Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2004, 15:27   #1
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Cartucce ricaricate, chi ha dei problemi?

Posto questa discussione nella speranza di risolvere alcuni problemi che ho in fase di stampa ...

Dire che sono disperato è direi poco!!

Con la stampante io ci lavoro, quindi ogni problema che ho significa avere dei lavori fermi!!

Ho una Canon i950 e circa tre mesi fa ho acquistato un kit di ricarica presso il sito [email protected]. Ho scelto questo sito perchè sembrava rispetto ad altri quello più serio, inoltre mi era stato consigliato da molti qui sul forum.

Ora bisognerebbe capire quali di questi miei problemi sono imputabili all'utilizzo di inchiostri compatibili e quali invece al sottoscritto!!


Stampando su carta fotografica ho notato che le zone più nere sulla stampa compaiono ricoperte di una zona patinata che si toglie lasciando una zona più chiara se si gratta con un'unghia, come se il colore fosse in rilievo e "polverizzato" sul foglio. Questo non accade nelle zone più chiare o di un altro colore!

Se stampo il test per verificare se gli ugelli sono intasati ci sono delle evidenti zone mancanti che indicano che gli ugelli sono intasati. A conferma di questo se stampo delle zone di colore omogeneo si nota chiaramente che il colore in realtà non è omogeneo per niente!

Il guaio è che in concomitanza con questi presunti problemi dovuti all'inchiostro, ho delle difficoltà nel rende il processo di stampa trasparente, cioè nello stampare le immagini a video così come le vedo!!! Ho provato ad usare vari profili di colore, ma non ci riesco proprio ad ottenere delle stampe che siano anche minimamente rassomiglianti a quello che vedo a video ... oltretutto la Canon prima della stampa mette a disposizione la celta della carta utilizzata e questo complica ulteriormente le cose, perchè a parità supporto su cui si stampa (carta) se si cambia il tipo di carta nel pannello di controllo mantenendo la qualità allo stesso livello il risultato cambia!!!
Immagini allegate
File Type: jpg prova-stampa0001.jpg (15.7 KB, 102 visite)
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 13:26   #2
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Il comportamento della stampante è alquanto anomalo, la stampa che vi ho fatto vedere nel precedente post ha colori non uniformi solo se si sceglie un particolare tipo di carta per la stampa nelle impostazioni della stampante, con le altre impostazioni della carta embra essere tutto ok! Tale problema non so quindi a cosa sia imputabile.

Il problema dei colori credo sia dovuto a dei profili di colore non adatti al monitor e alla stampante. Anche se ho cercato di crearne di corretti con i rispettivi software dati in dotazione.

Quello che mi confonde un po' è il fatto che in base alla carta che si sceglie come impostazione della stampa si ottengono differenti colorazioni di stampa partendo dalla stessa immagine e dagli stessi profili di colore.

Questo è il punto: stampando un foglio senza bordi (a me serve questo tipo di stampa) utilizzando le carte che sono messe a disposizione ottengo dei colori sfalsati. Quello che però è strano è che sulla mia immagine a monitor (che contiene sia scritte che sfondo grafico) sia le scritte che lo sfondo grafico compaiono con i colori esatti in particolare il nero delle scritte è come il nero dello sfondo grafico. Sul foglio stampato invece il nero delle scritte appare nero, invece il nero dello sfondo grafico appare come un violetto - grigio. Ho notato che questo tipo di colorazione sfalsate compare sulla carta lì dove ci sono delle tinte scure, come se il nero sullo sfondo grafico venisse sfalsato. Ad esempio il blu e il blu scuro dello sfondo grafico sulla stampa non compaiono come su monitor con i colori corretti, ma compaiono con una tinta che tende al viola, come accade per le parti nere.

Questo comportamento mi ha messo un po' di confusione e nonostante abbia cercato di correggere questi difetti agendo sui profili colore non sono riuscito a venirne a capo!

Oltretutto se cerco di caricare il profilo RGB che ho creato con il software dato in dotazione con il monitor (LCD 191T samsung) mi viene dato un errore che dice che non ho abbastanza memoria per caricare questo profilo (di solito viaggio con circa 300Mb di memoria libera ...)

Qualcuno sa darmi preziosi suggerimenti?!?!

HELP
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 14:28   #3
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Io ti posso dire alcuni problemini che mi erano capitate alla mia 8200 dopo circa 1 lt. di ricarica sul nero:
il colore non era più regolare e falsava l atinta da nero diventava grigio poi più nulla.
Ho messo la testina sotto l'acqua corrente per 30' da ambo i lati, prima uno poi l'altro lato.
Quando ho visto che non riusciva più a fuoriuscire inchiostro,ma solo acqua (ho oseervato che usciva inchiostro un po' granulato), ho rimontato tutto e la stampante sembra nuova.
Più di così non so aiutarti.
ciao!
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 15:43   #4
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Io ho notato che il nero presente nel flacone di ricarica ha lasciato sulla superficie interna del flacone stesso una patina nera che si leva facilmente con un dito. Questa patina sembra inchiostro secco che è diventato polvere tipo quello che ho notato stampando le fotografie su carta fotografica.

Su tutti gli altri flaconi di colore invece non ci sono residui secchi di colore internamente ai flaconi stessi.

Comunque cerco di mettere le cose a posto .. sto cercando di settare al meglio i profili del colore, speriamo di risolvere in qualche modo!

PS: grazie della risposta, se qualcun'altro ha dei suggerimenti ...
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 16:59   #5
pech
Bannato
 
L'Avatar di pech
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Porto San Giorgio, feudo Ascolano anti fermano
Messaggi: 246
ti porto la mia esperienza
io ho una stampante epson e i problemi come i tuoi li ho dopo che la cartuccia è stata ricaricata 10/12 volte.a questo punto è proprio la cartuccia che si rovina e ti conviene comprarne una nuova, magari se la trovi vuota oppure compra una rigenerata e poi ricontinui a ricaricarla da solo.
le cartucce hanno una specie di spugna interna che a lungo si rovina. prova cosi a me funziona e la mia epson c60 stampa una media di 100 120 fogli al giorno in ufficio e oramai su www.cartucce.com sono diventato un cliente fisso
pech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:06   #6
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Convinto che il problema fosse causato dalla cartuccia del nero ho sostituito questa cartuccia con una cartuccia originale e ora è da circa 30 minuti che faccio delle prove a ripetizione e faccio cicli di pulizia, ma nulla da fare ... le stampe ora risultano tutte sfalsate e su tutta la stampa i colori e il nero compaiono a "macchie", non so come spiegarmi, ma le stampe non hanno dei colori uniformi le scritte non sono croccanti, tutto è come frastagliato ...

Dai ci dovrà pur essere una soluzione!!!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:06   #7
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
ti dico la mia esperienza

io ho una stylus photo 750 della epson....

fino a poco tempo fa facevo anche io i kit di ricarica..


ricaricavo le cartucce originali.....

le stampe erano uno schifo nel senso che

1: colori falsati

2:colori opachi

3:rompimento di palle perchè dovevo stampare almeno 2 volte la stessa cosa per avere una cosa decente,ma che non si avvicinava per niente a quello che vedevo su schermo.... ( e non ti parlo di fotografie,ma anche del solo carattere,,,,)



risultato: risparmiavo un botto di soldi,ma bestemmiavo per la qualità infima...



ho pensato a cambiare inchiostro di ricarica ma niente,,


alla fine mi sono deciso a comprare le cartucce compatibili....


infatti mi rifornisco da pRODUCER....


4 € il nero

9 € il colore


7 € si spese...
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:26   #8
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
io con il kit di ricarica spendo un decimo rispetto a prima ....

ma in effetti ho avuto dei problemi .. che comunque non so quanto siano imputabili all'inchiostro usato, con la fobia delle cartucce non originali che c'è in giro è ovvio che appena qualcosa non va si vada a pensare subito all'inchiostro non originale!

All'inizio io non avevo problemi di nessuna sorta, anzi ero molto soddisfatto. Poi ho iniziato ad avere i problemi che ho elencato sopra e ora sono ancora in fase di sperimentazione ... comunque sicuramente l'inchiostro nero non ha la stessa qualità di quello originale, basta guardare appunto quello che lascia sulla superficie interna del flacone che lo contiene!

Ora torno a fare delle prove e poi vi faccio sapere ...

grazie a tutti!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:32   #9
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Non capisco più nulla!! Come mai il testo su un disegno viene stampato malissimo mentre il testo da word è perfetto, perfettamente croccante, paragonabile ad una stampa laser? Allora sicuramente il testo all'interno di un disegno fa parte del disegno stesso, quindi viene stampato come se fosse tutto un disegno, a differenza del testo di word che è stampato come un file .doc (se non sbaglio). Perchè in una applicazione stampa correttamente mentre in quell'altra no?

Secondo me c'è qualcosa di altro, non è l'inchiostro!

Faccio altre prove!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:40   #10
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Ora i colori siano tornati uniformi .. con il cambio cartuccia del nero i colori dopo 4 o 5 prove di stampa sono tornati come prima, uniformi, restano i problemi di colori leggermente sfalsati ma questo è un problema di profili che in qualche modo si corregge.

Sarà stato il nero sul serio? Inizio a credere che sia stata colpa proprio della cartuccia del nero .. vorrei provare a rimettere la cartuccia vecchia, ma mi sa che aspetterò un po', ora devo cercare di finire il lavoro!!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 18:00   #11
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Ci rinuncio, mi faccio una doccia e vado a prendermi un aperitivo ...

Comunque ho visto che selezionando la carta comune i colori cambiano e sono molto simili a quelli visualizzati a video! Mentre se si scelgono le altre carte del pannello di controllo della stampante i colori vengono sfalsati ( i blu diventano dei viola) . L'unico problema è che io devo stampare senza bordo e la stampa senza bordo per la carta comune non è abilitata, bisogna scegliere per forza una carta di quelle che mi danno dei problemi!!

Qualcuno sa se si può tipo "crackkare" il software della canon in modo da poter stampare senza bordo con qualsiasi tipo di carta?

stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 15:03   #12
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
pure io, ke ho una i850, difficilmente con le ricarike riesco ad ottenere un buon risultato, molto dipende dalla carta pure, ma x esempio ora stò provando le cartucce di prink, dopo esser stato con ink producers, deo dire ke entrambe anke se con prink ho fatto solo 3/4 stampe, non ho un risultato confortante! mi rimane nelle foto sempre qualke riga + kiara dovrebbe essere banding....ma la testina è stata pulita col liquido....e quindi essere a posto....alla fine mi kiedo se serva ricaricare, è vero uno spende meno all'acquisto, ma trà casini, ink buttato in pulizie varie..alla fine non sò il risparmio dove finisca!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 16:07   #13
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
si infatti....

io pure ci ho rinunciato a ricaricare!

con 13 euro ho le cartucce di nero e colore della mia stylus photo 750
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 02:33   #14
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
cavolo. se le ricariche danno tutti sti problemi mi sa che devo rinunciare alla 250 e rivalutare l'acquisto della testina della 3000.. la 250 ha il serbatoio unificato, particolare che avrei risolto con le ricariche...
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:47   #15
pech
Bannato
 
L'Avatar di pech
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Porto San Giorgio, feudo Ascolano anti fermano
Messaggi: 246
torno a ripetere che secondo me i problemi nascono da un problema di utente perchè io ricarico da oltre un anno e stampo foto a volonta su carta fotografica senza alcun tipo di problema
il discorso è che devi comprare l'inchiostro giusto, specifico per la tua stampante e non inchiostro generico
www.cartucc_.com come altri siti vende inchiostro per specifiche stampanti
vedrai che non te ne penti
pech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:13   #16
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Grazie

__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:20   #17
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da pech
torno a ripetere che secondo me i problemi nascono da un problema di utente perchè io ricarico da oltre un anno e stampo foto a volonta su carta fotografica senza alcun tipo di problema
il discorso è che devi comprare l'inchiostro giusto, specifico per la tua stampante e non inchiostro generico
www.cartucc_.com come altri siti vende inchiostro per specifiche stampanti
vedrai che non te ne penti
cosa intendi?
ke stampante usi?
xkè detta così,...........
spiegati meglio....ke dopo ti rispondo, e se riesci a darmi qualke soluzione è ben accetta...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...

Ultima modifica di restimaxgraf : 01-03-2004 alle 15:04.
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:38   #18
pech
Bannato
 
L'Avatar di pech
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Porto San Giorgio, feudo Ascolano anti fermano
Messaggi: 246
naturalmente nemmeno io ho voglia di fare polemica anzi, sto cercando di convertire il piu possibile la gente a ricaricare le cartucce perchè odio vedere le ditte scippare i soldi in questo modo
la mia stampante è una epson c60 e sto ricaricando le cartucce con l'inchiostro comprato dal sito www.cartucce.com
la cartucca che ricarico è a sua volta una rigenerata non originale.
fatte queste premesse quello che voglio dire è che se a me, come a moltissimi dei miei amici che hanno anche stampanti hp la ricarica chiamiamola at homa non ha portato nessuno scompenso in senso qualitativo mi viene il legittimo sospetto che le vostre stampe perdano di qualità perchè acquistate dell'inchiostro generico
su ogni sito fatto bene che vende inchiostre, vedrete che ogni stampante ha il suo e non esiste un inchiostro buono per una marca o un series di stampanti
quindi il consiglio che vi do è acquistate l'inchiostro per la vostra stampante e non generico e vedrete che risparmierete un buon 90% e stampare diventerà una gioia

ps: io ci ho stampato la mia tesi (mi sono laureato venerdi) tutte e 5 le copie anche quelle rilegate in pelle e adesso sto stampando le foto (grazie macchinetta digitale) e la stampa è eccellente
pech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 16:16   #19
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
a riskio di sembrare polemico....ma pure io con la i850 cerco l'ink apposito, salvo poi vedere ke oltre alla i850 và bene pure sulla 3000 la 6000 ecc.....fino ad ora non ho trovato ink esclusivo x stampanti a 2 pl come la mia....xò se esiste un sito, x favore o quà o in pvt dimmelo e te ne sarei mucho grato!!!
ho acquistato dà producers, e non me piaciuto x nulla, era ink apposito almeno io così ho rikiesto, ora con prink sono alla 4° foto....non mi sento di giudicarlo.....xò è pure + caro, lasciamo perdere il costo, xkè se stampa bene e riaprmio anke pokino mi và bene lostesso....xò io voglio la qualità di stampa....

ciao..
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 17:29   #20
pech
Bannato
 
L'Avatar di pech
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Porto San Giorgio, feudo Ascolano anti fermano
Messaggi: 246
http://www.cartucce.com/shop/ns.asp?...7&did=265&sr=0

vai qua e prova a comprare l'inchiostro.
poi esegui alla lettera le istruzioni per la ricarica poi mi fai sapere se perdi di qualità o meno!!

io non conosco le canon, ma di sicuro con la espon c 60, cioè con la mia, non perdi nemmeno 1% di qualità.e come hai letto stampo cose molto importanti e quindi alla qualità ci tengo e poi molto

naturalmente non voglio essere polemico, cerco solo di aiutarti a risparmiare qualche €

fammi sapere come va
pech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v