|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
|
JSP e JSTL
Sto provando ad imparare JSP, ho comprato un manuale della HOPS, che fa molti richiami a JSTL. Su altri manuali gratuiti che ho trovato in rete, non ho mai trovato riferimenti a JSTL: ora la mia domanda è : sto perdendo tempo con JSTL? Oppure è meglio che lo imparo xkè diventerà 1 standard? Non vorrei imparare qualcosa che non mi servirà mai, e non vorrei perdere tempo, visto che il JSP mi serve x la tesi. Gradirei pareri da qualcuno che ne capisce + di me. Grazie
![]()
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Che è JSTL???
![]() Le JSP le ho usate per un esame universitario (applicazione web con JSP, EJB - Enterprise Java Beans - e JBoss), ma di JSTL non ne ho mai sentito parlare...
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
|
JSTL sta x JSP Standard Tag Library...diciamo che è una specie di estensione del JSP, non ho capito se è usata oppure no, e di conseguenza se conviene impararla...
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
|
La JSTL e' abb semplice, e contiene molti tag utili. Inoltre utilizza un 'Expression Language' per navigare nei JavaBean molto semplice e intuitivo, ed anche facile da integrare nei propri custom tag.
Quando disponibili, e' sempre preferibile usare le funzionalita' della JSTL piuttosto che ricorrere ad altre tag libraries (e.g Apache struts supporta delle tag libraries custom, ma consiglia di usare le JSTL). Ciao
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
|
Uhm, quindi ad esempio se tu dovessi fare una query su di un DB, preferiresti usare i tag <sql:> oppure partire con l'istruzione dbconn? Sul fatto che JSTL sia semplice mi trovi abb d'accordo, ma spulciando vari manualetti non mi sembra molto usato, come mai?
Grazie x la risposta ![]() Ciao
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
|
Sul fatto del molto usato dipende anche dal fatto che le JSP esistono da un po di anni, mentre JSTL sono molto piu' recenti (La versione 1.0 e' di meta' 2002 se mi ricordo bene). Quindi molto codice e documentazione reperibile non lo tratta affatto.
Accesso al DB? bel dilemma. Se devi accedere al DB da JSP, secondo me meglio le JSTL, se usi script <% ... %> con codice java sparso ovunque ti incasini di bestia. Ma questo solo per cose semplici. Altrimenti il codice per il DB lo puoi mettere in una classe che fa le query e nella JSP scrivi soltanto. E' sempre meglio evitare di mischiare presentazione e business logic.
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6893
|
Senti, scusa se ti rompo ancora ma sto andando nel pallone...io uso il netbeans x scrivere le pagine jsp, x usare i tag jstl nel netbean come devo fare? Se metto <%@taglib prefix="c" uri="http//java.sun.com/jstl/core" %> così' come è scritto nel manuale mi da errore....
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
|
Sorry, non conosco netbeans.
Cmq se ci sono errori in esecuzione controlla: - la versione di servlet che stai usando (2.2, 2.3?). nella 2.2 mi semra che devi per forza avere il taglib-mapping nel web.xml - Dove deploy la JSP ? Tomcat, Jetty.....? - Nel server (x la 2.2) devi poi avere il file c.tld ed i jar di implementazione delle jstl (ad es. quelle di apache) se non sono gia' inclusi nell'installazione del server
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.