|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
Abit Nf7: problemi col SATA
Ciao a tutti.
Ho la mamma in oggetto, con un toro 1700+ non oc, tutto di default, 2 banchi di ram samsung da 256 cadauno, vga geffo3 Ti200 non oc, un hd primario sul canale eide (maxtor diamond plus 9 da 60Gb) ed un hd su cui c'è il sistema operativo (WinXp Pro SP1) maxtor da 160Gb, 8Mb di buffer e serial ata, installato sul controller SATA. Sull'hd eide ho installato lo stesso s.o. Fino ad oggi tutto ok (dopo tre giorni dall'installazione di WinXP sul disco SATA). Poi stasera ho acceso il PC e mi è apparsa la videata che mi faceva scegliere di avviare il PC in modalità provvisoria, normale, o l'ultima correttamente funzionante (come se l'ultima volta il PC fosse stato spento in maniera scorretta). Qualsiasi scelta faccia, il computer mi fa vedere il logo di avvio di WinXP (quello con la barra che va da una parte all'altra) e poi per una frazione di secondo mi appare una schermata blu che non riesco a leggere e poi il PC si riavvia. Allora ho disabilitato il SATA dal bios e fatto partire il PC dal disco sull'Eide, e tutto funzia correttamente. Non appena riabilito il SATA, sia che faccio partire il PC dal canale eide, sia che lo faccio partire dal SATA mi si presenta il problema che ho descritto. Formattare potrebbe essere una soluzione, ma in questo caso: posso usare il serillel per far funzionare l'hd SATA sull'eide e recuperare i dati sull'hd? Premetto che al momento dell'installazione di Windows ho installato i driver fornitimi con la scheda madre del SATA, e non quelli di windows. E' possibile che il mio controller raid SATA sia andato a farsi benedire???? Soluzioni? Qualcuno ha avuto problemi analoghi? Grazie dell'attenzione e ciao, Francesco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
...scusate il post lungo...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
che bios usi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
è possibile che sia la versione 6.00?
La scritta è quella che compare al boot del sistema, in alto, sopra l'identificazione del proc. Ho cercato sul PCB della scheda madre ma non ho trovato niente che riconducesse alla versione del bios, così ho premuto il tasto "break" al boot ed ho letto le prime due righe della schermata iniziale Grazie e ciao. Francesco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
|
Quote:
La versione del bios la trovi in basso a sinistra nella schermata del primo post del bios (quando il systema fa il check alla RAM) in una riga tipo come questa: [xxxxxx-xxxxx-nforce2xx-22] --> (dove 22 è la versione del bios).. puoi anche premere pausa sulla tastiera per individuarla con calma..
__________________
MYPC: Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
Ti posto la riga come mi compare:
07/24/2003-nVidia-nForce-6A61BA1BC-18 quindi la versione dovrebbe essere la 1.8, vero? Avevo pensato di aggiornare il Bios, ma ho letto che a volte non è conveniente perchè i nuovi Bios potevano presentare qualche problema. Fatemi sapere, grazie mille, ciao, Francesco. (P.S.: mi indicate qualche sito dove ci sia la procedura per l'aggiornamento del Bios, in italiano...?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
up!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
|
Quote:
per quanto riguarda l'update del bios io ti consiglio di farlo solo se hai qualke problema..poikè cmq presenta dei rischi.. cmq per l'update del bios puoi usare due tecniche: 1) scaricare Flashutility ,che funziona sotto win XP, dell' AbiT dal loro sito,scaricare l'ultimo bios ( o quello che ti serve),lanciare l'utility,selezionare il file del bios (es. nf7d_22.bin) e flashare.. riavvia e avrai il bios aggiornato 2) scaricati il bios che ti serve dal sito dell'ABIT,all'interno ci sarà un file chiamato AWDflash che nn è altro l'utility per flashare sotto DOS..poi crea un floppy di avvio ,crea una cartella in una partizione FAT32 del tuo HDD dove copierai i file estratti dal file del bios che hai scaricato,compreso l'utlity AWDFLASH.. poi riavvia il pc,inserisci il floppy di boot e al prompt MS-DOS vai nella cartella del bios dove hai messo i file estratti.. all'interno della cartella digita: awdflash nf7d_22.bin /cc /cd /cp /py /sn /cks /r oppure runme dovrebbe partire il programmino che ti flasherà il tuo bios.. Mi raccomando sii sicuro che nn avrai problemi di energia elettrica se fai l'update del bios..se quando flashi il bios dovesse mancare la corrente potrebbe succederti qualcosa di veramente brutto!! personalmente ho un gruppo di continuità poichè preferisco nn rischiare,soprattutto quando faccio questa operazione il sito dell'abit dove trovare sia l'utility che i bios è: naturalmente solo per la ABIT NF7-S rev. 2.0 http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm ciao..
__________________
MYPC: Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
Ti ringrazio per la completezza della risposta! Sei stato molto esaustivo.
Faccio una cosa: vedo prima di salvare qualche file sull'hd sata, poi lo formatto non installando i driver del controller fornitimi con la scheda madre lasciando quindi quelli di windows, e vedo che succede. Se di nuovo mi si blocca, provvederò a flashare il bios, usando le dovute cautele (conosco le conseguenze di una mancanza di corrente durante l'aggiornamento.......) Grazie ancora per i consigli, ti saluto, Francesco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
|
Quote:
![]() se hai problemi scrivi pure,e il problema (forse) lo si risolve..
__________________
MYPC: Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
Mi è venuta in mente un'altra cosa: ho abilitato dal bios il controller SATA, scollegando l'hd SATA, quindi nessun disco sul controller SATA ed ho fatto partire il sistema con l'hd sull'eide. Tutto è partito tranquillamente.
Il problema si verifica quando connetto l'hd SATA e faccio partire il sistema o dall'hd sata o dall'hd eide, quindi, dovrebbe essere un problema di driver (e non più di bios quindi) oppure il mio hd sata non va bene (spero di dover contraddire questa mia ultima affermazione...) Ciao! Francesco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
|
Quote:
__________________
MYPC: Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
Si. Il problema è quando comincia a caricare il SO, per questo ho pensato ad un conflitto software dovuto ai driver.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
|
allora vai nel bios,seleziona la sezione Integrated Peripherals e setta il valore 1 ms alla voce EXT2 Discard time ( o qualcosa di simile)..prova e fammi sapere..
Questo sttaggio elimina il problema di corruzione dei dati su un hdd SATA abbasando il tempo di accesso da 30 ms (di default ) a 1 ms..
__________________
MYPC: Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
Ok, provo e ti dico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
Niente! Il problema si presenta lo stesso.
Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
|
ma si avvia in modalità provvisoria?cioè riesci ad accedere al pc?
se nn si risolve prova a formattare di nuovo questa volta lasciando attivato dal bios l'opzione che ti ho descritto prima sul valore 1 ms..flasha il bios 22 moddato di Equito con bios SATA 42.47 e driver SATA 10.40..poi ri-installa win xp.. probabilmente era quella opzione che ti ha creato questo problema..in genere è consigliato lasciarla su 1 ms..nn avendola messa prima forse ti si è creato questo problema.. ma x caso hai avuto problemi di corrente?hai spento male il pc?
__________________
MYPC: Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
|
e cmq posso consigliare di avviare il pc con il tuo hdd ide e recuperare i dati dal hhd sata..poi formattare come ti ho descritto sopra..
hai avuto probabilmente un problema di stack errato dell ìimmagine (o qualcosa di simile) del hhd SATA..l'unico modo per rimettere a posto le cose è quello di formattare cARO AmmaGamma.. però mi raccomando ussa l'opzione EXT discard time su 1 ms..ti para il sedere.. anche se ti dico che ho i miei due OS su un hdd IDE,poikè avevo problemi quando li installai sul mio SATA..io ti consiglio di usare l'hdd SATA come hdd di archivio.
__________________
MYPC: Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
Allora: il problema è che ho paura di perdere i dati sull'hd eide; infatti se attivo il controller dal bios, pur avviando il sistema col SO sull'hd eide, mi si presenta lo stesso problema di cui sopra. Non ho avuto problemi di corrente ed ho sempre spento il PC come al solito (start->arresta il sistema->-----).
Ad ogni modo: ho attivato dal bios quello che mi hai detto. Proverò a formattare di nuovo............... ![]() ![]() ![]() Ma non è possibile usare il serillel per mettere l'hd SATA sul controller eide???? Fammi sapere, ciao e grazie per i consigli! Saluti, Francesco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
|
Quote:
Ma non è possibile usare il serillel per mettere l'hd SATA sul controller eide???? si caro Francesco,mi sembra proprio di si,facendo diventare il SATA un PATA.. cmq se devi formattare fai così: se sei in overclock metti il computer in parametri di default (cpu,fsb,ram,agp & core) lasciando invece EXT2 Discard Time del SATA a 1 ms per sempre.. abilita da bios l'avvio di boot dal SATA,poi inserisci il floppy disk dei driver SATA,avvia l'installazione di win XP,premi subito F6 per far caricare all'interno dell'installazione di windows i driver SATA e prosegui normalmente,..poi al primo avvio di xp aggiorna subito i driver SATA con quelli 1040,metti i driver nforce2 possibilmente i 3.13 remixati da Morpheus http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=39866 magari senza installare i driver IDE SW della nvidia (presenti nel pacchetto dei driver) e preferendo quelli IDE di Win XP,e poi tutti gli altri tuoi driver.. facendo così dovresti nn avere problemi.. (spero!!) ciao
__________________
MYPC: Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.