|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 4
|
Sony Trinitron Multiscan E430 19 pollici maledetto
Salve,vorrei mi chiariste alcuni dubbi.
E' il primo monitor d una certa qualità che compro e già m'ha dato noia con un problema d geometria che non si corregge colle regolazioni (il lato superiore orizzontale verso i bordi fa una sorta d'arco...non visibilissimo ma un monitor da 500 € e passa...vabbè)...e poi,stamattina,ho scoperto ke se la base su cui sta vibra e ovviamente anche se lo tocco io,con una pacca a lato x esempio,l'immagine fa una cosa strana,come se un'onda la attraversasse,non so come spiegarmi bene...come quando si giocava a premere gli schermi a cristalli liquidi dei giochini xkè facevano quell'effetto strano acquoso...ecco,un effetto diciamo simile...non vistosissimo ma cmq fastidioso visto ke s'avverte anche se alzo tanto la musica e col Subwoofer che ho sotto la scrivania l'immagine ballonzola leggerissimamente. Ora,questi sono difetti veniali x un trinitron?...Cioè capita anche a voi che se gli date una pacca a lato fate vibrare un po' l'immagine? E d quel prob d geometria che mi dite? E' il caso d portarlo in garanzia? Grazie anticipatamente a tutti...non potete capire che rabbia che ho! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
|
Re: Sony Trinitron Multiscan E430 19 pollici maledetto
Quote:
CiauZ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 102
|
Lo stessso identico comportamento che faceva il mio 17" Sony (bottarella + interferenze elettromagnetiche).
E un problema grave al tubo catodico. ![]() Buona fortuna con l'assistenza. ![]()
__________________
Xp2000+/Ati 8500bba/hdd 60gb quantum + hdd 120gb seagate/abit kd7-raid/toshiba sd-m1712/master teac 40x/audigy player/modem adsl pci atlantis/Eizo T965 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: brescia
Messaggi: 264
|
succede anche a me, bottarella o musica alta e l'immagine vibra leggermente, ho un sony 17, lo uso da quasi 2 anni ormai, credete possa avere problemi in futuro?
__________________
brruuuuuummmmmmm la migliore è sempre stata la gsx-r ma ora c'è la MV Agusta F4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 4
|
Simonz e Roby78 da una parte mi sento consolato...non hanno fregato solo me evidentemente quelli della Sony
![]() ..Grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: brescia
Messaggi: 264
|
si ci ho pensato ma leggendo qui sul forum alcune avventure di altri ho pensato di non portare fuori di casa il mio monitor.
ho saputo di gente che se ne visto recapitare uno peggio di quello che avevano. mesi e mesi di attesa e c'è sempre un problema, penso che lo terro cosi, sempre che qualcuno non mi dica che sto rischiando grosso.
__________________
brruuuuuummmmmmm la migliore è sempre stata la gsx-r ma ora c'è la MV Agusta F4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 102
|
L'ho fatto sostituire ma ho passato l'inferno (telefonate e visite all'assistenza) meglio che non ci ripensi sennò mi arrabbio a tuttoggi.
![]() Ci han messo 3 mesi e passa per darmene uno nuovo dietro forti sollecitamenti! Non so se questo disturbo possa aggravvarsi con il tempo ma di sicuro io lo terrei in forte considerazione ragazzi. A voi la dura scelta non è detto che non abbiate più fortuna di me nell'esercitare il diritto di garanzia ma di sicuro il capitolo Sony con me è bello che chiuso. Ieri il mio bel caro monitor nuovo dato in sostituzione sempre Sony (modello e215) ha tirato un alone di puzza di bruciato. ![]() Mah speriamo bene. Per il futuro io propendo verso un bel CRT Mitsubishi nel caso questo dovesse tirare le cuoia. ![]()
__________________
Xp2000+/Ati 8500bba/hdd 60gb quantum + hdd 120gb seagate/abit kd7-raid/toshiba sd-m1712/master teac 40x/audigy player/modem adsl pci atlantis/Eizo T965 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 65
|
Monitor sony trinitron 17 multiscan 210ES
Guardando il questo post mi sono accorto che pure il mio monitor, se riceve una "sberla" sul fianco, produce un effetto di distorsione strano. Avete detto che è un grave problema al tubo catodico, a me però non ha mai dato problemi nei due anni di funzionamento.
Si può fare qualcosa??? me lo tengo così??? Altra cosa riesco con qualche programma ad aumentare la "frequenza di aggiornamento" che ora è a 75 su winzozz xp?? Grazie per eventuali risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
dovrebbe essere normale
Incuriosito dalle vostre risposte ho dato anche io una botta ai fianchi del mio monitor (eizo t57 s maschera a griglia trinitron) subendo l'effetto da voi descritto. sinceramente non me ne ero mai accorto prima e comunque se uno non si fissa a dargli sempre delle pacche ai lati, seppur lievi, non penso possa dare problemi.
Mi viene subito da dare una risposta logica e rassicurante: L'IMMAGINE TREMA PER VIA DELLE SUE QUALITA' INTrINSECHE OVVERO LA GRIGLIA TRINITRON E' COSTITUITA DA DEI FILAMENTI MOLTO FINI DISPOSTI VERTICALMENTE E TENUTI ASSIEME DA DUE LINEE DI TENSIONI ORIZONTALI. ESSENDO LA GRIGLIA COMPOSTA DA FILI MOLTO FINI è OVVIO CHE AD OGNI MINIMA SOLLECITAZIONE ESSI TREMANO. PERCIò RIMANETE TRANQUILLI. qualcuno dirà:"ma l'immagine tremava anche ascoltando la musica". Per forza, a che volume la tenevi??? inoltre se le casse sono vicine provocano delle vibrazioni, soprattutto con bassi potenti e se le casse si trovano sulla stessa piattaforma di dove si trova il monitor trasportano le vibrazioni al monitor. Per quanto riguarda i difetti di geometria, invece, prova a chiamare l'assistenza, oppure se il difetto è molto lieve ed è trascurabile, visto che parlano tutti male dell'assistenza sony, tientelo così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
bravo rickiconte. Tutto ciò che hai descritto è perfettamente normale per un trinitron. Non creiamo allarmismi inutili tipo "grave difetto al tubo catodico"....senza sapere come funziona una certa tecnologia (trinitron,nella fattispecie). Se dai la "botta" al trinitron...è normale che l'immagine vibri.
PS. il t57s è uno dei 17'' migliori che abbia mai visto. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 4
|
Bè ragazzi,prima d tutto ringrazio per l'interessamento,e poi visto che questi problemi sembrano essere tristemente comuni ai possessori di Trinitron (specialmente Sony) e visto che mi dite addirittura che potrebbe essere l'ovvia conseguenza dell'utilizzo della maschera ad apertura di griglia...bè...me lo tengo così...al massimo una telefonatina all'assistenza la faccio,non c si rimette niente...anche per quel difetto alla geometria...e posso dire ke mi maledico x non aver speso 100-200 euro in più ed avermi portato a casa un buon LCD eizo Sony o philips...almeno non impazzisci con le regolazioni,problemi di tubi catodici...e soprattutto sei sicuro che il modello che t'arriva a casa è identico a quello che vedi esposto...cosa che non puoi dire dei CRT...analogici...ogni esemplare ha storia a se.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
akira io non la vedrei così nera.
Prendere oggi un 19'' crt al costo di un 15''lcd è una scelta perfettamente senzata. Poi,è ovvio,tutto dipende dalle esigenze che uno ha. Gli lcd,ricorda,hanno anche degli svantaffi.E la stessa tecnologia trinitron,nell ambito dei crt, ha dei pro e dei contro.....ed anche quì contano le esigenze personali. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 4
|
...bè,ma guarda che se prendi un 19 pollici discreto è impossibile ke non sia Trinitron o Diamontron...la shadow mask ormai non la usa più nessuno...qualche produttore mediocre tico Hansol AOC...robetta così,se prendi un CRT BUONO è così.
Per quanto riguarda LCD Vs CRT sono d'accordo che è meglio prendere un buon 19 CRT al posto d un 15 LCD entry level...anche perchè un LCD entry level ha più svantaggi che vantaggi...ma se sei disposto a spendere qualcosina in più con gli ultimi modelli LCD non c'è storia...sono il futuro per quanto riguarda l'output video su pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
ti percepisco molto convinto....ok.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Certo, dipende da che uso ne fai. Gli shadow mask per fotoritocco, e disegno artistico sono la scelta migliore, grazie alla maggiore realisticità dei colori, proprio per questo meno saturi e meno piacevoli a guardarsi. Per altri usi i griglia verticale forse sono più raccomandabili. E' anche vero che a causa della maggiore curvatura dello schermo gli shadow mask sono un po più affaticanti per la vista; ma d'altra parte sono anche meno delicati dei griglia verticale (molto meno sensibili a colpi durante il trasporto e alle interferenze magnetiche) e meno difficili da tarare in fabbrica: sono monitor che al limite e a buon prezzo potrebbero anche essere aquistati usati: mentre un Triniton o un Diamondtron usati sono un azzardo. Qui sul forum ci sono molte più lamentele sui monitor nuovi a griglia verticale che sugli shadow mask.....
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 205
|
SONY 19" CPD E 430 a 390 Euro + Iva, lo compro?
Ho trovato questa bella offertina e quasi quasi ne approfitto...e' un mese che sono indeciso tra Sony o LG...e non so che pesc...ehm monitor pigliare...
Voi che dite, a parita' di prezzo (anzi il sony costa meno) meglio il miglior LG (399 Euro+iva) o il Sony? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: como
Messaggi: 1595
|
scusa è un monitor flat?....cmq io consiglio sony...anke se a dire il vero un amico lo ha e gli si vedono sempre due righe(sul bianco)...sono le griglie e sul libretto di istruzioni cè scritto che è normale....bella minkiata! cmq guarda il dotpic e il resto x valutare meio!
__________________
Ho felicemente concluso trattative con un sacco di utenti tra cui: cyberael,lord2,Aketaton,riaw,varenne,DadeX3,Roddy,leleweb,Rospaccio,e-ven,Dantess,FilippoP,josimar75,MetalXXX,ilcalmo,pocketpcgod,huangwei,superdigi,nix87,Mr. G87,Mimmo68,jomo,nick8640,Kevorkian,Ray-Ban,Dave683,zlatan87cb... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
|
Salve, le due righe bianche sono una caratteristica tipica dei monitor sony trinitron, sono molto visibili su sfondi bianchi e servono per rendere più stabile l'immagine.
Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: como
Messaggi: 1595
|
grazie dell'info....ma preferisco la perfezzione (vedi flatron
![]()
__________________
Ho felicemente concluso trattative con un sacco di utenti tra cui: cyberael,lord2,Aketaton,riaw,varenne,DadeX3,Roddy,leleweb,Rospaccio,e-ven,Dantess,FilippoP,josimar75,MetalXXX,ilcalmo,pocketpcgod,huangwei,superdigi,nix87,Mr. G87,Mimmo68,jomo,nick8640,Kevorkian,Ray-Ban,Dave683,zlatan87cb... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: VERONA
Messaggi: 155
|
Geometria
Il difetto della curvatura superiore ha fatto arrabbiare pure me, ho un FD400T9 19". Appena comprato aveva tale "difetto".
Purtroppo in assistenza non sono riusciti a niente, e me lo sono tenuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.