Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2004, 14:49   #1
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
Consiglio firewall hardware

Ho intenzione di comprare un firewall hardware per proteggere la LAN da potenziali intrusioni e non avendo esperianza volevo chiedere a chi ne sa più di me di darmi qualche consiglio tenuto conto che: il costo deve essere massimo di 200 - 250 € e che deve essere ben configurabille e sicuro, preferibilmente di buona marca ( 3Com, D-Link, Zykel, ecc.)

Grazie in anticipo.
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 15:04   #2
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Diciamo che sarebbe consigliabile dare qualche info in più.

Magari riassumici la struttura della rete, con cosa è connessa, il numero di pc attaccati...

A me hanno proposto gli ZyWall della Zyxel (il modello è 10W), ma a me serve anche una VPN tra 2 sedi connesse con ADSL ed ip statico.

Sinceramente sto guardando le specifiche di questa modello per capire se mi serve realmente o se c'è qualcos'altro che può andare meglio...

Ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:05   #3
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
Per quanto riguarda le info non c' è problema: la mia rete è costituita da 5 PC e un modem ethernet collegati tramite uno switch 3Com superstack 3, avrei bisogno di un firewall che abbia buone possibilità di configurazione da porta dedicata (seriale o ethernet, via broswer o SSH è indifferente) e che mi consenta un buon grado di sicurezza. Non deve necessariamente avere il supporto per VPN.
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 16:28   #4
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Allora dai un occhio a questo:

Zyxel ZyWall 2

(lo trovi su www.zyxel.it)

Il costo è abbastanza contenuto (l'ho visto intorno ai 200euro)
e riesce a fare più o meno tutto...

C'è anche una brochure abbastanza dettagliata (l'ho appena scaricata)
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 06:33   #5
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
Si, potrebbe andare bene, cmq per me sarebbe meglio avere un firewall senza switch integrato
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 13:42   #6
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
Altra cosa: che ne pensi di questo: D-Link DFL 300 (http://www.d-link.com/products/?pid=66 ) ?
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 18:22   #7
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
molto simile allo Zyxel (allo zywall 10).

Anche lui fa tunnel IPsec (non ricordo se fa anche DES/3DES), comunque mi sembra una bella macchinina...

Interfaccia web ed è in grado di rilevare un discreto numero di attacchi
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 11:06   #8
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
Io punterei su questo quasi quasi, il problema e che finora non ho trovato rivenditori italiani... tu non hai idea di dove lo si possa trovare?
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 13:27   #9
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
andrea88: non so di dove sei, comunque dai un'occhiata a questa pagina, c'è la lista di rivenditori al pubblico (presa dal sito d-link)

http://www.dlink.it/dove_des.html?cod=DISTI-RETAIL

Ah, quando lo prendi, fammi sapere com'è.
Per quello che riguarda gli Zyxel, appena me li consegnano (credo ci vorranno almeno un paio di settimane) ti dico come sono
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 19:03   #10
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
Io sono della provincia di Pavia, relativamente vicino a Milano. Cmq nn c' è problema, quando lo prenderò ti contattero sicuramente.

Ultima modifica di andrea88 : 25-01-2004 alle 19:07.
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 19:58   #11
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
un bel Cisco PIX e le paure spariscono... e anche i soldi dal portafoglio
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 22:15   #12
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Beh, se uno avesse voglia di sbattersi, un cisco pix si può costruire con i semplici pezzi di un PC...

Nel cuore dei pix battono rispettivamente
chipset 440LX e 440BX (per le versioni un pò più vecchiotte),
mentre non ricordo quale chipset utilizzi quello che monta il PIII.

A questo puoi affiancare una scheda PCI con la flash del PIX (si comprano con 250euro) e poi puoi montare tutte le ethernet che vuoi... (finché non finisci gli spazi sulla mobo).

Altrimenti puoi provare con una scheda che legga le PCMCIA e caricare lì sopra l'IOS.

Altrimenti, per casa, ho risolto così: ho comprato (usato) un bel Nokia IP. Un bel "giochino" con UNIX, 64Mb di Ram e 5Gb di HD, 3 FastEthernet e CheckPoint a bordo.
Dopo un breve settaggio via testo, il resto si può configurare tranquillamente via Web. Niente male
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 22:29   #13
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Beh, se uno avesse voglia di sbattersi, un cisco pix si può costruire con i semplici pezzi di un PC...

Nel cuore dei pix battono rispettivamente
chipset 440LX e 440BX (per le versioni un pò più vecchiotte),
mentre non ricordo quale chipset utilizzi quello che monta il PIII.

A questo puoi affiancare una scheda PCI con la flash del PIX (si comprano con 250euro) e poi puoi montare tutte le ethernet che vuoi... (finché non finisci gli spazi sulla mobo).

Altrimenti puoi provare con una scheda che legga le PCMCIA e caricare lì sopra l'IOS.

Altrimenti, per casa, ho risolto così: ho comprato (usato) un bel Nokia IP. Un bel "giochino" con UNIX, 64Mb di Ram e 5Gb di HD, 3 FastEthernet e CheckPoint a bordo.
Dopo un breve settaggio via testo, il resto si può configurare tranquillamente via Web. Niente male

lo so, lo so... pensa che l'altra volta ne ho dovuto smontare uno perchè era morta la ventolina sopra il processore del PII 300 del PIX 506e. :|

ma per me tra tutti i firewall, il PIX rimane un mito (un pò come una rolls-royce tra i firewall LOL)

Ultima modifica di NightStalker : 25-01-2004 alle 22:36.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 13:34   #14
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
Visto che ne avete parlato, mi date qualche info e qualche link su Nokia IP e cisco PIX
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 20:19   #15
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da andrea88
Visto che ne avete parlato, mi date qualche info e qualche link su Nokia IP e cisco PIX

ehm il Cisco PIX più scarso che ci sia (il 501 base, con licenza per 10 utenti ) costa 777€ in promozione, mentre il 506€ (che ha cmq solo 2 ethernet) costa 1800€ c.a.; per quanto riguarda i firewall Checkpoint non ti so dire, visto al lavoro non me ne occupo, cmq hanno anche loro costi elevati.

Costo cmq giustificato dal fatto che sono soluzioni di tipo professionale e le società che vi sono alle spalle sono dei veri e propri colossi (la Cisco poi è un colosso in qualunque campo riguardi il networking).


cmq x PIX: http://www.cisco.com/en/US/products/...030/index.html





ciao
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 14:19   #16
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
NightStalker: daccordissimo con te sul "rolls-royce"
(lavoro quasi esclusivamente su cisco, ma per casa sono costretto a scendere a patti causa costi moooolto elevati ).

Andrea88:
-Cisco: sicuramente la famiglia di PIX è un'ottima macchina, tuttavia (come tutti gli apparati cisco) risulta ostica da configurare se non si ha un pò di esperienza... stanno cercando di risolvere il problema aggiungendo la possibilità di configurare il tutto (o quasi) via web, tuttavia non è ancora possibile sfruttare tutte le potenzialità dei cisco in questo modo.

-Nokia: gran bella macchina che si appoggia su un gran sw (checkpoint). Anche qui i prezzi non scherzano, tuttavia nokia è molto più user frendly (l'OS dei nokia è una versione un pò rivista di UNIX, mentre cisco usa OS proprietario, chiamato IOS).

Per entrambe le marche, mi sento di sconsigliarti l'acquisto del nuovo (costa veramente uno sproposito), fatti un giro tra gli annunci di usato o magari guarda su e-bay...

(per info su nokia, fai una ricerca su google con "nokia IP firewall", ah è tutto in inglese)

ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 14:35   #17
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
A me i costi sembrano relativamente proporzionati, il cisco PIX nuovo (versione 501) l' ho trovato a 450€ circa... per l' altro idem... Ma non mi fido troppo ad acquistarli via E-Bay, soprattutto se con carta di credito e all' estero...

In italia di rivenditori al pubblico non ce ne sono?

Ultima modifica di andrea88 : 27-01-2004 alle 18:11.
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 20:50   #18
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0


Andrea88:
-Cisco: sicuramente la famiglia di PIX è un'ottima macchina, tuttavia (come tutti gli apparati cisco) risulta ostica da configurare se non si ha un pò di esperienza... stanno cercando di risolvere il problema aggiungendo la possibilità di configurare il tutto (o quasi) via web, tuttavia non è ancora possibile sfruttare tutte le potenzialità dei cisco in questo modo.

diciamoci la verità il PDM sui Pix fa abb. pena. Io ho provato a usarlo una volta, e dopo ho letto quello che aveva scritto il front-end nella config del firewall... lasciamo stare... sembrava Frontpage quando genera codice HTML.

Ultima modifica di NightStalker : 28-01-2004 alle 19:11.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 21:13   #19
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker
diciamoci la verità il PDM sui Pix fa abb. pena. Io ho provato a usarlo una volta, e dopo ho letto quello che aveva scritto il front-end nella config del router... lasciamo stare... sembrava Frontpage quando genera codice HTML.
troppo LOL

Cmq mi sono deciso (quasi): o D-Link o Nokia IP. Sarei più propenso per il secondo ma non penso che ci siano grandi probablità di trovarlo in Italia (usato poi...).
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 14:55   #20
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
Ultime due domande:
1)Fra Nokia IP e Cisco IPX quale offre il maggior grado di sicurezza?
2)Quanto e ostico da configurare il PIX?
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v