Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2004, 10:22   #1
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
[JAVA] Se doveste...?

Mettiamo che vi dobbiate laureare in Informatica. E mettiamo che voleste realizzare una tesi usando principalmente JAVA. Cosa vi piacerebbe realizzare?
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 11:12   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
un metadirectory con un architettura a plugin che ti permetta di utilizzare quasi ogni cosa come sorgente dati?

il problema e' che ora che finisci sei pronto per la pensione
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 12:56   #3
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
In realtà il mio tempo sarà piuttosto limitato... 3-4 mesi (lavorando). Dai kingv tirami fuori qualche idea!
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 13:07   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
qualcosa sui web services da sviluppare con Java facendo vedere che invece .NET è fuffa

la mia tesi per la triennale l'ho fatta su JXTA che, pur essendo implementata in diversi linguaggi, gira soprattutto con java. questo perché mi interessano le reti però, avrei accettato anche programmando in C
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 13:45   #5
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Interessante! Sbaglio o è una tecnologia per la gestione de p2p? Mi dai qualche info?
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 13:57   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da cn73
Interessante! Sbaglio o è una tecnologia per la gestione de p2p? Mi dai qualche info?
esatto è una piattaforma per sviluppare applicazioni p2p
il concetto più importante è quello dell'interoperabilità e per questo java è sicuramente il linguaggio più adatto. si vuole arrivare anche ai palmari e cellulari quindi J2ME

il sito è www.jxta.org e ci sono decine di progetti attivi. io non ho partecipato a nessuno di essi (a parte aver fatto qualche traduzione) ma quando avrò tempo magari realizzerò qualcosa d'altro.
la mia tesi riguardava lo studio della piattaforma per un possibile utilizzo nella formazione di gruppi per instradare query in base ad affinità (ovvero formo un gruppo dove trovo informazioni sullo sport, uno dove compro mobili ecc.).
in ogni caso, trattandosi di un'architettura a strati, puoi occuparti di uno di essi. c'è il core (comunicazioni a livello base quindi gestione dei peer, dei gruppi, della sicurezza), il livello dei servizi (ad esempio per le ricerche distribuite) o le applicazioni. il mio in teoria era un servizio, bastava qualche modifica e lo sarebbe diventato.

me la sono cavata in non molto tempo, fai conto che mi sono messo dietro seriamente a farlo a maggio/giugno e a ottobre mi sono laureato.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 14:52   #7
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
web services
grid computing
j2me and wireless

etc...
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 15:03   #8
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Quote:
Originariamente inviato da Ecio

j2me and wireless

etc...

MOOOLTO Interessante Fra l'altro ho notato come sia davvero semplice interfacciarsi con una qualunque servlet...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 15:56   #9
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
ma i tuoi prof non hanno gia' dei progetti loro ?
o sei andato da quello di ing. del sw e ti ha detto "faccia lei, basta che usa java"
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 16:06   #10
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Vorrei arrivare con una proposta
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 14:00   #11
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Ho deciso, proporrò la creazione di un applicativo con la tecnologia j2ME, magari l'interfacciamento di un cellulare ad un DB tramite servlet
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 16:13   #12
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
Un progetto java che interagisca con xml.

Xml come base di configurazione
ragazzi questo è il futuro..
__________________
Il portale delle infomazioni di Latina e Provincia
Giralatina.it e’ nato con il preciso intento di promuovere varie attività che si svolgono nella provincia di Latina
http://www.giralatina.it
Il Blog dei Pendolari
http://www.giralatina.it/blog/mybloggie/index.php
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 16:30   #13
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
Un progetto java che interagisca con xml.

Xml come base di configurazione
ragazzi questo è il futuro..
ehm direi che sei un po' generico

si potrebbe usare
XML come formato di interscambio tra diverse sorgenti dati DB
XML nei web services (SOAP, WSDL etc..)
XML in ottica semantic web (quindi con RDF o magari anche OWL)

etc..
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 19:02   #14
fabio_tarantino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
Un progetto java che interagisca con xml.

Xml come base di configurazione
ragazzi questo è il futuro..

vuoi dire il presente
fabio_tarantino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 20:39   #15
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Ecio

XML in ottica semantic web (quindi con RDF o magari anche OWL)

spiega spiega....
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 21:47   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Distribuited Computing ?!?!?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 22:21   #17
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da kingv
spiega spiega....
semantic web significa in pratica rendere il web più a misura di computer. come sappiamo HTML va bene per rappresentare le informazioni graficamente ma non ci dice molto su di esse, con XML invece si può descrivere l'informazione in modo da renderla comprensibile al pc

ad esempio quando cerco tramite un motore la parola casa posso avere milioni di risultati. il software che si occupa delle ricerche non è in grado, partendo da quella parola, di capire se il sito è di vendita di case, parla di una casa reale oppure di mobili per la casa o della casa bianca (forse non è un grande esempio ma è il primo che mi è venuto in mente)

con RDF (Resource Descrption Framework) si vuole fornire un'identificazione univoca delle risorse, fornendo per essere una descrizione che sia comprensibile al software.
RDF in breve si compone di triple: soggetto, predicato, oggetto.
ogni elemento della tripla è rappresentato da una URI quindi è univoco

ad esempio il soggetto potrebbe essere:

sito di hardware upgrade (identificato dalla URI)
appartiene (l'appartenenza avrà la sua URI)
Paolo Corsini (sua URI)

in questo modo il computer sa che Paolo Corsini è il proprietario di questo sito. anche questo è il primo esempio che mi è venuto in mente...

esistono RDF schema (che sono documenti XML) contenenti appunto le triple, per questo si può collegare RDF a XML.


OWL serve invece per creare ontologie, ovvero dei formalismi per rappresentare i concetti (scusate se non sono chiaro).
con le ontologie si definiscono classi, sottoclassi, attributi, vincoli.
non mi vengono in mente degli esempi intelligenti, magari ve li farò in seguito.
per ora vi dico una cosa semplice: tramite le ontologie dovremmo essere in grado di paragonare dei database diversi mettendosi d'accordo sul significato dei suoi componenti e non sul nome.
l'esempio

il DB x rappresenta una rubrica con nome, cognome, telefono, indirizzo, CAP
il DB y le chiama first name, last name, telephone, address, CODE

quello che possiamo fare è rendere interoperabili i due DB che rappresentano le stesse informazioni pur dandogli nomi completamente diversi. l'ontologia serve a fare questo.


per ora la smetto qui, domani mattina edito e tolgo le eventuali (e tempo ricorrenti) castronerie
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 08:37   #18
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
direi che ha gia' risposto bene recoil, anche se il discorso "ontologico" non lo vedrei solo in ottica di interoperabilita' db (anche se forse e' l'aspetto piu' vicino alla realta' e al mondo della aziende e quindi puo' interessare di piu')

Rispetto a quanto detto da recoil aggiungo che le ontologie sono particolarmente importanti perche' permettono di effettuare inferenze (ovvero dedurre informazioni "nascoste") es.

se definisco la relazione
Zio(X,Z) = Fratello (X,Y) AND (Padre(Y,Z) OR Madre (Y,Z)) AND Uomo(X)

ovverosia X per essere lo zio di Z deve essere un uomo e deve essere il fratello di un Y che e' il padre o la madre di Z

se io dico che Zio(Marco,Giovanni), il sistema di reasoning non sa solo che Marco e' lo Zio di Giovanni, ma anche che Marco e' un uomo, che Marco ha un fratello o una sorella e che questo/a e' genitore di Giovanni, quindi oltre all'informazione specificata direttamente vi e' dell'altra informazione che puo' essere dedotta. (e' un esempio del ca ma dovrebbe rendere l'idea )


Io sto facendo la tesi sui Semantic Web Services, ovverosia
l'utilizzo di tecnologie semantiche (OWL) per descrivere i web services

Vi butto un paio di articoli, se interessa:

http://dsonline.computer.org/was/semantic.htm
il famoso articolo di Tim Berners-Lee sul semantic web
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 10:36   #19
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
bravo Ecio a parlare di inferenze, me ne ero dimenticato

però non vale, tu stai facendo la tesi sul semantic web
io dovrei dare un esame il mese prossimo... e non so ancora abbastanza!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 11:49   #20
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da recoil
bravo Ecio a parlare di inferenze, me ne ero dimenticato

però non vale, tu stai facendo la tesi sul semantic web
io dovrei dare un esame il mese prossimo... e non so ancora abbastanza!

poli ? dove a como o milano ?
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v