|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
[auto] problema al motore: cosa può essere?
Ciao, ho una Corsa 1.0 del 1999, oggi tornando a casa mi si accendeva ogni tanto la spia del motore, quella che indica anomalia (sistema elettronico più che altro), e soprattutto quando cambiavo nelle marcie basse sentivo che per un paio di secondi non prendeva gas, poi di colpo partiva...
Specialmente in prima e seconda. Comunque ci sono arrivato a casa, oggi pomeriggio la porto a controllare, ma volevo sapere che può essere: centralina?
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Re: [auto] problema al motore: cosa può essere?
Quote:
fai controllare il flussometro (debimetro) e la sonda lambda.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Re: Re: [auto] problema al motore: cosa può essere?
Quote:
In parole molto povere?
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Re: Re: [auto] problema al motore: cosa può essere?
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: jesi
Messaggi: 5
|
opto per la sonda lambda quella che controlla i gas di scarico e dà l'idea del motore che si impalla per la punto di mio padre è veuta a costare intorno alle 300 milalire quella volta nel 2000 mi pare
__________________
Uè F..a un caricatore intero e nn va giù....... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Cacchio, spenderò così tanto per una spruzzata di spray per i contatti?
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Re: Re: Re: [auto] problema al motore: cosa può essere?
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Re: Re: Re: [auto] problema al motore: cosa può essere?
Quote:
Il primo è il dispositivo che misura la quantità d'aria aspirata dal motore e in base alle informazioni del quale, la centralina può dosare il giusto rapporto aria benzina (se si sporca, la macchina diventa "magra" di carburazione e "buca" in erogazione nelle fasi di carico maggiore - quindi a basso numero di giri - dove il consumo specifico, di solito, è più alto). La seconda (sonda Lambda), controlla che il rapporto aria/combustibile, non varii oltre certi limiti, misurando la quantità di osssigeno presente nei gas di scarico (vietato usarla con i peti Ma come Bilancino che la tua stessa auto ti suggersice, forse il problema è più semplice del previsto. Saluti.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Ok ho capito, grazie!
Ma a te Bilancino si ripresenta ogni anno il problema? Non è che spruzzando solo del liquido per i contatti poi questo col tempo evapora o se ne va in altro modo quindi siamo da capo ancora?
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
stesso mio problema..solo io ho una punto...beh...mi hanno cambiato la centralina!
cmq è come se andasse a 2 cilindri..vero?
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
Ahaha si in effetti il motore aveva cambiato un pò moto, ma non sentivo bene perchè c'era casino per la strada, e comunque sarei messo male perchè la mia ha 3 cilindri
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
guarnizione della testa?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
Sarebbe già la terza che partirebbe nella mia famiglia Ho solo 60.000 km, non penso dai
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Se è un problema di centralina mi conviene passare prima dall'elettrauto?
__________________
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
la opel vectra di mio padre faceva esattamente la stessa cosa, aveva anche problemi all'accensione (nel senso che dovevo dare un filo di gas per accenderla) e al minimo (il minimo non stava fisso a 800 giri ma ballava)
erano saltate due valvole.... l'ignoranza di un neopatentato alle prime armi
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
Quote:
tutto in garanzia! cmq basta che la porti in un'officina autorizzata Opel e ti riprogrammano la centralina!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
Quote:
no..non è la guarnizione della testata...te ne accorgeresti subito dato che la temp schizza alle stelle!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
Quote:
meglio cambiare a 2000 giri...fin quando il motore non raggiunge la normale temperatura d'esercizio!..dopo puoi divertirti!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
meglio tirare poco alla volta.. il motore si scalda meglio e più in fretta... poi si può aprire io quando ho fatto il danno giravo a 2kgiri... poi ho iniziato a tirarci ma nonostante era da un po che andavo il motore era ancora freddo perchè giravo a passo d'uomo.. (della serie cambiata a 1500 giri)
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.



















