Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2004, 07:28   #1
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
Router Wireless 54MB, quale?

Vorrei realizzare una rete domestica mista (cavo +wi-fi).
Che router mi consifliate?
Per quanto riguarda le funzioni... vorrei una cosa abbastanza completa.
In merito al Wi-Fi... che portata hanno?
Grazie.
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 07:11   #2
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
UP
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 16:08   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Il Wi-Fi ha portata teorica di 100 metri per gli access point, un po' di meno per le schede di rete.

802.11b = 11 Mbps = 3÷5 Mbps reali;
802.11b+ = 22 Mbps = 10÷12 Mbps reali;
802.11g = 54 Mbps = 20÷22 Mbps reali;
802.11g+ = 108 Mbps = 30÷32 Mbps reali.

Tieni presente che il protocollo g è piuttosto sensibile agli ostacoli, quindi se non c'è un segnale forte, le prestazioni globali della rete sono peggiori di un 802.11b/b+.

NetGear, US Robotics e D-Link vai sul sicuro.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 16:39   #4
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
Grazie!

a me serve per sharare una connessione in casa.
Nel mio caso il R starebbe in taverna e dovrebbe arrivare sia al piano terra che al primo...
E inpensabile?

Ok per le marche... un consiglio personale?
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 07:39   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Guarda... Se ti serve SOLO condividere una ADSL, è sufficiente il protocollo 802.11b, ma se vuoi trasferire ogni tanto grosse moli di files, il p. 802.11g/g+ diventa obbligatorio.

Io ho un D-Link DSL-604+, che è modem ADSL, router, switch 4 porte e access point a 22 Mbps. Nonostante le velocità che ti ho indicato nel post precedente, questo prodotto arriva a 6 Mbps circa di massimo throughput, mentre se le schede di rete wireless sono due questa velocità si dimezza. Sono molto soddisfatto nell'utilizzo in Internet, perché non perde un colpo e funziona tutto (P2P, ICQ, etc.), ma quello che mi lascia ancora un po' deluso è la velocità di throughput, anche se non ho particolari esigenze.

Nel tuo caso hai diverse possibilità. Io farei così: prendo un router ADSL, attacco via cavo il PC in taverna (mi risparmio 60/70 euro di scheda wireless) e poi prendo un access point separato (che garantisce migliori prestazioni di un prodotto all-in-one stando alla mia esperienza) da piazzare al primo piano collegato con un cavo LAN al router o, se proprio non posso, appeso in posizione strategica in taverna. Per posizione strategica intendo - che ne so - sulle scale, sotto ad un camino, insomma, dove vedi che garantisce maggiore copertura per i piani superiori. La scelta del protocollo andrebbe a cadere su 802.11b+, perché solo in caso di segnale medio/forte il protocollo g/g+ garantisce le sue prestazioni, altrimenti va più piano di un 802.11b/b+. Al limite, potresti estendere la copertuta ai piani superiori con un access point in modalità repeater, che però ti costringe a spendere altri soldi.

In sintesi, ti consiglierei
- Access point 22 Mbps: D-Link DWL-900AP+
- oppure Access point 108 Mbps: D-Link DWL-2000AP+ ( )
- Router D-Link DSL-504 (occhio che sta uscendo la versione 504T, con autosensing per le porte dello switch)

Oppure prodotti analoghi di marche differenti.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 08:46   #6
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
ok, concordo pienamente con il fatto di frugarsi in tasca per un Access Point supplementare....

Riguardo al router... come mai non un 604?
Cosa è l'autosensing sulle porte dello switch? A che mi può servire?

Grazie mille per la tua disponibilita'!

P.S. Creod di collegare il R direttamente al PC in taverna, dove veramente ho bisogno di banda... riguardo ai piani superiori... basta giusto per una navigatina e scaricare la posta...
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 08:58   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Perché il DSL-604+ dà max 6 Mbps, mentre il DWL-900AP+ tiene tranquillamente i 12 Mbps (praticamente una USB 1.1).

Gli switch per essere collegati in cascata devono utilizzare la porta UpLink, che di solito è la no. 1 e necessita di un cavo cross, mentre i PC si collegano allo switch con un cavo dritto. L'autosensing permette allo switch di funzionare sia con cavo dritto, sia con cavo cross in tutte le porte, togliendoti l'onere di dover controllare l'esatta configurazione del cavo che stai usando.

Allora ti consiglio il DWL-900AP+, perché è l'unico (per ora) tra gli access point D-Link a supportare la modalità repeater (non ti serve, ma non si sa mai). Per i prezzi, dai un'occhiata su EsseDì.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 02-03-2004 alle 09:02.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 09:10   #8
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
Si, avevo visto i prezzi proprio li...

solamente non trovo il 504 e poi sono MOOOOLTO incerto per gli AP visto che il prezzo è lo stesso...
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 12:45   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Guarda, non ne sono sicuro, ma.... Avevo letto su un forum da qualche parte che il DWL-2000AP+ (108 Mbps) con una DWL-520+ (PCI wireless card 22 Mbps) garantisce 15 Mbps, cioè più di quanto garantisce abbinata con il DWL-900AP+. In questo modo allo stesso prezzo ti garantiresti una velocità di poco superiore, ma saresti coperto anche per il futuro con i protocolli G. Certo, il 2000 non supporta la modalità repeater, ma non ti serve e poi forse sarà disponibile con un prossimo aggiornamento firmware. Conoscendo le caratteristiche e il comportamento dei modelli a 22 Mbps, io comprerei tutto G+...

Ecco il 504T: link.

Dimenticavo: se usi il DHCP del router, poi è consigliabile disabilitare quello dell'access point per evitare conflitti.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 13:16   #10
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
e quindi che router?
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 14:01   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
In effetti è un po' di tempo (circa da metà gennaio credo) che su EsseDì si aspetta l'arrivo del DSL-504T (e del fratellino minore 502T). Prenderei il 504 e il DWL-2000AP+ con schede di rete wireless DWL-G520+ e/o DWL-G650+, almeno in prospettiva di un futuro vicino hai più compatibilità. Di sicuro vanno più veloci delle mie


Comunque, per darti un'idea in ordine di mia preferenza

D-Link:
- router DSL-504/504T
- access point DWL-2000AP+
- NIC wireless DWL-G520+, DWL-G650+.

NetGear:
- router DG814
- access point WGT624
- NIC wireless WG511T (sembra non ci sia ancora la versione PCI)

US Robotics:
- router USR9105
- access point USR805450
- NIC wireless USR805410, USR805416
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 14:11   #12
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
ok, vada per i D-Link!

Coma mai mi dici di comprare una NIC per il fisso? Non è meglio attaccarlo al router direttamente?

P.S. visto che sei bello preparato... e per il note? wireless PCMCIA? Ho un dell con una dell true mobile integrata... non ricorso il protocollo però...
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 14:16   #13
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Salve. Vorrei un consiglio sull'acquisto di un Access Point Wireless. Avevo pensato di prendere il Netgear Wg602, però adesso ho visto anche un altro modello che potrebbe interessarmi che è prodotto da US Robotics
http://www.usr-emea.com/products/p-n...rview&loc=itly .
Siccome a me serve solo l'Access Point, qual'è la differenza tra i due prodotti presentati nel link? Quello col Router integrato, costa anche di meno, ed anche se non serve, mi potrebbe comunque far comodo (possiedo già un Router ADSL). Non mi fido molto delle soluzioni All-in-one, quindi vorrei sapere se prendendo il modello USR con Router integrato, posso collegare dietro lo switch integrato, la mia rete attuale, e lavorare senza problemi.

Grazie e ciao!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 14:43   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da SimoneLucca
ok, vada per i D-Link!

Coma mai mi dici di comprare una NIC per il fisso? Non è meglio attaccarlo al router direttamente?

P.S. visto che sei bello preparato... e per il note? wireless PCMCIA? Ho un dell con una dell true mobile integrata... non ricorso il protocollo però...
NIC significa Network Interface Card ed identifica un qualsiasi dispositivo di rete per PC, se ci aggiungi wireless diventa la scheda di rete senza fili con l'antennina. Se hai già la scheda di rete integrata nella scheda madre del PC fisso sei a posto, altrimenti ne compri una qualsiasi che trovi a poco meno di 10 euro.
Per il portatile, ti ho indicato anche le schede PCMCIA (DWL-G650+, WG511T e USR805410 non ricordo benissimo), ma se hai una True Dell Mobile il discorso è diverso: in reti wireless eterogenee i prodotti a protocollo g/g+ subiscono un forte calo di prestazioni a causa della presenza di protocollo b/b+ di altre NIC wireless. Quindi se tu hai un solo portatile con NIC wireless integrata (o comunque già compresa nel portatile), che probabilmente usa il protocollo 802.11b, puoi ripensare di comprare i prodotti b/b+ al posto dei g/g+, risparmiando qualche euro che non fa mai male.
Se invece sei convinto dei g/g+, perché discutere ancora?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 14:48   #15
SimoneLucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
ok, cmq, in ogni caso io credo che non convenga "mai" comprare una scheda di rete wireless per il desktop visto che i routers wireless hanno anche le porte per RJ.. a meno che il Router non stia troppo distante, ma non è il mio caso

Grazie mille per i preziosi consigli!
SimoneLucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 14:54   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel
Salve. Vorrei un consiglio sull'acquisto di un Access Point Wireless. Avevo pensato di prendere il Netgear Wg602, però adesso ho visto anche un altro modello che potrebbe interessarmi che è prodotto da US Robotics
http://www.usr-emea.com/products/p-n...rview&loc=itly .
Siccome a me serve solo l'Access Point, qual'è la differenza tra i due prodotti presentati nel link? Quello col Router integrato, costa anche di meno, ed anche se non serve, mi potrebbe comunque far comodo (possiedo già un Router ADSL). Non mi fido molto delle soluzioni All-in-one, quindi vorrei sapere se prendendo il modello USR con Router integrato, posso collegare dietro lo switch integrato, la mia rete attuale, e lavorare senza problemi.

Grazie e ciao!!
Sì funziona. Per rendere la rete trasparente all'ADSL basta disabilitare il NAT del secondo router, nel qual caso il router si comporterà come uno switch.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 22:55   #17
zerokalc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco / Milano
Messaggi: 641
Visto che siamo in tema, ho bisogno di un help anche io...

X ALEXMERE:
Ho lo stesso problema di Simonelucca...
Devo collegare pc e portatile a internet e tra di loro...

Con il D-Link DSL-604+ se lo metto al piano terra e lo collego solo all'ADSL ed ho una scheda wireless su tutti e due i pc, riuscirei a coprire tutta la casa, ovvero il desktop al primo piano e il portatile in taverna?Soprattutto, si può fare una cosa del genere?

Ultima domanda.. posso collegare in rete anche i due pc, ovvero oltre a condividere internet anche condividere come in una lan determinate cartelle tra i due pc?
zerokalc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 07:52   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quanti m² è la tua casa per piano?

Io ho D-Link DSL-604+ a piano rialzato, sotto di me c'è cantina dove prende bene in verticale, e un po' meno nelle altre zone, ma c'è campo dovunque. Sopra di me c'è un altro appartamento e poi c'è il tetto. Sono andato sul tetto con il portatile e navigavo tranquillamente. Casa mia sono circa 130 m², dovresti farcela. Con il DSL-604+ risolvi tutti i problemi di connessione in una volta sola, ma non dà più di 6,5 Mbps globali.

Per condividere le cartelle, basta che fai Tasto Destro sulla cartella che ti interessa, selezioni Condivisione e protezione e poi imposti i parametri che ti interessano (sola lettura / scrittura). Ricordati di togliere il firewall integrato di Windows XP, altrimenti i PC si vedono ma non riesci a scambiare files, né a navigare.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 03-03-2004 alle 07:55.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 09:04   #19
zerokalc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco / Milano
Messaggi: 641
60 m2 a piano...
A me serve solo per navigare e condividere i filestra pc...
Allora dici che se lo metto al piano centrale ce la faccio?

Sennò provo ad attaccarlo in rete via ethernet al pc direttamente e vedo se prende in taverna, sennò al max in un secondo momento mi prendo una scheda pci e lo sposto...
zerokalc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 16:24   #20
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Sì direi che la soluzione ideale è quella che hai proposto in fondo al tuo messaggio: router in taverna collegato via LAN Ethernet al PC e scheda wireless PCMCIA sul portatile.
A questo punto ti serve
D-Link DSL-604+
D-Link DWL-650+
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v