|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
|
impostazione swap
ciao, mi potete dire in base a cosa si setta meglio la partizione di swap per un sistema linux?
solitamente ho letto che conviene impostarla di una grandezza che sia almeno il doppio della ram (ad esempio io ho 512 mb di ram, la partizione la creo di un giga...), mentre oggi ho letto che impostarla più grossa di 128 mb non serve a nulla, soprattutto se si dispone di tanta ram. l'articolo è di un pò di tempo fa, quindi magari si riferiva alle distribuzioni di allora, non so... voi cosa dite? grazie, dario |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Dico che nel dubbio se hai tanto spazio su disco abbonda...
Sappi comunque che all'occorrenza si possono creare dei file di swap addizionali |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
se hai tanta ram non ti serve a niente!
lo swap è lo spazio di disco assegnato per mettere quello che non stà nella ram. io ne ho 300mb con 512, ma non la ho mai toccata. cia |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
|
bah, io se ho ram >= 256 faccio lo swap di 256 mb... poi con 1 gb di ram farei anche meno, credo 100 mb. L'importante è che ci sia, la storia del doppio di ram andava forse bene quando la ram era 32 mb...
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.



















