Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2004, 12:11   #1
s1m0ne
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: roma
Messaggi: 12
[C] Problema con la gestione dei files

Non riesco bene a capire la gestione dei file! vi posto un esempio di funzione che devo svolgere (l'algoritmo è molto semplice, ma è proprio la gestione dei file che non capisco.....)

Un messaggio sarà composto da lettere dell'alfabeto internazionale. I messaggi saranno letti da file di testo e trasformati in una stringa di caratteri minuscoli, sostituendo ogni lettera accentata con la non accentata corrispondente e ogni carattere non alfabetico con uno spazio. Il prototipo è char *leggitesto(FILE *fPtr); questa funzione prende in input il puntatore al file e restituisce la stringa che contiene il contenuto del file "normalizzato" secondo le regole date.

Io avevo ragionato così:
prendo un file, lo apro e ci scrivo un messaggio dentro. poi con il codice modifico il messaggio e lo butto in una stringa... il fatto è: ma l'output della stringa normalizzata deve apparire nel file o nella shell??? eppoi come si fa a scrivere dentro 1 file??? basta ke ci scrivo tranquillamente, o lo devo fare tramite codice???? spero possiate aiutarmi!!!! grazie!!!!
s1m0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 14:12   #2
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
fgets per leggere una stringa da file se non erro...e la metti in un vettore...poi puoi modificarla a piacere per fare quello che devi fare. Infine puoi scriverla su un file tipo testo ad esempio con un ciclo e con putc
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 15:40   #3
s1m0ne
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: roma
Messaggi: 12
ok, però la fgets prende come parametri il nome della stringa, la sua dimensione e il nome del file... il problema è che la stringa deve essere allocata dinamicamente, quindi non so che dimensione passargli quando la chiamo....

il prototipo è char* fgets(char *nomestringa,int dimensione,FILE *nome file);

la stringa l'ho allocata con la malloc in questo modo:

s=(char*)malloc(sizeof(char));

come posso fare??
s1m0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 15:52   #4
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
purtroppo non so ancora usare la malloc non ti posso essere di aiuto
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 16:01   #5
s1m0ne
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: roma
Messaggi: 12
Date un pò un' occhiata a sto programma:

#include <iostream.h>
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>

int main()

{FILE *fPtr;
int c;
char *s;

fPtr = fopen ("prova.txt","r+");

s=(char*)malloc(sizeof(char));

fgets(s,(int)s-1,fPtr);

while (fgets(s,(int)s-1,fPtr)!=NULL) {

if(*s<'a' || *s>'z'){
*s=' ';
*(s++);
}
else
*(s++);
}

fputs(s,fPtr);
system ("PAUSE");
return 0;
}

c'è qualcosa che non quadra... dovrebbe sostituire ogni carattere non alfabetico con uno spazio.... invece mi ritorna sempre la stessa stringa.... aiuto!!!
s1m0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 19:04   #6
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
io userei a read() oppure la fread() utilizzando un buffer (stringa) di TOT caratteri.

Ogni volta leggo la dimensione del buffer (TOT byte) e la elaboro secondo le specifiche e poi la visualizzo a video mediante una write() oppure fwrite() oppure fprintf() su UN ALTRO file che mi ero aperto in precedenza.

Il loop deve andare avanti finché non leggo tutto il file di input (ossia leggo meno di TOT byte)
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 19:34   #7
s1m0ne
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: roma
Messaggi: 12
si ma la stringa deve essere allocata in modo dinamico.... tu a priori non sai quanti elementi contiene la frase in input.....
s1m0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 00:28   #8
simba24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da s1m0ne
ok, però la fgets prende come parametri il nome della stringa, la sua dimensione e il nome del file... il problema è che la stringa deve essere allocata dinamicamente, quindi non so che dimensione passargli quando la chiamo....

il prototipo è char* fgets(char *nomestringa,int dimensione,FILE *nome file);

la stringa l'ho allocata con la malloc in questo modo:

s=(char*)malloc(sizeof(char));

come posso fare??

Allora per prelevare da file basta fare un fopen in lettura

printf("\n\nNome del file: ");
scanf("%s",nome_file);
fp=fopen(nome_file,"r");

dove nome_file è un vettore dichiarato precedentemente. Ora con comando fprintf o fgets o fgetc o fscanf prelevi quello che ti serve. Il comando da usare dipende come ti vuoi muovere. Per l'allocazione è giusto lavorare con malloc e sizeof, il primo alloca in memoria in base allo spazio che ha calcolato il secondo. Il programma ci mette + tempo ogni volta ad andare ad acquisire la singola parola, in particolar modo se il file è su dischetto, che ha memorizzare il tutto. Quindi secondo me ti convieme lavorare su ogni singola frase o riga di testo, in quest'ultimo caso quando va a capo trova come carattere lo \n. Memorizzi la riga, te la lavori e la memorizzi su un altro file. Se il file deve essere lo stesso prova a vedere se sovrascrive, ma occhio a non perdere il punto in cui ti eri fermato prima. La cosa migliore sarebbe quella di lavorare con le liste. Ogni blocchetto di una lista è una parola. In questo modo allochi dinamicamente e lavori con i puntatori. Ti consigli due libri:

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE IN LINGUAGGIO C "Cabodi Quer...."

LINGUAGGIO C "Kernighan Ritchie"
simba24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 08:33   #9
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da s1m0ne
si ma la stringa deve essere allocata in modo dinamico.... tu a priori non sai quanti elementi contiene la frase in input.....
A parte il fatto che dal testo non sta sritto da nessuna parte che devo allocare memoria dinamica, ma proprio per questo motivo mi preparo un buffer di lunghezza fissa e leggo, ciclicamente, TOT caratteri per volta fino ad esaurire l'input.

Lo pseudocodice sarà del tipo:

do
Leggo input TOT caratteri
Elaboro la stringa di TOT caratteri
Visualizzo (o memorizzo in un secondo file) la stringa elaborata
while (Ho letto meno di TOT caratteri);
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 11:52   #10
s1m0ne
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: roma
Messaggi: 12
Praticamente vi ho postato una parte del progetto ke devo fare... all'inizio dice esplicitamente "utilizzo dinamico della memoria"....

ora proverò con i mtodi ke mi avete detto, spero bene!!! grazie cmq!!!
s1m0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v