|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monselice
Messaggi: 435
|
Con Knoppix è possibile...
Mi è stato detto che con Knoppix (boot da cd) è possibile fare un'analisi dell'hardware del tipo Mhz fsb, pci ecc.
è vero? e se è così con quale istruzione? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
ad es. da console di root, #dmesg ti dice un sacco di cose (praticamente tutto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monselice
Messaggi: 435
|
grazie x la risposta
questa console la trovo sul menù principale? edito "#dmesg" ?esatto? più tardi provo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
no non editi, dai il comando
#dmesg (il cancelletto e' il prompt) e ti spara un casino di informazioni, in ogni caso credo che tu abbia frainteso un po' il discorso knoppix. E' una distro "live" che riconosce moooolto hardware, e per questo si presta anche per risolvere situazioni di emergenza. In ogni caso per sapere piu' cose #man hdparm #cat /proc/cpuinfo #lspci
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monselice
Messaggi: 435
|
ecco appunto ,si tratta proprio di un'emergenza.
grazie comunque ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
un'altro comando molto comodo è
Codice:
lspci -vv ciao, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.