Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2004, 20:57   #1
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Moratti: basta diplomifici

Controlli e nuove norme per le scuole non statali

«Basta con i diplomifici» Moratti frena i privatisti

ROMA - Sono troppi e già questo è strano. Ma in più i privatisti che si presentano all’esame di Stato sono quasi sempre studenti modello. Con pagelle piene di otto. Così dotati da poter quasi sempre saltare un anno o due. Troppo bravi per essere veri. Dubbi che il ministro per l’Istruzione Letizia Moratti ha espresso per iscritto in sessanta pagine di relazione «sullo stato si attuazione della legge sulla parità scolastica». Con cui ha annunciato maggiori controlli sulle «storiche anomalie e irregolarità» riscontrate negli istituti parificati, in particolare quelli alternativi alle secondarie superiori statali. Accusati di essere dei diplomifici a getto continuo.
Sui banchi della maturità troppo spesso ci si arriva prendendo scorciatoie impossibili nella scuola pubblica. Tra i privatisti studiosissimi una categoria a parte è quella degli «ottisti». Ovvero quei candidati che promossi al quarto anno delle Superiori con un 8 in tutte le materie possono chiedere di essere ammessi all’esame di Stato «per merito». Per frenare l’invasione di questi «superbravi», si legge nel documento della Moratti, è allo studio uno strumento normativo adeguato che riveda i requisiti. Introducendo la regolare frequenza del corso di studi e il massimo dei voti in ogni materia negli ultimi due anni come requisito obbligatorio per potersi presentare alla maturità. Altra anomalia riscontrata negli istituti parificati è la «piramide rovesciata». Ovvero il curioso andamento delle iscrizioni. Il numero di alunni che frequentano le superiori gestite da privati balza da 11.476 iscritti al quarto anno ai 25.022 del quinto anno. Più del doppio. Spetterà agli uffici scolatici regionali negare la parità alle classi collaterali quando non vi sia stata frequenza negli anni precedenti. Ovvero nei casi di più anni «recuperati» in uno solo.
Nella sua relazione la Moratti si ripropone di adottare ulteriori misure «per conseguire la piena libertà dei genitori» di scegliere una scuola privata per i propri figli. Diritto che «soltanto le famiglie più abbienti finora possono esercitare». Bisogna quindi «porre le condizioni, anche finanziarie, per garantire gli alunni disabili e svantaggiati». Il bonus 2004 (50 milioni di euro in finanziaria) è importante ma ancora non basta, ribadisce il ministro dell’Istruzione, servono altre risorse.
Nell’anno scolastico 2002-2003, secondo i dati della relazione al Parlamento, il servizio di istruzione risulta erogato a 8.815.149 alunni di cui 7.765.189 delle scuole statali, 934.068 nelle 12.266 private paritarie (gestite nel 51,9 per cento dei casi da enti religiosi) e 115.892 nelle private non paritarie. La spesa pubblica per gli istituti privati nel 2003 è stata di 527.474.475 euro.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 20:57   #2
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Mi sembra una cosa giusta
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 20:59   #3
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
giustissimo direi.
Cèra anche stato un servizio sulle Iene qualche mese fa.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 21:02   #4
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
profondamente commosso
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 21:05   #5
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
tutto questo si sapeva, e una relazione del ministero non vuol dire certo che faranno qualcosa per frenare la cosa. l'andazzo della pubblica istruzione non cambiera'.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 21:05   #6
break
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 69
piuì che giusta!

Poi, all'atto pratico....quanta ignoranza!
break è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 21:07   #7
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Riassunto delle puntate precedenti:

-in ogni discussione sulla scuola alcuni sostenitori della scuola statale definiscono inaccettabile anche solo l'esistenza della scuola privata paritaria, che è "un diplomificio per i ricchi"

-l'assoluta parità tra scuola statale e privata paritaria è stabilita dalla legge 62/2000 approvata dall'allora governa di centrosinistra, intitolata appunto " Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione""

http://www.parlamento.it/parlam/leggi/00062l.htm

-come sopra riportato, il ministro Moratti si appresta a varare una nuova normativa per correggere la legge 62/2000 per impedire che alcune scuole paritarie possano funzionare come diplomifici e non come scuole serie


Dunque, il centrosinistra (giustamente) approva la riforma che parifica le scuole statali e quelle private paritarie.

Ma dimentica qualche regola: questo permette (ed è male) ad alcune scuole paritarie di funzionare da diplomifici.

Il ministro Moratti (giustamente) corregge la riforma (giusta) del centrosinistra, con nuove norme che impediscono i diplomifici, e garantiscono serietà assoluta anche tra le scuole private paritarie.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 21:20   #8
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
penso che nessuno possa arguire alle sensate proposte del ministro, personalmente aspetto che dalla parole si passi ai fatti.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 21:22   #9
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
oggi pome stavo per aprire la stessa discussione.

finalmente una roba giusta da sto governo
insieme alla patente a punti direi.

il resto è noia :d


cmq aspettiamo di vedere i passi concreti
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 11:38   #10
arimans
Member
 
L'Avatar di arimans
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
Una volta tanto sono d´accordo con te SaMu.
E´sempre stato risaputo che nelle scuole private (magari non tutte) bastava pagare per passare.
Io ho fatto il classico e di classe mia in 4 perché andavano male sono passati a scuole private.
Addirittura 2 hanno fatto la "scuola per l´infanzia", 4 anni in 1( o 2, non ricordo) e hanno finito in pari.
Pero´c´e´qualcosa che non torna:

Quote:
Originariamente inviato da SaMu

Dunque, il centrosinistra (giustamente) approva la riforma che parifica le scuole statali e quelle private paritarie.

Ma dimentica qualche regola: questo permette (ed è male) ad alcune scuole paritarie di funzionare da diplomifici.
io mi sono diplomato nel ´96 e l´ulivo é salito proprio quell´anno....

Non era forse meglio dire allora "Non hanno fatto niente (e questo é male) contro i diplomifici come non fece niente il primo governo del centrodestra"?
__________________
Adoro i piani ben riusciti!
arimans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 11:40   #11
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
finalmente un pò di giustizia.Ho visto prendere 100 a gente che era troppo ignorante per esistere...
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 11:41   #12
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Facesse questo discorso con diversi corsi di laurea breve che ormai sono uno scandalo.........meglio un diplomato somarello che un medico o ingegnere poco professionale........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 11:45   #13
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Facesse questo discorso con diversi corsi di laurea breve che ormai sono uno scandalo.........meglio un diplomato somarello che un medico o ingegnere poco professionale........

Ciao
Guarda che in medicina non esiste la laurea breve!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 11:47   #14
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Facesse questo discorso con diversi corsi di laurea breve che ormai sono uno scandalo.........meglio un diplomato somarello che un medico o ingegnere poco professionale........

Ciao

No!!! No!!!! NO!!!!...

la scuola superiore è assolutamente fondamentale.....non la si può "svendere"
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 11:48   #15
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Guarda che in medicina non esiste la laurea breve!
Meglio! si sono salvati dalla schifezza......

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 11:49   #16
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
No!!! No!!!! NO!!!!...

la scuola superiore è assolutamente fondamentale.....non la si può "svendere"
anche l'uni però!

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 11:51   #17
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
anche l'uni però!

Ciao
Lo due cose non sono negoziabile secondo me....la qualità deve essere garantita ad entrambi i livelli.....è una grossissima cazzata demandare agli anni dell'università il compito di colmare le lacune accumulate alle superiori
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 11:52   #18
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
è una grossissima cazzata demandare agli anni dell'università il compito di colmare le lacune accumulate alle superiori
Si è vero.........solo che ora l'uni non da quello che dava in passato........è l'eggermente di più di un buon diploma tecnico......

Parlo per ingegneria.........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 11:52   #19
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da arimans
Non era forse meglio dire allora "Non hanno fatto niente (e questo é male) contro i diplomifici come non fece niente il primo governo del centrodestra"?
in sei mesi non erano neanche riusci a scaldare le poltrone, come potevano pensare a riforme in tema di scuola?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 12:21   #20
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da arimans
Una volta tanto sono d´accordo con te SaMu.
E´sempre stato risaputo che nelle scuole private (magari non tutte) bastava pagare per passare.
Se scrivi così, vuol dire che non siamo proprio daccordo, anzi direi che siamo in totale e insanabile disaccordo.

Il centrosinistra ha avuto il grande merito di approvare la riforma che riconosce alle scuole paritarie, private e degli enti locali, la stessa identica funzione, dignità, requisiti e tutto il resto, della scuola statale.

Sono appunto PARITARIE e formano tutte insieme il sistema di istruzione nazionale.

http://www.parlamento.it/parlam/leggi/00062l.htm

Art. 1.

1. Il sistema nazionale di istruzione, fermo restando quanto previsto dall'articolo 33, secondo comma, della Costituzione, è costituito dalle scuole statali e dalle scuole paritarie private e degli enti locali. La Repubblica individua come obiettivo prioritario l'espansione dell'offerta formativa e la conseguente generalizzazione della domanda di istruzione dall'infanzia lungo tutto l'arco della vita.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v