Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2003, 23:29   #1
superdavide
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Mondo-Italia
Messaggi: 332
Ma la Sony DSC P72

Come vi sembra??? http://www.nomatica.com/photo/dscp72IT.htm

Ho visto l'offertona di media world per la KODAK.

Secondo voi questa SOny è superiore? Io sono anke molto interessato ai FILMATI.

Urgono conasigli e dritte amici!!

Ciao!
superdavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 23:53   #2
superdavide
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Mondo-Italia
Messaggi: 332
Nessuno sa niente?

UP!
superdavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 23:56   #3
bonsaka
Senior Member
 
L'Avatar di bonsaka
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pescara
Messaggi: 771
Le sony sono buone, fanno belle foto ma il loro più grande difetto (che aumenta a megapixels crescenti) è il supporto di memoria, le memory stick costano troppo...
__________________
Intel CoreDuo E6320-Asus P5B Premium Vista-2*1 Gb TEAM Pc800-Sapphire X800 GTO2@X850XT-Tagan 480W-Thermaltake Armor Black
bonsaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 01:11   #4
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
Io ho da poco (2 giorni) preso la P32 e devo dire che per il prezzo che ha è davvero una bella macchinetta. Non sono un esperto e ho preso il modello "economico" proprio perchè mi piace fare foto ogni tanto, ma senza impegno. Però, anche avendo potuto fare poche prove, devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso...

Ti scrivo qualche impressione...

Ripeto, non sono un esperto quindi molte delle cose che ti dirò probabiolmente non sono novità e magari sono presenti in tante altre macchine...

Prima avevo una Fuji A202 e devo dire che la qualità delle foto della Sony (ripeto, dalle poche prove che ho fatto) mi sembra decisamente superiore. Non tanto per la definizione che mi sembra simile ma per la resa cromatica. I colori delle foto della P32 sono molto più vicini alla realtà... sono più vivi.

La macchina è molto compatta (è un po' più piccola della P72) e la forma mi piace.

La Fuji funzionava con le XD-Picture Card quindi ero abituato a schede costose ma forse le Memory Stick vengono ancora di più...

Ti confermo che i filmati che puoi girare non hanno un limite di durata. La macchina salva dei filmati MPEG1. Puoi scegliere due risoluzioni: 640x480 e 160x(non mi ricordo quanto); con audio. I filmati vengono più luminosi di quelli che ottenevo con la Fuji.
Ha un altoparlantino incorporato quindi quando riguardi i filmati sulla macchina senti anche l'audio registrato.
Ci sono altre modalità che permettono di fare dei file GIF (con un numero di fotogrammi limitato)... ma non le ho provate e non so bene come funzionano...

Puoi registrare commenti vocali associati alle foto (ancora non ci ho provato).

Puoi rivedere le foto una per una, tutte insieme (9 piccole anteprime sul display), 3 anteprime con sotto le informazioni sull'immagine (ISO, esposizione, risoluzione, ecc.)

Addirittura da quello che ho letto sul manuale puoi tagliare dei pezzi dei video che non ti servono... se non ho capito male puoi tagliare solo una parte del video e recuperare quindi lo spazio in memoria. Non ci ho ancora provato ma la trovo una cosa molto interessante...

Un'altra funzione che ti permette di recuperare spazio sulla scheda è la possibilità di ridimensionare una foto già scattata... esempio: tu scatti una foto a 3 Mpixel poi ti serve spazio e pensi che anche a 2Mpixel quella foto ti va bene lo stesso...quindi dal menu della macchina diminuisci la risoluzione della foto... comodo!

Forse 3 Mpixel mi sono sembrati esagerati per una macchinetta così piccola, secondo me già a 2 funziona bene (e si recupera un po' di spazio sulla scheda)... la qualità della P72 potrebbe però essere superiore...

con una Memory Stick da 128 Mb:
a 3 Mpixel entrano 81 foto (qualità "Fine")
a 2 Mpixel ne entrano 133 (qualità "Fine")

per i video:
a risoluzione 640x480 entrano 5 minuti e 54 secondi
a risoluzione 160 entrano 1 ora, 31 minuti e 34 secondi

in dotazione danno una Memory Stick da 16 Mb. Interessante il fatto che la macchina è USB 2.0, quindi molto veloce nello scaricare le foto (almeno dovrebbe esserlo, finora le ho scaricare sempre con un lettore Memory Stick che avevo già)

Funziona con 2 batterie STILO. In dotazione ci sono 2 batterie ricaricabili e il carica batterie. Il manuale dice che per una carica completa sono necessarie 6 ore e devo dire che in effetti ci ha messo abbastanza... cmq puoi utilizzare anche batterie alkaline standard non ricaricabili

Purtroppo non è inclusa la custodia, ma in compenso è incluso il cavo video per collegarla alla TV (ma ancora non l'ho provato, quindi non so dirti con che qualità si vedono le foto...)

La Memory Stick non si inserisce nello stesso posto dove sono inserite le batterie... e trovo molto comodo il poter togliere la Memory Stick senza dover aprire lo sportello delle batterie.

Puoi salvare le foto in cartelle diverse.

Il display è molto carino e secondo me mostra in modo chiaro tutte le informazioni che servono.

In questo momento non mi viene nient'altro in mente quindi posso finire dicendoti che i menu sul display sono anche in italiano...

Ultima modifica di Dioveht : 18-11-2003 alle 01:13.
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 01:40   #5
superdavide
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Mondo-Italia
Messaggi: 332
Grazie ragazzi!

Certo ke poter fare filmati a 640x480 deve esssere una goduria assurda!

Ma costano davvero così tanto in più delle altre? e x quale motivo? NN esistono compatibili??
superdavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 13:03   #6
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
Io le ho viste SanDisk ma non so dirti che differenza di prezzo hanno rispetto alle originali
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Philips Hue: in arrivo lampadine con sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v