Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2004, 23:49   #1
lupri
Senior Member
 
L'Avatar di lupri
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Mugello
Messaggi: 1588
Alimentatore e rumorosità del pc

ho un alimentatore della sunny tecnologies, molto rumoroso...

ho appena preso uno zalman per eliminare il rumore del dissipatore maledetto dell'intel (quello per i pentium 4 fa un rumore boia) e volevo dare il colpo di grazia al rumore sul mio pc prendendo un alimentatore decente.

potete consigliarmi qualcosa di economico ma funzionale?

p.s.: questo alimentatore si sente anche a 10 metri di distanza in casa, con porta chiusa in bagno , senti quel rumorino che ti fa capire che il tuo pc è acceso!!
lupri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 00:51   #2
perty
Senior Member
 
L'Avatar di perty
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
Se è solo l'alimentatore puoi sceglierne uno di quelli in cui puoi regolare il numero di giri della/e ventola/e!
perty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 13:45   #3
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
oppure moddi l'ali che hai, lo buchi dietro (dove ci sono le feritorie per l'aria) o sopra (in prossimità del dissipatore) e gli metti una seconda ventola che butti aria dentro. dopodichè downvolti entambe le ventole a 5 volt.
se hai una configurazione che non consuma troppo hai risolto tutti i tuoi problemi di silenzio.
io ho fatto così e non ho mai avuto problemi, però io ho poche periferiche, e sinceramente non so se ora il mio ali ne reggerebbe molte.
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 13:48   #4
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
comunque confermo, anche mia sorella ha un sunny e lo sento dall'altra parte della casa (a porte aperte però).
il mio ali invece lo sento solo se ci metto vicino l'orecchio
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 18:14   #5
lupri
Senior Member
 
L'Avatar di lupri
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Mugello
Messaggi: 1588
quel sunny fa davvero ridere.... tantovale provare a mettere una ventola in piu.... puoi spiegarmi piu dettagliatamente a parole "facili" come fare?

non ho molte periferiche non penso abbia problemi...

grazie mille!
lupri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 18:16   #6
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Il chieftec.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 19:08   #7
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Prova un bel Enermax
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 19:10   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
basta che cambi la/le ventola/e con delle ventole meno rumorose
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 21:31   #9
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
per mettere la seconda ventola devi tagliare la lamiera dell'alimentatore.
visto che devi aprire l'alimentatore devi stare attento a due cose:
-invalidi la garanzia non appena rompi l'etichetta bianca che "unisce" il coperchio al resto.
-puoi prendere la scossa perchè i condensatori sono ancora carichi. per evitare questo devi staccare l'ali dalla rete elettrica e poi fare la modifica l'indomani (i condensatori si scaricano lentamente)

ora che hai aperto l'ali hai due parti distinte:
la lamiera di copertura
il resto

a questo punto devi fare un buco quadrato o circolare, come vuoi tu. (se non hai nessun attrezzo per farlo questa è la parte più problematica)
i punti possibili sono due:
-sulla lamiera di copertura, i prossimità dei dissipatori (ne vedrai due molto grandi, sono quelli che devi raffreddare)
- nella poca lamiera ancora attaccata al corpo dell'alimentatore, dove ci sono i buchi da cui entra l'aria

io ho scelto la seconda via perchè lì è più facile tagliare e perchè altrimenti la ventola avrebbe interferito col dissipatore del processore.
però scegliendo la prima via è più facile attaccare la ventola, è viene un lavoro esteticamente migliore, perchè la ventola non deve sporgere fuori dall'ali (nel mio caso invece la ventola sporge fuori)

lo scopo della seconda ventola è di buttare aria direttamente sui due dissipatori, quindi vedi tu qual'è la soluzione migliore, dipende anche da come sono fatti i dissi.
mota la ventola come ti pare, con della colla, con le viti, ecc.

Bene, a questo punto hai due ventole montate, devi downvoltarle.
per prima cosa stacca i fili della ventola originale dal loro connettore sull'alimentatore. se i fili sono saldati tagliali pure, tanto ormai la garanzia se n'è andata!
ora collega i fili delle due ventola a un molex. collega il filo rosso della ventola al filo rosso del molex, e il filo nero della ventola a uno dei due fili neri del molex.
in questo modo vanno a 5 volt anzichè 12.

anche se così hai due ventole invece di una il rumore diminuisce molto.

ah, già che ormai stai smanettando con l'alimentatore, svita anche la prima ventola e taglia la griglia di protezione, anche quella aumenta la rumorosità, e sostituiscila con una più sottile. oppure lascia anche il buco, basta non metterci poi le dita


spero di essere stato abbastanza chiaro, ciao!

ah, prima di fare la modifica posta la configurazione del tuo pc, così ti dico se secondo me ci possono essere problemi (e magari interviene anche qualcuno più esperto di me). non voglio avere il tuo pc sulla coscienza!
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 21:41   #10
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
mi sono diemticato una cosa importante:
quando stacchi i fili della ventola originale, se ti rimangono dei monconi attaccati al corpo dell'ali devi isolarli e non farli toccare tra loro (non devono toccare con niente)

cmq in giro per il web ci sono delle guide su come moddare l'alimentatore, se te le guardi prima ti fai un'idea.
ad esempio questa non è proprio quello che ti serve ma quasi:
http://www.moddingplanet.it/modules....rticle&sid=117
dice anche di aspettare minimo due giorni azichè uno prima di mettere mani nell'ali
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 00:51   #11
lupri
Senior Member
 
L'Avatar di lupri
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Mugello
Messaggi: 1588
grazie deggial, ottima spiegazione mi sembra di aver capito come fare.... se avessi intenzione di farlo ti posto la mia configurazione tranquillo eheheh

se cambiassi la ventola con una piu silenziosa dite che funziona?

che ventola c'è dentro? una 8x8?

se si, che marca potrei prendere? la voglio silenziosa però senno è inutile cambiarla...

Ultima modifica di lupri : 29-01-2004 alle 01:15.
lupri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 16:34   #12
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
èèèèèèèèèèèè

ci sono anche io coll'alimentatore...

io ero indeciso se prendere il sunny o il q-tec----

ho preso il qtec da 550w dual fan,mi regge benissimo...
però fa rumore,meno del sunny cmq.....

anche io prima o poi lo downvolterò...
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:01   #13
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da lupri
grazie deggial, ottima spiegazione mi sembra di aver capito come fare.... se avessi intenzione di farlo ti posto la mia configurazione tranquillo eheheh

se cambiassi la ventola con una piu silenziosa dite che funziona?

che ventola c'è dentro? una 8x8?

se si, che marca potrei prendere? la voglio silenziosa però senno è inutile cambiarla...
sì, dentro c'è una 8x8, se volessi cambiarla dovresti trovarne una con gli stessi CFM ma ch produce meno decibel della tua.
però non so consigliarti nè marca nè modello
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:15   #14
lupri
Senior Member
 
L'Avatar di lupri
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Mugello
Messaggi: 1588
ho scoperto una cosa strana... ho provato a bloccare la ventola dell'alimentatore ma non è quella che fa rumore... non capisco.... poi ho provato a bloccare tutte le ventole una alla volta ma nessuna di queste partecipa al rumore O_O

non è una ventola che fa rumore quindi.... puo essere che sia proprio l'alimentatore?

non ci capisco piu niente
lupri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:57   #15
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
allora:

per esperienza personale ti posso dire che magari quel rumore che senti tu è un rumore metallico.......

insomma non il wooooooooooooooooooooooooooooooooooo delle ventole...

ma il booooooooooooooooooooooooooooooooo tipico di un componente che vibra troppo con l'arrchitettura del case.....

quindi occhio ai dischi rigidi....a come sono montati...

1: se sono montati con le 4 viti ai lati....

2: se sono montati con le fascette dipalstica...



io con il mio xaser per ora ce li ho adagiati nei rispettivi allloggi ma con una palafitta di spunga bucherellate..


in questo modo:



------------------------------------------
------------------------------------------ ------>disco rigido
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |



inquesto modo ottengo il silenzio ( il disco non tocca con la parte del case)e ottengo pure il circolo di aria grazie alle 2 ventole che sparano aria
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 18:03   #16
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046


allora ho buttato via una spiegazione bellissima per nulla!

cmq è molto probabile che sia l'hard disk.
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 18:25   #17
lupri
Senior Member
 
L'Avatar di lupri
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Mugello
Messaggi: 1588
ho provato a staccare l'hd, ma accendendo si sente sempre abbastanze rumore....

il floppy o il lettore iomega ZIP fannno rumore?

il rumore che fa l'alimentatore è dovuto solo alla ventola che gira? o fa rumore anche (forse dico cazzate) per il passsaggio di corrente.... bohhh...

quasi quasi smonto tutto il pc e lo rimonto più ordinatamente, magari mi date dei consigli....
lupri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 19:20   #18
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
hai detto una cazzata sulla corrente!

se mai un filo rame percorso da corrente genera un campo magnetico...non un campo magnetico RUMOROSO!


a parte gil scherzi!


1:il lettore floppy non + fare rumore,o meglio fa rumore quando minserisci il floppy e lo legge....

2: il lettore cd o dvd o mast fanno rumore solo quando leggono o masterizzano....,ma alcuni sono silenziosissimi...


non è che dentro il case hai itopi per caso?


perhcè togliendo i dischi rigidi e le ventole non ci sono altri aggegggi che generano rumore CONTINUO...
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 20:24   #19
lupri
Senior Member
 
L'Avatar di lupri
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Mugello
Messaggi: 1588
forse è l'alimentatore che è fissato male... ora provo a vedere.....
lupri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 12:22   #20
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
concordo con Sheerqueenie, alcuni lettori/masterizzatori fanno un casino assurdo, più alto delle ventole, però lo fanno solo se stanno leggendo.
a questo punto non so da dove venga il rumore, magari dagli elettroni che si inseguono e si spintonano tra loro
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v