Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2003, 18:34   #1
^_^Simonz!^_^
Senior Member
 
L'Avatar di ^_^Simonz!^_^
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 293
HD rotto: consiglio x acquisto

Oggi x la prima volta ho assistito alla rottura di un hard-disk!
Un vecchio Quantum Fireball CX da 6.4GB dopo 4 anni esatti di lavoro ha iniziato a emettere dei brutti rumori, come se le testine di lettura sbattessero impazzite al suo interno, poi "errore di scrittura sul disco... una periferica risulta scollegata dal sistema... e così via".
Fortunatamente sono riuscito a copiare su un altro HD i files importanti che c'erano scritti sopra: l'ho tirato fuori dal case e quando iniziava a fare questi rumori gli davo dei colpetti sui lati (i vecchi metodi funzionano sempre) e così facendo riprendeva a leggere i dati! Incredibile!

Ora devo comperare un HD: qual'è il migliore UDMA 133, preferibilmente Maxtor?

I dischi attuali sono parecchio più performanti dei Maxtor D740X (che ho sul PC) o la differenza è poca?

La differenza tra S-ATA e U-ATA di ultima generazione con 8 MB di cache è notevole?

Xché se è così cambio MoBo e la compro con controller S-ATA

Grazie mille x i consigli!
__________________
Intel E8400 ASUS P5Q Deluxe 4x2GB Crucial Ballistix 800MHz 4-4-4-12 2xWD3200KS Raid0 NEC ND4551 / LG BH10LS30 Club3D ATI HD4890 DELL U2311H rev. A03 Win7 x64 Zotac HD-ND22 / Linksys WAG320N / Samsung Galaxy S3 & SPlus
^_^Simonz!^_^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 19:00   #2
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Differenze notevoli direi proprio di no.... se non devi cambiare mobo prendi un Ata tradizionale con la cache che preferisci... sappi che un 80GB con 8MB di cache costa come un 120GB con 2MB... se ti serve spazio opta per la seconda soluzione.
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 20:17   #3
^_^Simonz!^_^
Senior Member
 
L'Avatar di ^_^Simonz!^_^
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 293
E tra un Maxtor D740X e un HD UATA di ultima generazione c'è parecchia diff. di prestazioni?

Ti spiego la mia situazione: nel mio PC ho 2 D740X; siccome devo prendere un HD nuovo per un altro PC un pò vecchiotto (P3 450MHz), un HD recente è decisamente sprecato, allora vorrei passarci un D740X e nel mio PC metto un HD più performante(intendiamoci, pure un D740X è sprecato in quel PC! - è UDMA 33).

Quindi se i nuovi HD lasciano indietro di parecchio i miei Maxtor attuali, ne compro uno nuovo, altrimenti mi tengo i miei e al limite nel P3 ne metto uno usato.

Ciao
Grazie
__________________
Intel E8400 ASUS P5Q Deluxe 4x2GB Crucial Ballistix 800MHz 4-4-4-12 2xWD3200KS Raid0 NEC ND4551 / LG BH10LS30 Club3D ATI HD4890 DELL U2311H rev. A03 Win7 x64 Zotac HD-ND22 / Linksys WAG320N / Samsung Galaxy S3 & SPlus
^_^Simonz!^_^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 21:18   #4
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
Se hai modo di trovare un Maxtor 80Gb D.M.9 2MB con disco singolo è una schieggia....

Altrimenti tieniti i tuoi xchè la differenza è poca roba...........
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]
thoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 08:24   #5
^_^Simonz!^_^
Senior Member
 
L'Avatar di ^_^Simonz!^_^
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 293
grazie del consiglio!

puoi spiegarmi come riconoscerlo se è a piatto singolo?

dal numero di serie?

grazie!
__________________
Intel E8400 ASUS P5Q Deluxe 4x2GB Crucial Ballistix 800MHz 4-4-4-12 2xWD3200KS Raid0 NEC ND4551 / LG BH10LS30 Club3D ATI HD4890 DELL U2311H rev. A03 Win7 x64 Zotac HD-ND22 / Linksys WAG320N / Samsung Galaxy S3 & SPlus
^_^Simonz!^_^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 12:29   #6
TheFounder
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 175
ciao ^_^Simonz!^_^,

non ti consiglio di cambiare Mobo per avere a disposizione il sata.. in quanto non è che dia molte prestazioni in piu del classico PATA...

La differenza tra i 2mb di cache i gli 8mb esiste... ma nemmeno quella è poi cosi grossa...

Io ho preso poco fa un Seagate barracuda 7200.7 PATA con 2mb di cache e va benissimo. (anche molto silenzioso)

Bye
TheFounder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 13:45   #7
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
Ciao............

Quote:
Originariamente inviato da ^_^Simonz!^_^
grazie del consiglio! puoi spiegarmi come riconoscerlo se è a piatto singolo? dal numero di serie? grazie!




Allora c'era anche un'articolo proprio su questo sito, prova a cercare sotto gli HD nella pagina principale.............
Mentre quello che ho sotto il Pc "ludico" ha una sigla tipo: 60Y0LO o qualcosa del genere, ha 2 Mb. di buffer ed il mio è stato fabricato il 30/04/03, natulamente è D. max 9 da 80Gb................
Con Sandra ottengo 43.000 (quanto un Raid con gli stessi supporti) l'unico inconveniente che ha un chip dell'eletronica che scalda un casino, io gli ho messo un piccolo dissi con una ventola da 80x80 che soffia in mezzo ai 2 HD e la temperatura si attesta sui 28°........
ByeZ...............
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]

Ultima modifica di thoby : 12-11-2003 alle 22:30.
thoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 19:26   #8
^_^Simonz!^_^
Senior Member
 
L'Avatar di ^_^Simonz!^_^
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 293
Grazie mille x i consigli
__________________
Intel E8400 ASUS P5Q Deluxe 4x2GB Crucial Ballistix 800MHz 4-4-4-12 2xWD3200KS Raid0 NEC ND4551 / LG BH10LS30 Club3D ATI HD4890 DELL U2311H rev. A03 Win7 x64 Zotac HD-ND22 / Linksys WAG320N / Samsung Galaxy S3 & SPlus
^_^Simonz!^_^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 22:32   #9
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
Domani guardo con certezza la sigla, comunque l'ho coretta, xchè inizia con il 6.....

Quote:
Originariamente inviato da ^_^Simonz!^_^
Grazie mille x i consigli

Domani ti posto la sigla coretta.............
ByeZ...........
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]
thoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 02:25   #10
filippo41
Bannato
 
L'Avatar di filippo41
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 1729
io ho appena dato via un maxtor 80 e una 40 ata 133 2 mega.....ora ho preso un 160 ata 150 8mega....la differenza un pò si vede-.....ma manco tanto......la cosa che si distingue maggiormente è il cavetto sata...piccolissimo ingombro.... se te ne può fregare qualcosa....
filippo41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 12:17   #11
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da filippo41
io ho appena dato via un maxtor 80 e una 40 ata 133 2 mega.....ora ho preso un 160 ata 150 8mega....la differenza un pò si vede-.....ma manco tanto......la cosa che si distingue maggiormente è il cavetto sata...piccolissimo ingombro.... se te ne può fregare qualcosa....

Non può esserci grande differenza, dai 2 agli 8 MB di cache si nota solo in piccole situazioni e cmq sempre in R/W buffered!

Ata 133 o Ata 150 non cambia nulla perchè entrambe non vengono saturate come bandwidth.

Bisognerebbe vedere semplicemente la densità dei piatti che avevi prima. Il maxtor da 80 magari aveva un unico piatto!

L'unico HDD SATA che si distingue ora è il raptor per i 10krpm... questo si chiama speedup... speriamo che i 10krpm in un anno diventino "per tutti" come diceva Henry Ford
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 08:14   #12
^_^Simonz!^_^
Senior Member
 
L'Avatar di ^_^Simonz!^_^
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 293
grazie a tutti x le risposte

da quanto ho letto in questo forum posso dire che:

in effetti un aumento globale delle prestazioni di un HD può esserci soltanto aumentando la velocità di rotazione, in modo che il disco ci metta meno tempo possibile a fare un giro e la testina possa raggiungere i dati cercati nel minor tempo possibile;

oppure potrebbero aumentare le testine, sbaglio?

non è che sia stata fatta molta strada in questi ultimi tempi: ancora siamo a 7200 rpm, i Maxtor D740X li ho comprati + di 2 anni fa!

praticamente è aumentata soltanto la densità dei piatti e questo può portare ad un numero maggiore di MB/s letti sequenzialmente (in teoria);

8MB di buffer e 150 MB/s sono più scelte commerciali che altro, giusto i cavi meno ingombranti sono un aspetto positivo x chi compra un PC nuovo

grazie ciao
__________________
Intel E8400 ASUS P5Q Deluxe 4x2GB Crucial Ballistix 800MHz 4-4-4-12 2xWD3200KS Raid0 NEC ND4551 / LG BH10LS30 Club3D ATI HD4890 DELL U2311H rev. A03 Win7 x64 Zotac HD-ND22 / Linksys WAG320N / Samsung Galaxy S3 & SPlus
^_^Simonz!^_^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 09:16   #13
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Re: Se hai modo di trovare un Maxtor 80Gb D.M.9 2MB con disco singolo è una schieggia....

Quote:
Originariamente inviato da thoby
Altrimenti tieniti i tuoi xchè la differenza è poca roba...........

scusa se io proponessi un maxtor d. p. 9 da 120 gb 2 mb
farei un danno

come lo trovate sto hdd??buono?


tnx
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 22:50   #14
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
Re: Re: Se hai modo di trovare un Maxtor 80Gb D.M.9 2MB con disco singolo è una schieggia....

Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
scusa se io proponessi un maxtor d. p. 9 da 120 gb 2 mb
farei un danno come lo trovate sto hdd??buono? tnx


E' nella norma + o meno come gli altri di pari capacità, quello da 80Gb che di co ha la sigla: 6Y80LO..............
ByeZ..............
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]
thoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 09:51   #15
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Re: Re: Re: Se hai modo di trovare un Maxtor 80Gb D.M.9 2MB con disco singolo è una schieggia....

Quote:
Originariamente inviato da thoby
E' nella norma + o meno come gli altri di pari capacità, quello da 80Gb che di co ha la sigla: 6Y80LO..............
ByeZ..............
ok
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v