Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2003, 22:00   #1
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
prima macchina - budget 500€

cosa prendo?

fuji S5000, minolta Z1, nikon 4300, canon a80, olympus C740?

tenete conto che sarà usata un po' per tutto, ma in particolare mi interessano zoom (da qui fuji, minolta e olympus) e macro...

aaaarghhhhh com'è difficile scegliere, mi faccio sempre abbagliare dalle caratteristiche tecniche ma non so poi valutare nel'ottica dell'uso giornaliero

per ora cmq in pole ci sono fuji e minolta


che dite?
ciao!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 22:01   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
leveri sicuramente la nikon
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 22:05   #3
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
mmmh... in effetti del gruppo è quella che mi piace un pò meno, così a pelle... andiamo ad eliminazione tipo grande fratello?

altri consigli?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 22:16   #4
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
La minolta è ottima ma come mai non aggiungi nel gruppetto anche la CASIO5700 cosi x complicati la vita
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 22:35   #5
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
beh, mi pare giusto: via la nikon, dentro la casio... mi sembra una partita di calcio!
scherzi a parte, dici minolta? come mai?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 23:12   #6
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
in effetti leggendo le rece di steves-digicam la casio mi sembra molto buona, ma mi intrippa parecchio lo zoom 10x di minolta e fuji, quindi restringerei il campo a queste 2...

che dite?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 00:24   #7
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Io dico Casio senza ombra di dubbio...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 08:27   #8
scozia666
Senior Member
 
L'Avatar di scozia666
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cuneese
Messaggi: 194
ma la casio sfora il budget!
__________________
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..."

Eikichi Onizuka - http://www.photo4u.it

scozia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 10:23   #9
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da scozia666
ma la casio sfora il budget!
Non è vero:
http://www.fotodigit.it/sezioni/elen...TTOCAT=&page=1
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 11:41   #10
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
intanto grazie a tutti
insieme alla cam pensavo anche di prendere una mem da 128 o 256, credo 128 all'inizio, la custodia e un set di batterie di scorta. il caricabatterie già ce l'ho, ma è un po' vecchietto... carica le stilo normali, va bene comunque?

certo che la casio è davvero bella... ma mi resta la fissa dello zoom, pur non conoscendone la reale utilità (questa fissa sarà di origine freudiana )... secondo voi quanto è utile un 10x in un uso che per il 75% dei casi è di tipo normale: vacanze, gite, ritratti ecc... ? qualche foto di sera/notte e tanta voglia di imparare e di poter maneggiare anche i controlli manuali prima o poi...

azz certo che ho le idee davvero chiare!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 12:20   #11
scozia666
Senior Member
 
L'Avatar di scozia666
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cuneese
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Non è vero:
http://www.fotodigit.it/sezioni/elen...TTOCAT=&page=1
Niente da fare, tu ne sai sempre una in più eh?........

Sempre detto ke sei un capo!

Hai partecipato all'ultimo contest?
Ho votato stamattina, magari ho anche dato un voto alla tua!
__________________
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..."

Eikichi Onizuka - http://www.photo4u.it

scozia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 12:27   #12
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da scozia666
Niente da fare, tu ne sai sempre una in più eh?........

Sempre detto ke sei un capo!

Hai partecipato all'ultimo contest?
Ho votato stamattina, magari ho anche dato un voto alla tua!
Capo?!

Per il contest non posso dire nulla altrimenti FreeBan
Comunque non avevo aspettative da questo contest... è stata una foto di ripiego ed ha già preso fin troppi voti secondo me...

Tornando in tema, di sicuro la Casio è quella qualitativamente più avanti... per fare foto generiche (come quelle che vuoi fare mi pare di capire) il suo zoom ma benissimo... certo, con un 10X vedi più lontano però è anche vero che la qualità decade (nella macchine da te scelte con zoom 10X)... io dico che la Casio è quella che ti soddisferebbe di più...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 12:35   #13
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
mi fido di te, ho letto tanti tuoi interventi e apprezzo la tua competenza, specie se unita alla gentilezza...
tornando in tema, se la logica non m'inganna, più zoomo e più rischio il mosso, giusto? (parlo di una foto senza cavalletto o supporti vari)

e se comparassimo la casio ad una A80?
scusate le tante domande che a voi possono sembrare banali ma sapete com'è... measure twice and cut once!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 12:44   #14
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
mi fido di te, ho letto tanti tuoi interventi e apprezzo la tua competenza, specie se unita alla gentilezza...
tornando in tema, se la logica non m'inganna, più zoomo e più rischio il mosso, giusto? (parlo di una foto senza cavalletto o supporti vari)

e se comparassimo la casio ad una A80?
scusate le tante domande che a voi possono sembrare banali ma sapete com'è... measure twice and cut once!
Giusto il discorso del mosso con zoom elevati...

Tra A80 e QV5700 preferisco indubbiamente la Casio... ha delle lenti decisamente migliori e sta in un'altra categoria... ha un rapporto qualità/prezzo ottimo. Se vuoi qualche info in più chiedi a KamiG che che l'ha presa ultimamente... c'è anche un altro utente che l'aveva però non ricordo il nick... KemiG comunque saprà di sicuro darti più info di me.
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 13:12   #15
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
ottimo, grazie davvero.
ascolta, che mem mi converrebbe affiancare a questa cam?
su fotodigit c'è scritto che usa le CompactFlash I e CompactFlash II...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 14:37   #16
franfred
Member
 
L'Avatar di franfred
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
Ho appena guardato i sample della casio5700 su steve digicam: preferisco i colori brillanti della canon (A80). Inoltre la A80 pesa 105 grammi meno, che con le batterie diventano circa 350g contro i 450g della casio...
__________________
DellInspiron6000|WinXP SP2|atiTVwonder|CanonA650IS+CHDK|SonyDigital8|HUAWEI E220
franfred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 14:55   #17
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da franfred
Ho appena guardato i sample della casio5700 su steve digicam: preferisco i colori brillanti della canon (A80). Inoltre la A80 pesa 105 grammi meno, che con le batterie diventano circa 350g contro i 450g della casio...
Lente Canon: F2.8-4.9
Lente Casio: F2.0-2.5

Per quanto riguarda il peso la Canon è più compattina da portare sempre in giro... la Casio sembrerebbe un po' più seria... però è solo un giudizio personale...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 15:12   #18
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
Quote:
Originariamente inviato da franfred
Ho appena guardato i sample della casio5700 su steve digicam: preferisco i colori brillanti della canon (A80). Inoltre la A80 pesa 105 grammi meno, che con le batterie diventano circa 350g contro i 450g della casio...
conta che le foto possono essere state fatte in momenti differenti... anzi, sicuramente è così.
immagino inoltre che giocando un po' con photoshop si possano modificare molte cose.

il peso non è un problema, specie se valutato in raffronto alle caratteristiche della casio. certo, non è che i mp in più pesino, ma ogni cosa ha i pro e i contro, no?

aaron, cosa rappresentano i dati che hai postato?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 15:30   #19
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
aaron, cosa rappresentano i dati che hai postato?
E' l'apertura massima del diaframma con obiettivo tutto wide e tutto zoom.

Dai un'occhiata qui, Prof S0nik0 spiega per bene cos'è il diaframma e la differenza tra 2 aperture: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=518266
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 15:32   #20
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
eh eh eh... non c'è come stampare i pdf e non leggerli!
per le compactflash cosa mi dici?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v