Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2004, 19:22   #1
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
Proxy e anonimato, ma come?

ragazzi si sente sempre parlare di proxy, di socks x difendersi da eventuali rintracciamenti ma n capisco come trovarne e come metterli, chi mi helpa^
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 12:14   #2
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
upz
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 14:56   #3
rastaivory
Senior Member
 
L'Avatar di rastaivory
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
io uso Steganos Internet Anonym 5, è un programmino che fa tutto lui, però ricordati che passando per server proxy la navigazione rallenta...
rastaivory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 16:24   #4
einj
Senior Member
 
L'Avatar di einj
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 1624
Scegli un proxy da qui

http://www.atomintersoft.com/product...proxy-list/80/

e poi checkalo con questo sito

http://www.checker.freeproxy.ru/checker/

vedi se funziona e qual'è la sua velocità di risposta

Poi lo metti nelle opzioni internet di IE
__________________
CASE:SilverStone Lascala SST-LC20 Nero - ALI:LC-POWER Metatron ARKANGEL 850W - MOBO:Asus P8Z77V - CPU:Intel I2600K OC @ 4.5GHz 1.320v - DISSI:Noctua NH-C12P + Noctua NF-F12-PWM - RAM:Samsung Greeen DDR3L 1600 OC @2133 1.5v (9-10-10-28) - VGA:Sapphire HD7850 OC @1210/5520 1.178v - HD:SSD Samsung 840 256GB + WD Green 2TBx2 (Stripe) + Samsung EcoGreen F4 2 TB - FAN:Noctua NF-B9x2 + Noctua NF-R8x2
einj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 20:00   #5
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
wow provo!!!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 13:11   #6
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
mi aggrego (in ritardo) alla discussione: e se il pc dal quale voglio navigare anonimo si trova dietro al router gateway della mia lan domestica? Stessa roba?

Ciao
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 14:00   #7
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
penso di si ma quello mi sa che e un discorso un poco piu complesso...sigh n ci caga nessuno!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 22:17   #8
palanzana
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 1762
mi dite i pro e i contro dei server proxy?
palanzana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 00:57   #9
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
I contro sono che il proxy un po' come l'smtp e` un servizio che difficilmente si mantiene in maniera pubblica totalmente aperta.
Quindi quelli che ci sono, a volte capita che vanno su e giu`, a volte sono lentissimi.


I vantaggi sono due:

1.Il provider non puo` sapere in maniera immediata ** a cosa ti colleghi (tutte le connessioni sono solo col proxy)

2.Il destinatario della connessione non puo` sapere l'IP tuo


Riguardo pc dietro NAT non cambia nulla. La conn al proxy e` una semplice conn da te a lui quindi non ci sono problemi.



**: "immediata" nel senso che il modo piu` semplice per vedere a cosa ti colleghi sarebbe appunto controllare la connessione stessa a livello di IP sorgente-destinazione. Ma se il proxy non utilizza crittografia, e` cmq possibile sapere quali siti richiedi analizzando proprio il payload dei pacchetti. Questa e` una soluzione piuttosto costosa (in tutti i sensi) per cui di natura nessuno lo farebbe, ma ad esempio con la mania del p2p adesso e soprattutto se passa sto dannato decreto verra` sicuramente considerata.
Difatti la soluzione ottimale e` un proxy con connessione SSL, crittografata. Ancora piu` rari ovviamente se non impossibili... ma ci sono molti servizi a pagamento pero` che lo fanno.



Tempo fa usavo il proxy di autistici.org che ha pure SSL, ma ormai e` da mesi che funziona molto male lentissimo spesso non va proprio. Poi ho usato anonymizer.com , pure lui ora piuttosto lento e molti siti non li permette, da quando hanno aggiunto un servizio "completo" ma a pagamento. Gli anonimizzatori web-based si usano in modo diverso ma il risultato e` lo stesso. Invece di addare un proxy alle opzioni bisogna ricordarsi di aggiungere ad ogni URL il prefisso dell'anonymizer, tipo hwu diventa "http://anon.free.anonymizer.com/http://www.hwupgrade.it"
Poi si puo` addare il prefisso a tutti i bookmark, impostare l'anonymizer come pag iniziale e tutto sommato e` abbastanza comodo.
Ovviamente esistono anche altri anonymizer web-based, bisogna cercare.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 10:34   #10
palanzana
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 1762
quindi rallenta anke quando scariki?è meglio armarsi di firewall e lasciare perdere tutto da quanto ho capito...a meno ke tu nn sia un hacker?
palanzana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 12:38   #11
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Si e` parlato di proxy solo web.
E` una cosa che usi dal browser e basta per cui al max ti rallenta dl fatti dal browser.
Ma i dl li fai con programmi di p2p che vanno come prima!!


Poi e` possibile trovare proxy socks che rimbalzano le connessioni IRC.
E` possibile installare un server smtp nella propria macchina e creare alias di posta su server stranieri x tutti i nostri amici, con lo scopo di non collegarsi direttamente agli smtp nostrani che sono ormai soggetti a registrazione degli header delle mail per anni.
Meglio ancora, avendo un accesso Ssh ad un qualche sistema esterno, si puo` rimbalzare li` praticamente tutto avendo come 'side effect' pure la crittografia di ssh sul primo segmento delle connessioni rimbalzate.


Ok queste cose fanno ridere ai neofiti, sembra roba da fanatici.
Ma la privacy e` tutto, chi lascia perdere e` come tutti i pecoroni, che pensano di non avere mai problemi, con le comunicazioni tutte dirette e in chiaro e un localizzatore sempre in tasca.
Parla con quelli a cui hanno sequestrato la roba perche` sono finiti in mezzo a qualche indagine, perche` frequentavano BBS, o piu` di recente perche` stavano in un certo chan IRC al momento sbagliato... roba da nulla diranno... mi hanno solo portato via computer e dati che poi ho riavuto (non sempre!) quando era tutto ormai obsoleto...
E poi la pubblicita`... Internet brulica di sistemi di 'profilazione' di massa che schedano gli utenti per poi rompere le palle per vendere qualcosa... lo spam da solo e` ormai un problema di dimensioni bibliche... e mi domando cosa in concreto garantisca che tutti i sistemi di registrazione e intercettazione che gli stati fanno installare, poi non verranno anche usati dai provider per farci qualche soldo, visto che costa tanto installarli...
Insomma di motivi per perdere un po' di tempo a recuperare qualche pezzo di privacy in Internet ce ne sono abbastanza, secondo me, anche senza tirare in ballo cose molto piu` serie (che cmq esistono.. echelon, TotalInformationAwareness, il decreto italiano che poi e` stato ridotto ai soli header delle mail per fortuna..).

Ultima modifica di Pardo : 05-03-2004 alle 12:44.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 12:45   #12
palanzana
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 1762
e quali server consigli ke siano facili dausare e configurare
palanzana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 16:13   #13
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
raga io qualke giorno fa ho messo su multiproxy ma non mi pare nessuna pagina, mi esce un errore riguardante un server apache, possibile che tali siti blocchino gli anonimi mi son detto ma poi ho visto che lo fa con tutti i siti, secondo voi quale potrebbe essere il problema!
@ pardo mi daresti qualke info in + su tutto ciò che riguarda la privacy, sono un "fanatico neofita"
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 20:03   #14
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it
raga io qualke giorno fa ho messo su multiproxy ma non mi pare nessuna pagina, mi esce un errore riguardante un server apache, possibile che tali siti blocchino gli anonimi mi son detto ma poi ho visto che lo fa con tutti i siti, secondo voi quale potrebbe essere il problema!
@ pardo mi daresti qualke info in + su tutto ciò che riguarda la privacy, sono un "fanatico neofita"
-__- un po' generica come domanda...

Se vuoi un'infarinatura su alcuni dei metodi con cui possiamo essere controllati sbircia i link a questa pag http://pardo.cjb.net/globalsurveillance.html

l'importante e` non illudersi che basti un qualsiasi programma per eliminare ogni problema...

Un sistema per fare il punto della situazione e` elencare le applicazioni che si usano in rete, quindi una ad una trovare il modo per rendere le relative connessioni crittografate e 'rimbalzate' da qualche parte.
( Vista la varieta` di applicazioni di rete non e` sempre una cosa semplice come usare un proxy x il web, ci vogliono conoscenze e un po' di fantasia, per alcune applicazioni puo` non essere possibile senza eventualmente modificare l'app stessa a livello di sorgenti e protocollo. )
Ma la crittografia delle connessioni e` importante perche` gli admin che hanno il controllo dei vari snodi di rete possono sempre vedere cosa passa, se il computer si trova in una LAN condivisa da altra gente poi bisogna dare per certo che ci sia qualcuno in ascolto. Mentre l'anonimizzazione tramite rimbalzi e` per non lasciare troppe informazioni nei log sulle proprie attivita` online.

Gli accorgimenti tecnici poi valgono zero se non c'e` anche il giusto "atteggiamento."
Usare in modo intelligente le password, non divulgare a persone o entita` software informazioni di qualunque tipo, non permettere ai programmi di memorizzare (e magari spedire in giro per la rete) dati personali o di utilizzo... l'ambiente windows rema al contrario per questo... "agire" in modo privacy-oriented e` uno stile di vita, spesso si viene derisi...

E infine poi viene la sicurezza locale dei computer che si usano.
Studiare adeguatamente il sistema operativo per poter avere qualche tranquillita` che il primo cazzone che passa non possa installare keyloggers e roba simile, almeno non senza smontare il computer (si puo` anche lucchettare il case..).
Definire se esistono e quali sono i dati che si vogliono mantenere 'segreti', in caso di furto, di sequestro, di accesso da parte del solito cazzone mentre siamo a pranzo, e quindi usare qualche applicazione di crittografia per proteggere tali dati...

insomma ce n'e` di roba -.-
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 20:18   #15
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
allora di quanto hai detto due sono le chiavi che + mi interessano:
Quote:
Mentre l'anonimizzazione tramite rimbalzi e` per non lasciare troppe informazioni nei log sulle proprie attivita` online.
Quote:
Definire se esistono e quali sono i dati che si vogliono mantenere 'segreti', in caso di furto, di sequestro, di accesso da parte del solito cazzone mentre siamo a pranzo, e quindi usare qualche applicazione di crittografia per proteggere tali dati...
era proprio questo che volevo approfondire, qualke link x farlo?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 22:03   #16
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
qua ci stanno un po di link
http://www.cs.berkeley.edu/~dbindel/fs.html

Io uso filesystem creati con bestcrypt che posso dire funziona perfettamente, ormai sono vari anni e mai avuto un problema.
Di bello ha che e` multipiattaforma, la software house non e` americana (la` hanno dei casini con lo stato ad usare gli algoritmi crittografici), e` pure open source anche se commerciale e si possono creare sotto-parti nascoste nei container..

( In Gnu/Linux poi con i filesystem criptati si possono fare alcuni trucchetti... anche per questo non potrei mai usare Win almeno sul pc principale... )


c'e` anche la possibilita` di nascondere l'esistenza stessa dei dati, con qualche programma di steganografia, io conosco solo Steghide per gnu/Linux.
Con questi tool si puo` ad esempio 'fondere' un documento dentro un'immagine o qualche formato di file audio/video... e [almeno secondo la teoria che c'e` dietro [cioe` esclusi bug dello specifico programma..], sarebbe impossibile scoprire l'esistenza dei dati nascosti. Questo e` per faccende veramente serie...

[ visti i recenti avvenimenti stavo riflettendo se fosse mai possibile nascondere SVARIATI giga di mp3/dvx/warez con la steganografia.... -______- ma non credo e` troppa roba cmq... e i progetti di interi filesystem steganografici sembrano molto sperimentali... chissa` magari in futuro -_- ]


poi ovviamente c'e` sempre il PGP per proteggere la posta. E` perfetto ma il problema qua e` sempre stato convincere (e insegnare!) i corrispondenti ad usarlo...

Ultima modifica di Pardo : 06-03-2004 alle 22:05.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 22:11   #17
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Interessante il discorso sulla steganografia,soprattutto per preservare dati sensibili.

Ciao, Mc
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 23:40   #18
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
Ok queste cose fanno ridere ai neofiti, sembra roba da fanatici.
Ma la privacy e` tutto, chi lascia perdere e` come tutti i pecoroni, che pensano di non avere mai problemi, con le comunicazioni tutte dirette e in chiaro e un localizzatore sempre in tasca.
Come puoi verificare ogni giorno, anche su questo forum (vedi per esempio la recente discussione sul decreto, per ora abortito, sul p2p), di "pecoroni" ce ne sono diversi in giro.
C'è perfino chi dice "tanto sappiamo benissimo di essere spiati: 1) cosa ce ne frega? 2) cosa cambia se fanno una legge?".
Che sarebbe come dire: "chi se ne frega se ci derubano? E, comunque, già prima ci derubavano senza ammetterlo, ora fanno una legge per legalizzare il loro furto, dov'è lo scandalo"?

La verità è che la privacy in questo paese è pochissimo sentita, forse perchè siamo un popolo portato a "farsi gli affari degli altri" (e magari anche un pò esibizionista) ...
Ritengo già un miracolo che in Italia esista un Garante della Privacy!
In questo paese se si vietasse la crittografia, come accadde anni fa in Francia, sarebbero relativamente pochi quelli che si opporrebbero.
E probabilmente, come avvenuto in Francia, la cosa non passerebbe solo per l'opposizione dell'industria, ovvero di chi conosce la necessità di proteggere le informazioni aziendali e non vuole dare vantaggi alla concorrenza estera che non ha vincoli su questo.

Curioso: i cittadini si disinteressano del fatto di essere spiati, "profilati" e schedati, i difensori della privacy sono diventate le aziende e i providers (che di solito non hanno nè risorse nè voglia di appoggiare le campagne alla "Grande Fratello")!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v