere se sono compatibili con il computer ! Oppure il classico gruppo di continuità, che per i modelli migliori possono costare anche più del computer .... ![]() Saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Originariamente inviato da DEFRAMAT
Quote:
![]() Forse sarà il contrario ??? eh ?! ![]() Cordialmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna / Monteveglio(BO)
Messaggi: 366
|
Io ho un trasformatore che prende 24v di due batterie da camion e li trasforma in 220v, il problema è che già le batterie da camion non sono leggerissime...e questo poi pesa una quarantina di chili!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 184
|
scusate... in un articolo si parla di una ditta che ha realizzato un computer da auto... loro, secondo voi, come lo alimentano? E' un pc con HD, CDrom monitor 17''.
__________________
La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas. Francisco Goya http://www.akkattp.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Rovigo
Messaggi: 231
|
Quote:
All'incirca secondo voi quante ore potrebbero reggere due batterie da 150A collegate, attraverso l'ups, ad un pc con un ali da 300W? Quasi quasi ci faccio un pensierino per il muletto... Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Re: Originariamente inviato da DEFRAMAT
Quote:
![]() ![]()
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 184
|
a me non rispondete? mi sapete anche dire le diverse tensioni a che servono nel pc?
__________________
La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas. Francisco Goya http://www.akkattp.com Ultima modifica di rinosan_76 : 06-05-2004 alle 14:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Non ho letto l'articolo di cui parli però sicuramente avranno usato un qualcosa di dedicato...
Sicuro non sia indicato nell'articolo come hanno fatto?
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.