|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 754
|
gsa 4040b e velocita' di mast.
salve a tutti, mi hanno indicato questo forum come uno dei migliori
se non il migliore per risolvere i problemi legati al mondo dell'informatica. questo e' il mio problema: posseggo un mast. dvd LG GSA 4040B e su alcuni supporti anche se marcati 4X li registra a 2X mentre a casa di un mio amico che possiede un sony li registra tranquillamente a 4X. visto che ho aggiornato il firmware alla ver. A302 c'e' un modo per forzare la registrazione a 4X ? e se c'e', in che modo? grazie a tutti, soprattutto a chi mi rispondera'. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
|
che sia il master migliore non lo so, di certo se lo abbini ad un dvd toshiba come avevo fatto io hai un master e un lettore dvd compatibili dvd-ram, dvd +R/RW e -R/RW; magari poi metti anche uno iomega zip al posto del floppy. prova vari software di masterizzazione. io ho avuto quel master e lo ho cambiato perchè mi dava qualche rognetta come il tuo. usa solo supporti seri cioè i verbatim, i ritek , i tayo yuden (verbatim pastel e tdk): il resto è robetta poco seria che prima o poi con i dvd video qualche rogna la dà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao e benvenuto.
La velocità di registrazione dipende anche dalla qualità dei supporti: un supporto di buona qualità può essere sicuramente scritto al massimo della velocità, mentre un supporto scadente richiede una velocità di scrittura inferiore (per garantire la sicurezza dei dati). Oggi molte periferiche ottiche, insieme al software di masterizzazione, eseguono un controllo sulla qualità dei supporti, per verificare qual'è la velocità di scrittura migliore, e può essere per questo che il tuo DVD-W preferisce scrivere determinati supporti a 2x. C'è inoltre una delle regole d'oro dell'Arte (della masterizzazione) che dice che non tutti i supporti sono compatibili o pienamente compatibili con tutte le unità: spesso alcune unità "digeriscono" meglio alcuni supporti, permettendo di scriverli alla massima velocità, mentre altre fanno più fatica, ed impongono velocità inferiori. In definitiva: prova diversi supporti, e fidati molto dei supporti di marca o riconosciuti come molto buoni, e potrai sfruttare appieno le doti del tuo masterizzatore. Per approfondire i vari aspetti della masterizzazione, ti rimando a FAQ e guide in testa a questa pagina e raggiungibile anche dalla mia sign. Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 754
|
devo dire che mi hanno indirizzato bene, non pensavo che mi arrivassero le risposte cosi' velocemente.
grazie per le vostre delucidazioni al riguardo. ciao e alla prossima. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.