|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Messaggi: n/a
|
Punti critici, di max, di min, ecc...
Domanda per matematici... O forse anche per chi ha fatto lo scientifico... Avendo fatto il classico non so fino a cosa si arriva nelle altre scuole...
Ma veniamo al dunque... Nello studio del grafico di una funzione mi sono schematizzato questi passaggi (li metto "riassunti"): - dominio; - inters. con gli assi; - segno della funz.; - limiti (ai confini del dominio... cioè verso + e - infinito e nei buchi, giusto?); - asintoti obliqui; - segno delle derivata prima (per capire dove la funz. è crescente o decr.); - segno della derivata seconda (per capire dove è concava o convessa); - non ho messo gli asintoti vert. e orizz. come passaggio a sé stante, perché quelli si identificano studiando il dominio, il segno e i limiti). Ora: il mio problema sono i vari "punti": - i punti critici non ho proprio capito come si trovano... - i punti di massima e di minima (locale o globale) neanche, ma ai fini del risultato finale, non basta identificarli dopo aver tracciato il grafico? è sufficiente per identificarli lo studio della derivata prima (dove cambia l'andamento, quello è un punto di max o min locale)? - i punti di flesso non dovrebbero essere un problema... quelli si identificano nello studio della derivata prima, giusto? Se mi sapete rispondere... Non con formule teoriche e simili... quelle le ho sott'occhio, ma proprio "come si fa" nello svolgimento dell'esercizio... PS: se può servire è per il corso di matematica 1 all'uni... |
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
|
i punti in cui la derivata prima assume valore zero sono punti critici (che possono essere di massimo, di minimo o di flesso)
per vedere se è un punto di massimo o di minimo vedi il comportamento della funzione nell'intorno di tale punto, ad esempio se è crestente a sinistra e decrescente a destra è un punto di massimo, se è decrscente sia a sinistra che a destra ( o crescente) è un punto di flesso ecc. |
|
|
|
|
|
#3 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
|
Re: Punti critici, di max, di min, ecc...
Quote:
Quote:
Nello studio della derivata I, fai una freccina in su sotto i più e una in giù sotto i meno... Così avrai un mini disegno: max, min, flex decrescente, flex cresc. Quote:
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima." --- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC --- |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.



















