|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
URGENTE stampare file plt di autocad
Ciao a tutti,
non so se è la sezione giusta, ma ho dimenticato come si fa a stampare i file di stampa .plt creati con autocad sulla mia stampante e sulle stampanti di rete. Se qulcuno mi sa dire come si fa, gli sarei veramente grato perché è urgente. Grazie a tutti, ciao.
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 155
|
Se non ricordo male, dato che sono passati molti anni dall'ultima volta che ho eseguito di queste operazioni con autocad, i file .PLT sono dei file scritti per una periferica specifica utilizzando i driver di autocad. Pertanto se li vuoi stampare ti seve la stampante per la quale sono stati scritti questi file, poi con autocad dovresti riuscire a stampare il disegno o con utiliti fornite con la stampante vedi Nec P70 ecc.
Ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Mi serve per stampare in sequenza i files creati da diverse persone con i driver delle mie stampanti senza ogni volta dover impostare e lanciare la stampa da autocad. Io di solito lo facevo in università, ma non ricordo esattamente come
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BCN (ES)
Messaggi: 193
|
... prova a lanciare i file *.plt da una finestra DOS!
COPY C:\file.plt TO LPT1 Non ricordo esattamente cosa c'era prima di LTP1 (che è la porta stampante) ma devi solo sapere come si scrive in DOS "copia questo file su LPT1. Ti ripeto sul "TO" non sono sicuro! Altra soluzione potrebbe essere quella di reperire quelle UTILITY che alcune copisterie usano per gestire e lanciare in stampa i PLT senza doverli rifare con un CAD!
__________________
...free joint bambulè, forza GIALLI olè |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
proverò con il comando copy di dos, sperando che sia quello giusto... porca miseria, non mi ricordo più come facovo in università, mi ricordo che lanciavo le stampe da dos sulla porta della stampante, ma non ricordo se usavo il comando copy e nenche la sintassi corretta...
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 155
|
Attenzione il comando copy lo devi usare con il /b altrimenti sicuramente non funziona.
Se non ricordo male per stampare qualcuno ricorreva a programmini lisp. Possibile che non trovi una qualche utility ? Faccio un sondaggio tra conoscenti e amici. Ciao |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Prova con il sondaggio... purtroppo non ho molto tempo per cercare utility e soprattutto provarle.... ma se hai qualche nome mi farebbe comodo. Grazie 1000 per l'interessamento. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Grazie a tutti, ho trovato quello che cercavo: si chiama Print Sender 1.0 (www.fourdigital.com) e funziona benissimo anche senza licenza (costo 30$), ma permette di stampare solo una copia per volta.
Per fortuna l'ho trovato perché le mie stampanti hanno nomi lunghi e sono sparse su più computer e dargli il comando da dos non sarebbe stata una gran comodità. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
|
Ciao non riuscivo a recuperare il mio U/p per accedere al forum, la riga di comando è:
type C:\percorso\nomefile.plt > lpt1
__________________
ASUS ROG 14 |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.



















