|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
|
Web proxy..serve?
Qualcuno di buon cuore,mi direbbe quali sono i vantaggi d'avere un Web proxy.
Mi sta venendo in mente d'installarlo nella mia rete,più che altro per studio,ma è veramente utile,sò già che non migliorerei la velocià,ma avrei dei vantaggi...?
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi? Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi? Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli.... http://www.zotbox.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Re: Web proxy..serve?
Quote:
Gli svantaggi sono molto, primo fra tutti che rischi di consultare pagine non aggiornate e a volte non accorgertene. Se te ne accorgi, è più difficile forzare il caricamento della pagina aggiornata che non con la cache del browser. Consiglio mio: se non hai problemi strategici di azienda o altro, in casa evitalo (a meno che non vuoi dare l'accesso a Internet a un PC e non hai un router né una condivisione di rete di Windows). IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
|
Diciafo che l'avrei fatto + che altro per sudiarne il funzionamento,ma se mi dici che praticamente non ha alcuna utilità se non quella di salvaguarda il traffico esterno,mi metto a studiare qualcos'altro...
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi? Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi? Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli.... http://www.zotbox.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Se invece è per conoscenza personale, forse ci potrebbero essere altre cose più utili. Se decidi di prenderlo in esame, io darei un'occhiata a squid sotto linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Beh in realtà il proxy ha una funzionalità diversa:
è vero che viene solitamente usato come cache, ma la funzione più importante è che può realizzare un'analisi dei pacchetti in entrata e uscita (per elevare gli standard di sicurezza). CIao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Solitamente se si parla di analisi di pacchetti si pensa a SNMP, ICMP, RMON e monitoraggio di rete, non proprio ai proxy. IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ci sono vari tipi di proxy: cmq in aggiunta a quanto già detto, i proxy vengono anche usati per applicare policy sul traffico degli utenti sulla rete verso internet.
Ci sono poi anche i proxy anonimi per poter navigare in modo anonimo per chi ha paura di essere spiato.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
|
Grazie delle risposte,penso che lo proverò presto(se il fisico mi regge ancora con 4 ore di sonno a notte
![]() Vichiedo una cosa in questo post :con che distro linux mi conviene prendere + confidenza rimanenedo in ambito reti et similia?SUSE?
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi? Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi? Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli.... http://www.zotbox.net |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.