|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sicilia
Messaggi: 1009
|
MBM 5 o CPUcool su portatili......cercasi cavia!!!!
Come nel titolo,nessuno ha mai provato sti programmi sui portatili e se si come funzionano?
Sia che il portatile è un centrino o un Amd o P4....come vanno sti programmi?Che scheda madre e che sensori si mettono nelle impostazioni di questi programmi? Forza CAVIE fatevi avanti........ ![]() ![]()
__________________
DELL XPS 1530 Black - LG WXGA+ 1440x900 ![]() ![]() Canon EOS 400D - EF-S 18 55 mm IS & EF-S 55 250 mm IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
motherboard monitor l'ho usato io sul mio notebook per capire se c'erano problemi di surriscaldamento. Non ti permette di fare modifiche di funzionamento: a me è servito perchè avevo problemi con la ventola che partiva troppo spesso e non capivo se era un problema di temperature o di bios o altro.
cpu cooler e gli altri credo si possano utilizzare senza problemi ma bisogna anche stare attenti a non fare configurazioni ardite per non rischiare di fondere tutto... Comunque non l'ho mai utilizzato sul portatile
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sicilia
Messaggi: 1009
|
Ok grazie!
Avanti la prossima cavia!Nessuno haosato di più? ![]()
__________________
DELL XPS 1530 Black - LG WXGA+ 1440x900 ![]() ![]() Canon EOS 400D - EF-S 18 55 mm IS & EF-S 55 250 mm IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
CPUcool lo eviterei dato che non ti permette di ottenere risulati apprezzabili perché le stesse funzioni sono inserite direttamente in windows e soprattutto sui notebook si rischiano crash di sistema.
MBM5, anche se spesso non riesce a leggere direttamente il valore della temperatura, si può provare impostando un sensore compatibile (per tentativi). Io ero riuscito a farlo funzionare, ma la lettura della temperatura non era molto precisa. Per la maggioranza dei notebook Dell, è disponibile i8kfangui che permette la lettura della temperatura di HD, scheda video e cpu (anche delle memorie se il bios è compatibile) e addirittura il controllo totale delle ventole. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod Ultima modifica di teod : 19-12-2003 alle 21:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sicilia
Messaggi: 1009
|
Ma io nn ho dell!
Ho l'hp zt3000,e essendo un affezzionato AMD ormai mi sono affezionato a controllare le temperature. ![]()
__________________
DELL XPS 1530 Black - LG WXGA+ 1440x900 ![]() ![]() Canon EOS 400D - EF-S 18 55 mm IS & EF-S 55 250 mm IS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.