|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: milano
Messaggi: 9
|
stampanti A3 a serbatoi separati
eccomi con un quesito;
ogni marca adotta una sua tipologia di stampa con 3 o + colori; per stampe di fotografie, grafica ecc mi sono accorto che potrebbe essere un vantaggio ma si ripercuote sul portafoglio: mi volevo chiedere un parere sulla HP DESIGNJET 30N prima di grazie tante sono fedele a Epson da nni ma.... per lavoro in studio.... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: milano
Messaggi: 9
|
Re: stampanti A3 a serbatoi separati
Scusate doppio post.
Ultima modifica di manganeg : 19-05-2004 alle 09:34. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
|
Sarei interessato anch'io alla discussione
Ciao! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: milano
Messaggi: 9
|
ciao, riguardo hai costi della stampante posso solo aggiungere, dopo preventivi ricevuti, che le cartucce colore costano intorno ai 24/28 € mentre le testine, che sul plotter che uso durano una vita, sui 25 €....
beh come costo di gestione non mi sembra altissimo, purtroppo la stampante in genere è un bene che solo quando inizi ad usarlo ti rendi conto se hai sbagliato l'acq ! e allora..... devo prendere una decisione entro il mese prossimo...ma sono ancora in alto mare ! attendo con fiducia |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.



















