|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1565
|
Tecnologia HD-Burn
volevo sapere se tutti i lettori leggono i cd masterizzati in questo modo oppure solo il masterizzatore che support tale modalità.
Che masterizzatori hanno questa tecnologia oltre al plextor? (master cd non dvd) Ultima cosa i lettori da tavolo sono in grado di leggere un cd masterizzato in quel modo? ad esempio un vcd da 1,4gb
__________________
Se la pesca da il pesco il melo la mela il pero la pera perchè il fico non da la f..a ma sopratutto perchè il finocchio da il c..o |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 203
|
hai fatto un po di confusione
il plextor premium usa il gigarec mentre i drive sanyo utilizzano l'hd-burn, la differenza sostanziale e nella correzione d'errore: il gigarec coserva il vecchio CIRC dei CD standard e riduce la dimensione di pit e land ( sepecifiche a me ignote ) HD-Burn fa la stessa cosa solo che utilizza la correzione d'errore RS-Product Code quella dei DVD insomma, ottenento in più un altro 40% in più di spazio rispetto al gigarec. le differenze sono che: il gigarec va nel 50% dei drive percentuale che sale diminuendo la "compressione". Mentre con hdburn tale possibilità ci dovrebbe essere solo nei lettori con apposito firmware. riepilogiamo: il gigarec è ad appannaggio solo del plextor premium mentre HD-Burn lo trovi su tutti i drive sanyo e i vari OEM poi non so se altre marche abbiano abbracciato tale formato. Per i VCD la cosa è paradossale. Tali cd sono scritti in mode 2 se facessi un VCD col giagarec ammesso che il drive legga perfettamente un cd scritto fuori standard non è detto che si abbiano buoni risultati visto che già di per se i CD in mode 2 sono molto più sensibili agli errori e l'avvicinare pit e land non è che possa produrre benefici, potrebbe causare scatti e roba varia pixelloni ecc. per HD-Burn non credo che si possano scrivere come VCD proprio a causa della correzione che ne aumenta anche le dimensioni. ora anch'io sono molto confuso P.S. se vuoi fare vcd di qualità migliore prova i vari profili KVCD e MVCD. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
|
cercavo maggiori info sull'hd-burn e l'ho trovato
quindi l'hdburn è un modalità di scrittura che permette di registrare più dati sui cd-r.... ma quanto in più? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Mi pare, ma non ci giuro, 1,4 volte i dati normalmente scrivibili. Attenzione perché i CD-R scritti in HD-Burn possono essere letti solo da CD-Readers che supportano tale funzione (e ce ne sono pochi in circolazione) Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.




















