|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
linux muto come un pesce, ma non era un pinguino?
Ho compilato il kernel 2.6.5 includendo i driver(snd-au8830) della mia scheda audio Aureal Vortex 8830, però ogni volta che provo a vedere se è configurata correttamente con il tool perchè non sò fare diversamente mi dà questo errore:
The snd-au8830 driver could not be loaded. This soundcard may not be compatible with Red Hat Linux Questo è il mio Modules.conf spero che vi possa essere d'aiuto. alias sound-slot-0 snd-au8830 post-install sound-slot-0 /bin/aumix-minimal -f /etc/.aumixrc -L >/dev/null 2>&1 || : pre-remove sound-slot-0 /bin/aumix-minimal -f /etc/.aumixrc -S >/dev/null 2>&1 || : |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
![]() se carichi il modulo a mano che succede? cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Quote:
Non lo sò provo domani alle 13.30. Il pc è ad un centro, ho installato linux a forza. Adesso però devo far andare tutto l'hw a costo di dovermi attaccare gli spinotti nel.... ![]() Nel caso dovesse andare a mano... . come faccio a fargli caricage il modulo in automatico? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
lo piazzi in /etc/rc.d/rc.COSO_GIUSTO
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
In RED HAT non si mette in /etc/modules ?
Guarda se hai /etc/modules. Se c'è quello è il posto giusto per mettercelo ... a meno che modules sia in qualche altra dir ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
scusatemi ma questa cosa dei moduli caricati, non caricati mi fa un sacco di confusione.
Siate + chiari. please. La presa sta arrivando... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
ogni distro ha un suo metodo per caricare i moduli all'inizio
sotto slack /etc/rc.d/rc.modules sotto gentoo e debian /etc/modules e di solito sono liste di nomi di moduli, ma cmq in questo modo vengono caricatiuna volta all'avvio e li rimangono(dipende cmq dallo script che legge, alcuni possono avere la flag di autoclean, ma non mi sembra molte distro lo metteno, ma potrei sbagliare totalmente). oppure esiste /etc/modules.conf in questo file si fa l'associazione di un file (tutto sotto *nix e un file,) ad un modulo, in modo che quando tu cerchi di aprire un file tipo /dev/dsp per scriverci un suono e il suo modulo non e caricato, intercetta questo errore, legge che file si e provato ad aprire, legge in modules.conf l'associazione file<->modulo e fa il suo modprobe. man modules.conf
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.