Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2003, 09:20   #1
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Problemi di visualizzazione con una 9700 liscia

Salve, mi scuso innanzitutto per la lunghezza ma volevo essere chiaro.

Stamattina appeno ho acceso il computer ho trovato una bella sorpresa da parte della mia Sapphire 9700 liscia!

Appena è apparsa la schermata di caricamento di Windows XP Prof ho notato delle vistoste fasce verticali di puntini e liniette che rendevano impossibile la corretta visualizzazione dello schermo. Naturalmente ho subito pensato a un problema di driver anche se cmq li ho installati (catalyst 3.9) da circa una settimana senza alcun problema.
Fino a ieri sera il computer andava benissimo. Per cercare di risolvere ho provato a disinstallare i driver senza ottenere alcun risultato positivo notando solo ora che il difetto delle bande verticali lo faceva dall'inizio dell'accensione del pc, fin dalla schermata iniziale della scheda video, per poi seguire alla schermata del caricamento del BIOS e di seguito del sistema oparativo.

Dopo questa osservazione ho capito che i driver non potevano essere e quindi ho pensato ad un problema di alimentazione e ci ho azzeccato! Infatti disabilitando da bios i vari Fast Write, Read synchronization, Increase Performance AGP, tutti settaggi che per mesi non hanno dato alcun problema, e scollegando alcune periferiche la visualizzazione è tornata perfetta.

La cosa strana è che man mano ho ricollegato tutte le periferiche come prima e ora che sto scrivendo tutto è tornato alla normalità.

Volevo aggiungere che appena una settimana fa ho installato ex novo il Windows XP e nei giorni scorsi non ho fatto niente che potesse riguardare la scheda video senza riscontrare alcun tipo di problema.

Aggiungo anche di seguito tutte le periferiche collegate all'alimentatore:

Alimentatore Q-TEC PSU 550W.

Periferiche collegate:

- Sapphire Ati Radeon 9700 (liscia);
- 2 HD Maxtor D.Plus 9 (80+40 Gb);
- Lettore DVD Liteon;
- Mast. DVD Liteon 411s;
- Mast. CDRW Liteon 52x24x52x;
- Floppy disk drive;

Non riesco a capire come sia potuta accadere una cosa del genere, vi ho scritto la mia vicenda per capire se è l'alimentatore il problema (non sò ancora sta partendo!) o un problema di sovraccarico di alimentazione (che escludo visto l'ali da 550W).

Vorrei un vostro consiglio per prevenire eventuali problemi che potrebbero ripresentarsi a breve e magari danneggiare qualcosa.

Grazie e attendo vostre risposte.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 08:29   #2
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930

Vi prego non mi abbandonate
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 10:11   #3
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
anche a me qualche volta succede una cosa del genere, ma basta spegnere il pc e riaccenderlo. E' un difetto come quando le ram si surriscaldano o non tengono il clock.

La scheda era overclockata?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 11:06   #4
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
No mai overclokkata.

Il problema è che me la fatto la mattina! Cioè dopo aver acceso il pc che era stato spento tutta la notte e sopratutto dopo un anno che uso questi questi componenti senza alcun problema
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 11:23   #5
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da xool
No mai overclokkata.

Il problema è che me la fatto la mattina! Cioè dopo aver acceso il pc che era stato spento tutta la notte e sopratutto dopo un anno che uso questi questi componenti senza alcun problema
Premesso che non hai un 550w ma al massimo un 350W reale visto che i Qtec fanno notariamente pietà, se non ti è più capitato direi di stare tranquillo visto che probabilmente è stato un momentaneo sbalzo di corrente e niente di più.
C'è da dire che le Saphire fanno pietà pure loro e che io stesso avevo una 9700 OEM della stessa marca che dopo un'ora esatta che restava accesa (spaccava il minuto) cominciava a darmi artefatti grafici nel 3d.
Anche con una megaventola sopra il problema non cambiava.
Alla fine la cambiai con la 5800 che vedi in signature per disperazione.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 21:34   #6
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Mio malgrado i problemi si sono ripresentati

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=594409

Se avete consigli..
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 22:10   #7
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Potrebbe essere il contatto del cavo di alimentazione supplementare cucinato.
Controlla se per caso i contatti sul jack tipo floppy che collega la scheda all'alimentatore del pc sono magari anneriti.
In ogni caso prova a collegare la scheda al cavetto dell'alimentazione del floppy disk e vedi se il problema scompare.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 02:31   #8
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Hai centrato in pieno!! I contatti del molex vicino alla scheda sono anneriti, come se si fossero bruciati e infatti un buchino del dell'attacco è un pò ingiallito.

Fino ad ora ho usato quello del floppy (perchè il mio ali ne ha due) ed è quello che si è ingiallito. Ora ho messo l'adattatore fornito con la scheda ma non ho risolto il probema.

Secondo te cos'è allora? Da cosa dipende quel molex annerito?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 07:16   #9
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Cambia alimentatore con uno di marca
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 09:55   #10
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Che mi consigli? Enermax da 450Watt?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 13:14   #11
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da xool
Che mi consigli? Enermax da 450Watt?
Vai con un Antec da 550w e nn ci pensi +
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:20   #12
BEbo_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 397
Stesso problema, stesso alimentatore. Ho risolto togliendo il fast write e basta. Ho provato altri ali e la situazione non cambia. Con la 9500pro che avevo prima non mi ha mai dato nessun problema. E comunque è inutile sparare a caso su qtec e su sapphire se poi le prove non le fate. Sia la 9500pro che la 9700pro entrambe sapphire. La situazione voltaggi è perfetta. Prova disabilitando solamente il fast write (che in sostanza non ti da niente in più) e lasciando pure l'8x e tutto il resto. Sinceramente non ho provato ad aumentare il voltaggio all'agp con fw attivato.
__________________
Asus M4A78-E AMD Phenom II X4 940 Black Edition 4GB Corsair XMS2 ATI4890 1GB Enermax 525W
BEbo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:32   #13
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Fossi in te NON comprerei subito un alimentatore che se poi ti fa uguale hai speso solo soldi.
Invece prova la scheda sul pc di un amico e vedi se fa la stessa cosa.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:48   #14
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Concordo pienamente con i consigli dati, infatti appena possibile la proverò su un altro computer.

x BEbo_
E' proprio con il fastwrite come già letto in un post che ho risolto il problema. Guarda qui se vuoi:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...21#post3171421

Come si può vedere è un problema che riguarda parecchie Sapphire, infatti abilitandi il FW subito dopo il riavvio sono spariti quei difetti sulle icone, solo una volta mi sono riapparse e facendo l'artificioso passaggio della ris del desktop da 32bit a 16bit spariscono.

Bhooooooo..
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 19:24   #15
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da xool
Hai centrato in pieno!! I contatti del molex vicino alla scheda sono anneriti, come se si fossero bruciati e infatti un buchino del dell'attacco è un pò ingiallito.

Fino ad ora ho usato quello del floppy (perchè il mio ali ne ha due) ed è quello che si è ingiallito. Ora ho messo l'adattatore fornito con la scheda ma non ho risolto il probema.

Secondo te cos'è allora? Da cosa dipende quel molex annerito?
Dunque.....
Sperando che ormai il danno dovuto alla cattiva alimentazione non abbia danneggiato la scheda...., ma credo che sia un'ipotesi abbastanza difficile da verificarsi....

Potresti verificare lo stato del pettine agp della scheda e addirittura quello dello slot ricevente agp della scheda madre.

Talvolta, specialmente coi raffreddamenti a liquido, si deposita dell'acqua dentro lo slot agp e ossida i contatti.

Controlla se per caso c'è del verde sulla zona in questione.

Inoltre potresti prendere un foglio di carta A4 piegarlo più volte e farlo passare dentro il pettine agp della mobo per togliere eventuali incrostazioni.
Ciao
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 19:32   #16
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Ok sicuramente lo farò, ma non avendo un raffreddamento a liquido escludo i problemi di ossidazione.

Ma tu non mi sai dire niente riguardo ciò che c'è scritto qui?

http://forum.hwupgrade.it/showthread...21#post3171421

A me il problemma sembra (anzi credo di esserne sicuro) proprio quello descritto nel post, ma non so come risolverlo.

Ripeto inoltre che la scheda c'è l'ho da un anno e non mi ha mai fatto cose del genere.

P.S. Mi son dimenticato di dire che in 3D non alcun problema
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 20:25   #17
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Non so che dirti. Solo di non credere alla leggenda metropolitana della cosiddetta incompatibilità delle radeon rispetto alle ge force o alla superiorità dei driver nvidia rispetto ai detonator.

Sono cose passate. Io infatti ho sia la 9700pro sul fisso che la fx 5600 sul portatile, quindi sono imparziale

Circa il problema...a me lo fece in passato e come ti ho detto era dovuto alla cottura dei contatti del cavo di alimentazione supplementare. Tieni presente che la raddy sviluppa notevole calore in quella zona e in più la presa tipo floppy è per me troppo fragile per durare dentro un case magari affollato di cavi e piattine che noi smanettoni tocchiamo in continuazione. Difatti le 9800 hanno un attacco come quelli degli hard disk.

Propenderei quindi per un problema hardware legato alla alimentazione della scheda. Forse l'alimentatore o forse anche lo slot agp che non fornisce corrente adeguata o da ultimo qualcosa di fritto nella scheda stessa.
Buona fortuna
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 21:00   #18
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Grazie. Ti tengo aggiornato se ti fa piacere.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 21:35   #19
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Certo mi fa piacere e mi farebbe ancora più piacere tu risolvessi.
Ciao...
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v