|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Fare foto in un acquarium in condizioni difficili, come?
Salve, oggi sono andato a far visita in un acquarium/reptilarium (che poi si è rilevato alquanto deludente per la sezione acquari..vabbè....) e con me avevo la mia nuova A80; appena arrivato ho capito che per un niubbo totale come me non sarebbe stato facile scattare foto decenti in quelle condizioni:
- luce nelle sale/corridoi uguale a zero, la sola luce proveniva da quella emessa dagli acquari - far foto attraverso vetri spessi, spesso "sporchi" non è certo facile - le luci utilizzate dagli acquari erano di diverso tipo/colore (neon neutri-colorati...alogene ecc....) Le foto che ho scattato sono venute praticamente tutte MOOLTO rumorose (dovute all'ISO alto utilizzato=400), un gran peccato perchè alcune sarebbero veramente molto suggestive (imho) e meritavano di essere stampate (vedro' cosa posso fare con il SW per migliorarle). Alcune delle foto che ho fatto sono queste, la modalità automatica o quelle preimpostate le ho scartate dopo pochi scatti, quindi ho settato in manuale: Varano1 - Varano2 - Murena1 - Murena2 - Murena3 - Pesce1 - Pesce2 - Pesce3 - Murena4 - Murena5 (in questa ho fatto un errore grossolano come potete vedere, la successiva è un "taglio" di questa) - Murena5 tagliata - Murena6 - Pesce4 - Pesce5 - Razza - Pesce roccia 1 - Pesce roccia 2 - Pesce roccia 3 - Ragno1 - Ragno2 - Ragno3 Quello che vi domando è: Quali sono le "regole da adottare" in via generale in queste condizioni per scattare foto decenti? In linea di massima le foto le ho scattate con questi settaggi: -ISO 400, pochissime con iso 200 (credo d'obbligo per via della poca luce) -Diaframma alto -Velocità otturatore basso (da 1/15 a 1/150, senza cavalletto ![]() -Per il bilanciamento del bianco sceglievo una tra quelle preimpostate a seconda della luce usata dall'acquario (a volte Tungsteno, Fluorescent ecc...) -Alcune in modalità Macro Naturalmente lo zoom cercavo di non utilizzarlo ed il flash l'ho messo a riposo (1 perchè disturbava gli animali, 2 perchè con il riflesso del vetro non veniva un bel vedere ![]() Mi date qualche consiglio? GLi acquari sono una mia passione ed il non poterli fotografare o fotografare male mi dispiacerebbe un casino ![]() EDIT: Aggiunte nuove foto scattate ieri sera(13-08-04) nello stesso acquario, come vi sembrano? ![]() Iguana - MACRO ?Boh? - Con Zoom Simpatico - Macro con errore riflesso - Draghetto - Piranha Aggiungo questa foto, non ha niente a che fare con l'acquarium ma mi pare carina, naturalmente andrebbe tagliata un po', ma vi presento l'originale ![]() ONDA Ultima modifica di Stelix : 14-08-2004 alle 12:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quando scatti ti metti vicinissimo al vetro? Intendo con l'obbiettivo poggiato al vetro stesso. In questo modo si neutralizzano molti degli effetti di riflessione e distorsione. Per i colori e' effettivamente difficile dato che in acquario sono molto falsati da luce e acqua. Ci vorrebbe un bel flash, ma mi rendo conto che non si puo' sempre usare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
ma da niubbo la butto lì...
evitare il flash in un ambiente buio e con vetri per evitare rifleessi se vuoi una cosa il + realistico possibile io toglierei il flash e alzerei il tempo di esposizione....ma senza cavalletto è una bella rottura... poi bho io sono niubbo questo è il consiglio di un povero ignoante in materia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
|
Intanto partiamo dal presupposto che non tutto è fotografabile, se tutti i problemi di cui parli, poca luce, vetri sporchi ecc. non sono risolvibili, difficilmente potrai avere foto decenti.
L'aumento degli iso sulle compatte (le canon hanno 50-100-200-400 quindi oltre 100 non è consigliabile andare al massimo 200 ma è già rumorosa) porta ad un aumento di rumore molto evidente. Ogni tanto bisogna accontentarsi di quello che si riesce a fare e a volte bisogna pure rinunciare. I consigli che ti hanno dato sono validi, ma i problemi restano. Le foto che vedi sui depliant e sui libri sono fatte in sessioni apposite dove vengono installate le luci, puliti i vetri ecc. Ciao
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 74
|
beh.....per i colori c'e' pur sempre il photoshop come arma finale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
Quote:
bhe al pesce che si muove nn ci avevo pensato...ma la soluzione nn è poi troppo difficile: GRATICOLA ![]() Cmq l'ho detto sono niubbo e ho provato a dire la mia (stronzata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
|
Quote:
ha senso usare il flash davanti ad un vetro? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Quote:
Si vedrebbe molto l'effetto rumore nella foto oppure stampandola sarebbe meno evidente? Cosa ne pensate delle foto? ![]() Ps: le foto originali sono 1600*1200 superfine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Aggiunte alcune nuove foto in fondo al primo post e qui di seguito...mi dite cosa ne pensate?
![]() In confronto alle prime postate si vedono segni tangibili di miglioramento da parte del "fotografo"? ![]() ![]() Iguana - MACRO ?Boh? - Con Zoom Simpatico - Macro con errore riflesso - Draghetto - Piranha Aggiungo questa foto, non ha niente a che fare con l'acquarium ma mi pare carina, naturalmente andrebbe tagliata un po', ma vi presento l'originale ![]() ONDA Ultima modifica di Stelix : 14-08-2004 alle 04:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
Ma il povero naufrago di cui si vede il disperato tentivo di aggrapparsi alla passerella lo hai salvato, o eri troppo preso dalla foto? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Quote:
![]() E poi pesava almeno 30Kg piu' di me, se l'avessi aiutato a salire mi avrebbe trascinato con se! ![]() L'acqua in quel punto era bassa.... Delle foto che te ne pare? Ultima modifica di Stelix : 14-08-2004 alle 17:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 219
|
Complimenti per le foto Stelix, anche in considerazione delle condizioni difficili!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Quote:
![]() ![]() Grazie dell'apprezzamento...come hai ricordato giustamente te, tenendo in considerazione la particolarità dell'ambiente in cui sono state scattate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.