|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 313
|
Un paio di domandine per chi smonta i notebbok..
Vorrei sapere alcune cose sui notebook visto che non ne ho mai avuti prima e vorrei procedere all'acquisto:
1 è possibile collegare un HD per dektop sostituendo l'originale ed alimentandolo con un ali esterno (il notebook rimarrebbe sulla mia scrivania, non voglio inserire l'HD dektop al suo interno)? ![]() 2 è possibile fare il boot del SO da un HD esterno collegato ad esempio ad una firewire o ad un USB2? 3 è possibile utilizzare il monitor del notebook come 2° monitor affiancato ad un PC desktop. E' probabile che io abbia detto fesserie, ma avrei intenzione di prendere un notebook del tipo dektop replacement ed utilizzare il pc di casa collegato in rete ad esso per utilizzare altri HD in raid, oppure fare qulcosa del genere collegando solo gli HD del Pc di casa tramite firewire o USB2. Ditemi se tutto ciò è possibile o se è meglio che vada a vendere castagne. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Re: Un paio di domandine per chi smonta i notebbok..
Quote:
primo consiglio: è il periodo giusto per le castagne ![]() 1) NO, è categorico.... il connettore del disco fisso del portatile è saldato sulla piastra, e in genere il disco fisso si incastra in quel connettore, non ci sono cavi, e il connettore è diverso dall'eide, quindi nn c'è modo di collegare il pc di un fisso a un portatile direttamente, lo devi mettere in un cassettino esterno usb2 o fw. 2) in teoria si, se il tuo portatile supporta il boot da usb. 3) non ho mica capito cosa stai chiedendo....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Per il punto 3, penso stia chiedendo di usare il Notebook come secondo display..in questo caso la risposta è no perchè ti manca un ingresso video-in...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 313
|
Quote:
Non ci sono schedine che forniscono un ingresso video da inserire negli slot laterali del notebook? Ah come faccio a sapere se il bios supporta il boot da HD esteno? Queste domande per capirci sono finalizzate a crearmi una stazione di video editing, con la comodità di avere il notebook da portami dietro e la necessità di non aggiornare il PC di casa. Ecco perchè cerco il notebook con P4 magari con i nuovi 800fsb + HT, magari con ATI 9600 128 e Hd ...... ![]() grazie per le risposte Ultima modifica di bat212 : 28-10-2003 alle 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
1) Non puoi usare un hd per desktop da 3.5" come hd principale di un notebook; puoi però acquistare box esterni USB2.0 o Firewire che contengono hd da 3.5" alimentati separatamente (vedi FAQ di questa sezione); oppure puoi prenderti un hard disk da 2.5" a 7200giri e da 60GB (Hitachi 7K60).
2) E' possibile fare il boot da hd esterni, ma per saperlo con certezza ti conviene informarti attraverso i customer care dei vari produttori. 3) Non è possibile utilizzare il notebook come monitor di un altro pc; puoi solo controllare in remoto altri pc visualizzandone il desktop. Puoi comunque utilizzare un monitor esterno come secondo monitor per il notebook. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 313
|
Perfetto, ricevuto grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Io so che esistono adattatori per usare i connettori degli HD da desktop... il problema forse è l'alimentazione ma il collegamento si può fare...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 313
|
Questa è una buona dritta, non sai dirmi dove si possono trovare?
Per alimentarli ci attacco un vecchio ali atx, tanto con questa modifica il notebook non lo devo trasportare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Io utilizzo un'adattatore per connettere i dischi da portatili sul desktop!
Non credo che esistano accessori per fare il contrario, come hai detto tu, ti servirebbe un'alimentatore esterno! ByezZ! Solero
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.