Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2003, 09:18   #1
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7753
Paranoia Sulla Lingua Italiana....

Un amico sta scrivendo la tesi... e in questa tesi deve inserire la coniugazione presente del verbo POTERE, 3° persona singolare. E il dubbio è: si scrive può (con l'accento) o puo' (con l'apostrofo)? Il correttore automatico di Word indica "può", ma la sua prof alle superiori gli ha fatto sempre scrivere "puo'" con l'apostrofo dicendo che non ci vuole l'accento in quanto puo' è una contrazione di puole e quindi richiede apostrofo.

Secondo me è giusto "può", ma trattandosi di tesi, ogni minimo disaccordo diventa fonte di paranoie e drammi interiori...

Qual'è la giusta versione?
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 09:21   #2
JarreFan
Senior Member
 
L'Avatar di JarreFan
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 728
Può...
Devoto-Oli insegna
JarreFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 09:23   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Re: Paranoia Sulla Lingua Italiana....

Quote:
Originariamente inviato da bluelake
Un amico sta scrivendo la tesi... e in questa tesi deve inserire la coniugazione presente del verbo POTERE, 3° persona singolare. E il dubbio è: si scrive può (con l'accento) o puo' (con l'apostrofo)? Il correttore automatico di Word indica "può", ma la sua prof alle superiori gli ha fatto sempre scrivere "puo'" con l'apostrofo dicendo che non ci vuole l'accento in quanto puo' è una contrazione di puole e quindi richiede apostrofo.

Secondo me è giusto "può", ma trattandosi di tesi, ogni minimo disaccordo diventa fonte di paranoie e drammi interiori...

Qual'è la giusta versione?
La consultazione di un buon vocabolario a volte aiuta
Cmq penso che entrambe le versioni oramai possano essere accettate visto che puole è in disuso da moltissimi anni anche la sua contrazione dovrebbe essere stata mutata in può.
Per essere sicuri comunque un buon vecchio Zingarelli e
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 09:25   #4
Gianluca_
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca_
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 58
ma l'apostrofo non si usa per troncare? un poco, un po' o no? in questo caso può va così.
__________________
Non è tanto importante il tempo che ci stai sopra, quanto trovare il metodo perfetto.
Gianluca_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 09:32   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
Re: Paranoia Sulla Lingua Italiana....

Quote:
Originariamente inviato da bluelake
... ma la sua prof alle superiori gli ha fatto sempre scrivere "puo'" con l'apostrofo dicendo che non ci vuole l'accento in quanto puo' è una contrazione di puole e quindi richiede apostrofo...

E' ovvio che si scrive può... le prof delle superiori spesso sono delle gran ignorantone: nel tema d'esame ricordo che scrissi "cabbala" con 2 b, in quanto avendo appena letto Il pendolo di Foucault di Eco, ricordavo esattamente che lui lo scriveva sempre con 2 b, invece che "cabala": avendomelo contestato, le ho spiegato che sono usati entrambi i termini, solo che quello con 2 b, lo è molto meno dell'altro... ovviamente si è vergognata ma il mezzo punto in meno non me l'ha tolto, anzi ha cominciato a rompere ancora di più.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 09:39   #6
mondonico
Senior Member
 
L'Avatar di mondonico
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
GUARDA QUI


Metti il verbo e guarda
__________________
è inutile cercare il buio con l'uva nera...
mondonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 09:47   #7
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da JarreFan
Può...
Devoto-Oli insegna
[OT JarreFan]
weeeee disgrazziaa''' che fine hai fatto?
[/OT JarreFan]

Blue' comunque dì al tuo amico di prestare attenzione agli accenti perché spesso se ne abusa. Molte persone lo mettono ad es. su fà ("non fà niente") ecc.

Prova pure questo:

http://www.garzantilinguistica.it/index.html

[RI-OT]
Dov'è la mucca?
[/RI-OT]
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon

Ultima modifica di buatt : 28-10-2003 alle 09:56.
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 09:56   #8
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Quote:
Originariamente inviato da buatt
[OT JarreFan]
weeeee disgrazziaa''' che fine hai fatto?
[/OT JarreFan]

Blue' comunque dì al tuo amico di prestare attenzione agli accenti perché spesso se ne abusa. Molte persone lo mettono ad es. su fà ("non fà niente") ecc.

[RI-OT]
Dov'è la mucca?
[/RI-OT]

O anche sulla terza persona singolare di dare e sapere (non lo sò...non te lo dò...)
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 09:58   #9
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
O anche sulla terza persona singolare di dare e sapere (non lo sò...non te lo dò...)
O nella sua molto più comune (e per noi maschietti, nota) espressione "non sò, non te la dò".
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 10:07   #10
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da mondonico
GUARDA QUI


Metti il verbo e guarda
che razza di sito... la 3a persona singolare dell'indicativo presente sarebbe "lui/lei"? Ma non erano pronomi?


"Egli può" e "Ella può" dovrebbero essere le versioni corrette
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 10:24   #11
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Quote:
Originariamente inviato da buatt
O nella sua molto più comune (e per noi maschietti, nota) espressione "non sò, non te la dò".

ROTFL!!! :eheh:
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 10:34   #12
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Generalmente l'apostrofo si usa quando "cade" una sillaba (ad esempio "un po' " che in realtà sarebbe "un poco", quindi si usa l'apostrofo in quel caso).

Quindi, secondo questa regola, "può" dovrebbe scriversi con l'accento.

Ciao.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 11:10   #13
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Re: Re: Paranoia Sulla Lingua Italiana....

Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
E' ovvio che si scrive può... le prof delle superiori spesso sono delle gran ignorantone...
delle gran ignorantone?






__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 12:18   #14
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
io fin dalle elementari ho scritto può con l'accento.
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 12:30   #15
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da mondonico
GUARDA QUI


Metti il verbo e guarda

Coniugazione richiesta:
scorrere | indicativo | passato prossimo | forma attiva | tutte le persone


io ho scorruto
tu hai scorruto
lui/lei ha scorruto
noi abbiamo scorruto
voi avete scorruto
loro hanno scorruto




jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 12:38   #16
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Generalmente l'apostrofo si usa quando "cade" una sillaba (ad esempio "un po' " che in realtà sarebbe "un poco", quindi si usa l'apostrofo in quel caso).

Quindi, secondo questa regola, "può" dovrebbe scriversi con l'accento.

Ciao.
Anticamente si diceva puote, presumibilmente contratto in puo' e poi trasformato in può.

Cito il Maestro : Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon

Ultima modifica di buatt : 28-10-2003 alle 12:44.
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 12:43   #17
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da buatt
Anticamente si diceva puote, presumibilmente contratto in puo' e poi trasformato in può.

Ottimo, grazie!

Quindi non sarebbe sbagliato neanche scrivere "puo' ".
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 12:46   #18
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Ottimo, grazie!

Quindi non sarebbe sbagliato neanche scrivere "puo' ".

probabilmente è in disuso. Se tu scrivessi puo' staresti scrivendo "puote", che è un termine arcaico, quindi non più in uso. Per cui è corretto scrivere può, che ne è la versione moderna.
Comunque se fai una iscrizione gratuita al sito garzantilinguistica.it c'è il coniugatore dei verbi che funziona molto meglio di quello linkato dall'amico mondonico
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 13:00   #19
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da buatt
probabilmente è in disuso. Se tu scrivessi puo' staresti scrivendo "puote", che è un termine arcaico, quindi non più in uso. Per cui è corretto scrivere può, che ne è la versione moderna.
Comunque se fai una iscrizione gratuita al sito garzantilinguistica.it c'è il coniugatore dei verbi che funziona molto meglio di quello linkato dall'amico mondonico
Ovvio che, nel dubbio, anche io userei può in luogo di puo'.
Tuttavia, spesso termini considerati ormai decaduti o comunque appartenenti più al volgare che all'italiano, vengono comunque utilizzati senza peraltro che lo si consideri errore.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 14:48   #20
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da buatt


Blue' comunque dì al tuo amico di prestare attenzione agli accenti perché spesso se ne abusa. Molte persone lo mettono ad es. su fà ("non fà niente") ecc.
L'accento su fà ci va, poiché serve a distinguerlo altre allocuzioni tipo "tempo fa" o dalla nota musicale fa: lo si mette quando si tratta della coniugazione del verbo fare
Mentre su "và" non è necessario visto che non ci sono equivoci

Lo stesso vale per il verbo dare:
- "io do" non ha bisogno di accento in quanto non ci sono equivoci
- "Egli dà" invece vuole l'accento per distinguerlo dalla preposizione "da"
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v