Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2004, 19:13   #1
MaNgUsTaModD
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 105
Dove installa i programmi linux

Ragazzi forse questa sarà la domanda più banale a cui voi rispondete di solito, ma quando installo dei pacchetti .rpm dove me li mette, come li richiamo. Poi ad esempio programmi come lopster che nn è un pacchetto rpm come faccio a installarlo. Vi prego rispondetemi urgentemente. Ah ho come linux la versione Mandrake 9.2
__________________
La fortuna favorisce la mente preparata
MaNgUsTaModD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 19:47   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Li richiami dai menu (se previsto dal pacchetto), oppure digitando il nome del programma da konsole (o con alt+F2)
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 00:38   #3
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
io ho inteso la domanda così:

in windows, installando il programma X, viene creata la cartella
C:\Programmi\ProgrammaX
in cui viene messo tutto.
E in linux ?

Ecco, linux, derivando direttamente da unix, ha un modo un po' differente di gestire il posizionamento dei programmi. Esiste un "albero" formato da "directory" (cartelle), la cui directory principale si chiama root directory, e viene indicata con un semplice slash /
dalla root directory se ne dipanano molte altre, per l'appunto in una struttura che somiglia ad un albero.
/
/bin
/sbin
/etc
/root
/home
/var
/tmp
/proc
/usr
/usr/bin
/usr/sbin
/usr/X11
/usr/local
/usr/local/bin
/usr/local/sbin

.... e altre possibile che ho tralasciato

Quello che è importante capire, è che ci sono dei nomi tipo di directory che vengono usati per fare qualcosa.
In particolare, tornando alla tua domanda, ci sono tutte le directory che finiscono per /bin che contengono i programmi disponibili per tutti gli utenti, quelle che finiscono per /sbin i programmi disponibili solo per l'utente root (che è l'amministratore del sistema)

Ogni pacchetto che installi "sparge" i pezzi in diverse directory opportune (un'altra molto gettonata è la /etc, che contiene tutti i file di configurazione) e sa perfettamente dove pescarli durante l'uso.
Il compito di un installatore di pacchetti, come rpm o apt-get, è quello di tenere un database contenente i nomi di tutti i pacchetti installati, e dei file che hanno messo su disco (e questo è l'equivalente di windows "Installazione Applicazioni")

Nel caso di mandrake viene usato il sistema rpm, per interrogarlo puoi usare, oltre all'interfaccia grafica di mandrake (che però non conosco), la linea di comando. Aprendo una finestra di terminale scrivi
rpm -qa | less
per avere una lista di tutti i pacchetti installati (premi 'q' per uscire dalla lista)
e
rpm -qi {nome di un pacchetto che hai visto}
per avere informazioni sul pacchetto
oppure
rpm -ql {nome di un pacchetto che hai visto}
per sapere tutti i file che quel pacchetto ha installato.
Ad esempio sulla mia Debian il comando
rpm -qi ymessenger
produce
Codice:
Name        : ymessenger                   Relocations: (not relocateable)
Version     : 1.0.4                             Vendor: (none)
Release     : 1                             Build Date: Thu Sep 18 23:09:00 2003
Install date: Mon Oct 13 20:54:07 2003      Build Host: bang91-117.bangalore.yahoo.com
Group       : Programs                      Source RPM: ymessenger-1.0.4-1.src.rpm
Size        : 3762841                          License: Proprietary
Packager    : Yahoo! Inc <messenger-unix-support@yahoo-inc.com>
URL         : http://messsenger.yahoo.com
Summary     : Yahoo! Messenger Client
Description :
Yahoo! Messenger Client
e rpm -ql ymessenger
Codice:
/opt/ymessenger/bin/yahoo_gnome.png
/opt/ymessenger/bin/yahoo_kde.xpm
/opt/ymessenger/bin/ymessenger
/opt/ymessenger/bin/ymessenger.bin
/opt/ymessenger/bin/ymessenger.desktop
/opt/ymessenger/bin/ymessenger.kdelnk
/opt/ymessenger/bin/ymessenger.local
/opt/ymessenger/lib/libgtkhtml.so.6
/usr/bin/ymessenger
/usr/share/applications/ymessenger.desktop
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v