|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Dissipatore affumicato?
ho un slk947U
oggi l'ho smontato per cambiare la pasta sotto, ed ai lati presenta dei segni neri molto accentuati quasi fosse stato bruciato le foto non rendono molto l'idea che cavolo è successo? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 1087
|
Re: Dissipatore affumicato?
Quote:
![]()
__________________
Barton 2500+ @210*11 (1,65 v) - Asus A7N8X-E Deluxe - Corsair XMS PC3200XL 2*512MB Twinx (11-2-2-2) - Thermaltake Tower 112 Pure Cu (lappato) + Enermax UC-9FAB - Bfg 7800gs6600 - Western Digital Raptor 74GB - LG 4160B - EnermaxLiberty 620W - Fastweb 6 MEGABIT pro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Dove mi pare.
Messaggi: 1659
|
Alla faccia del dissy :S l hai limato con la lima da legno
![]() ![]()
__________________
UT2k4/UT3/UT4 --> M.Jukey |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
preso, montato e lasciato li
temperature sempre basse l'unica ipotesi che mi è venuta è che con l'umidità si sia rovintao ma mi pare stranissimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Dovresti evitare di toccare il rame a mani nude ... la pelle lascia dei residui che favoriscono l'ossidazione.
__________________
Silver |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Probabilmente è solo ossidato,il rame tende ad un processo di ossidazione quasi naturale,lo puoi lucidare con della pasta per carrozzieri o più semplicemente con uno straccetto imbevuto di aceto con qualche goccia di limone.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
Quote:
![]() saluti
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 116
|
Parlando da chimico, lo scurimento del rame si chiama (anche per altri metalli) passivazione che tradotto in parole povere sarebbe un sistema di autoprotezione di alcuni metalli dalla corrosione e proprio questa caratteristica li rende utili (ad esempio lo Zinco, chi non conosce la zincatura?).
Per quanto impegno ci si metta a pulirlo si riscurirà sempre a meno di non laccarlo con qualche vernice il che su un dissipatore sarebbe controproducente, il fenomeno diventa ancora più accentuato con gli acidi organici (sudore ecc.). In ogni caso se lo vuoi vedere veramente pulito immergilo nell'acido muriatico (che è acido cloridrico molto diluito) e non ti preoccupare perchè l'acido cloridrico non ossida e quindi è incapace di sciogliere il rame ma solo lo strato che è già ossidato, quindi ti ritroverai il dissy di un colore rosa intenso che è appunto il colore del rame non ossidato ma ovviamente ciò non durerà molto perche il rame passiverà ancora e oltretutto il calore accelera questo processo. P.S. se non ti fidi fai la prova su monete da 1, 2 o 5 centesimi di euro e vedrai.
__________________
Commodore 64 + Datassette 1530 C2N Ultima modifica di LedZeppelin : 10-03-2004 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
puliscilo con lo smack rame!! lo usa mia mamma per le pentole
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 116
|
Quote:
__________________
Commodore 64 + Datassette 1530 C2N |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 740
|
Quote:
vogliamo la foto del dissipatore pulito pero! ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Mammabell, Lunaticgate , Kaikchul, Barto2,Micene.1,Sochmell,Mornir ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 116
|
Quote:
Giusto per dimostrazione una cosetta veloce veloce fatta al momento, questi sono due coperchietti di bagnomaria ad acqua quindi notevolmente ossidati, a sinistra dopo 1 secondo di immersione in HCl, a destra come era prima dell'immersione ![]()
__________________
Commodore 64 + Datassette 1530 C2N Ultima modifica di LedZeppelin : 10-03-2004 alle 12:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
che spiegazioni tnx
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Venezia
Messaggi: 135
|
up
__________________
Con la teoria si sa tutto e niente funziona. Con la pratica tutto funziona e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
una cosa mi ero dimenticato di chiedere
questa "ossidazione" che ha subito il mio dissi sta interferendo con la dissipazione? cioè ora dissiperà di meno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
overclockmania propone questo..
http://www.overclockmania.net/tecnic...perclean.shtml cosa ne pensate?
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.