Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2004, 02:59   #1
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Fare foto in un acquarium in condizioni difficili, come?

Salve, oggi sono andato a far visita in un acquarium/reptilarium (che poi si è rilevato alquanto deludente per la sezione acquari..vabbè....) e con me avevo la mia nuova A80; appena arrivato ho capito che per un niubbo totale come me non sarebbe stato facile scattare foto decenti in quelle condizioni:

- luce nelle sale/corridoi uguale a zero, la sola luce proveniva da quella emessa dagli acquari
- far foto attraverso vetri spessi, spesso "sporchi" non è certo facile
- le luci utilizzate dagli acquari erano di diverso tipo/colore
(neon neutri-colorati...alogene ecc....)

Le foto che ho scattato sono venute praticamente tutte MOOLTO rumorose (dovute all'ISO alto utilizzato=400), un gran peccato perchè alcune sarebbero veramente molto suggestive (imho) e meritavano di essere stampate (vedro' cosa posso fare con il SW per migliorarle).
Alcune delle foto che ho fatto sono queste, la modalità automatica o quelle preimpostate le ho scartate dopo pochi scatti, quindi ho settato in manuale:

Varano1 - Varano2 - Murena1 - Murena2 - Murena3 - Pesce1 - Pesce2 - Pesce3 - Murena4 - Murena5 (in questa ho fatto un errore grossolano come potete vedere, la successiva è un "taglio" di questa) - Murena5 tagliata - Murena6 - Pesce4 - Pesce5 - Razza - Pesce roccia 1 - Pesce roccia 2 - Pesce roccia 3 - Ragno1 - Ragno2 - Ragno3

Quello che vi domando è:
Quali sono le "regole da adottare" in via generale in queste condizioni per scattare foto decenti?
In linea di massima le foto le ho scattate con questi settaggi:

-ISO 400, pochissime con iso 200 (credo d'obbligo per via della poca luce)
-Diaframma alto
-Velocità otturatore basso (da 1/15 a 1/150, senza cavalletto )
-Per il bilanciamento del bianco sceglievo una tra quelle preimpostate a seconda della luce usata dall'acquario (a volte Tungsteno, Fluorescent ecc...)
-Alcune in modalità Macro
Naturalmente lo zoom cercavo di non utilizzarlo ed il flash l'ho messo a riposo (1 perchè disturbava gli animali, 2 perchè con il riflesso del vetro non veniva un bel vedere )

Mi date qualche consiglio? GLi acquari sono una mia passione ed il non poterli fotografare o fotografare male mi dispiacerebbe un casino

EDIT: Aggiunte nuove foto scattate ieri sera(13-08-04) nello stesso acquario, come vi sembrano?
Iguana - MACRO ?Boh? - Con Zoom Simpatico - Macro con errore riflesso - Draghetto - Piranha

Aggiungo questa foto, non ha niente a che fare con l'acquarium ma mi pare carina, naturalmente andrebbe tagliata un po', ma vi presento l'originale
ONDA

Ultima modifica di Stelix : 14-08-2004 alle 12:16.
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 06:07   #2
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quando scatti ti metti vicinissimo al vetro? Intendo con l'obbiettivo poggiato al vetro stesso. In questo modo si neutralizzano molti degli effetti di riflessione e distorsione. Per i colori e' effettivamente difficile dato che in acquario sono molto falsati da luce e acqua. Ci vorrebbe un bel flash, ma mi rendo conto che non si puo' sempre usare
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 06:21   #3
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
ma da niubbo la butto lì...

evitare il flash in un ambiente buio e con vetri per evitare rifleessi se vuoi una cosa il + realistico possibile io toglierei il flash e alzerei il tempo di esposizione....ma senza cavalletto è una bella rottura...

poi bho io sono niubbo questo è il consiglio di un povero ignoante in materia però tentar nn nuoce!
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 06:34   #4
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da lautizi

evitare il flash in un ambiente buio e con vetri per evitare rifleessi se vuoi una cosa il + realistico possibile io toglierei il flash e alzerei il tempo di esposizione....ma senza cavalletto è una bella rottura...
In realta' non va bene. Intanto con tempi lunghi hai foto mosse anche se si potesse usare il cavalletto dato che il pesce difficilmente sta bello fermo. Per il realismo c'e' il problema dei colori. Puoi provare a giocare con il bilanciamento del bianco, ma il vero problema e' che per avere le foto spettacolari che si vedono sui libri ci vuole il flash. Altrimenti vengono i colori piatti e smorti.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 08:40   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
Intanto partiamo dal presupposto che non tutto è fotografabile, se tutti i problemi di cui parli, poca luce, vetri sporchi ecc. non sono risolvibili, difficilmente potrai avere foto decenti.
L'aumento degli iso sulle compatte (le canon hanno 50-100-200-400 quindi oltre 100 non è consigliabile andare al massimo 200 ma è già rumorosa) porta ad un aumento di rumore molto evidente.

Ogni tanto bisogna accontentarsi di quello che si riesce a fare e a volte bisogna pure rinunciare.

I consigli che ti hanno dato sono validi, ma i problemi restano.

Le foto che vedi sui depliant e sui libri sono fatte in sessioni apposite dove vengono installate le luci, puliti i vetri ecc.

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:04   #6
specular
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 74
beh.....per i colori c'e' pur sempre il photoshop come arma finale
specular è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:34   #7
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
In realta' non va bene. Intanto con tempi lunghi hai foto mosse anche se si potesse usare il cavalletto dato che il pesce difficilmente sta bello fermo. Per il realismo c'e' il problema dei colori. Puoi provare a giocare con il bilanciamento del bianco, ma il vero problema e' che per avere le foto spettacolari che si vedono sui libri ci vuole il flash. Altrimenti vengono i colori piatti e smorti.

bhe al pesce che si muove nn ci avevo pensato...ma la soluzione nn è poi troppo difficile: GRATICOLA

Cmq l'ho detto sono niubbo e ho provato a dire la mia (stronzata))
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:45   #8
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
Quote:
Ci vorrebbe un bel flash, ma mi rendo conto che non si puo' sempre usare
al di la dei problemi etici (flash sui pesci!)...
ha senso usare il flash davanti ad un vetro?
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:48   #9
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da candela
al di la dei problemi etici (flash sui pesci!)...
ha senso usare il flash davanti ad un vetro?
Se lo metti bene si. Dovrebbe essere staccato dalla macchina e lontano dall'obbiettivo in modo da evitare il riflesso
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 16:35   #10
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
Quando scatti ti metti vicinissimo al vetro? Intendo con l'obbiettivo poggiato al vetro stesso. In questo modo si neutralizzano molti degli effetti di riflessione e distorsione.
Si, quando ho scattato le foto che ho postato mi sono messo sempre vicinissimo al vetro; secono te se facessi stampare alcune delle foto che ho postato come verrebbero?
Si vedrebbe molto l'effetto rumore nella foto oppure stampandola sarebbe meno evidente?
Cosa ne pensate delle foto?


Ps: le foto originali sono 1600*1200 superfine
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 03:50   #11
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Aggiunte alcune nuove foto in fondo al primo post e qui di seguito...mi dite cosa ne pensate?
In confronto alle prime postate si vedono segni tangibili di miglioramento da parte del "fotografo"?

Iguana - MACRO ?Boh? - Con Zoom Simpatico - Macro con errore riflesso - Draghetto - Piranha

Aggiungo questa foto, non ha niente a che fare con l'acquarium ma mi pare carina, naturalmente andrebbe tagliata un po', ma vi presento l'originale
ONDA

Ultima modifica di Stelix : 14-08-2004 alle 04:47.
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 06:59   #12
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da Stelix Aggiungo questa foto, non ha niente a che fare con l'acquarium ma mi pare carina, naturalmente andrebbe tagliata un po', ma vi presento l'originale
ONDA

Ma il povero naufrago di cui si vede il disperato tentivo di aggrapparsi alla passerella lo hai salvato, o eri troppo preso dalla foto?
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 12:13   #13
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
Ma il povero naufrago di cui si vede il disperato tentivo di aggrapparsi alla passerella lo hai salvato, o eri troppo preso dalla foto?
Tranquillo...si è salvato da solo
E poi pesava almeno 30Kg piu' di me, se l'avessi aiutato a salire mi avrebbe trascinato con se!

L'acqua in quel punto era bassa....
Delle foto che te ne pare?

Ultima modifica di Stelix : 14-08-2004 alle 17:02.
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 16:50   #14
Yomo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 219
Complimenti per le foto Stelix, anche in considerazione delle condizioni difficili!
Yomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 17:00   #15
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da Yomo
Complimenti per le foto Stelix, anche in considerazione delle condizioni difficili!
Grazie ...essendo alle prime armi volevo sapere se ste foto possono considerarsi "decenti", giusto per cominciare a capire insomma
Grazie dell'apprezzamento...come hai ricordato giustamente te, tenendo in considerazione la particolarità dell'ambiente in cui sono state scattate
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
La condivisione di file fra Android e iO...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Tre iPhone tutti nuovi nei prossimi tre ...
Test segreti su YouTube: i video vengono...
Una ricerca smaschera i gruppi anti-eoli...
Giovane italiano trovato morto davanti a...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v