Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2003, 14:11   #1
mercurj
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 87
Quale sistema per SUPER RENDERIZZATORE ?

Cari amici, fare rendering è bello ma molto noioso, i comuni pc necessitano di parecchio tempo per fare grandi renderings o filmati ....

Per fare renderings senza prendersi l'esaurimento ... quale sistema hardware/software utilizzereste ?

Personalmente, anche se da inesperto in materia, credo che possa essere conveniente utilizzare + pc di media potenza collegati con una veloce rete (100Mb min), anziche sistemi piuttosto costosi multiprocessore...

Cosa ne pensate ?
Come fareste ?

( ad es. + pc normali in rete... piattaforme multiprocessore... software particolari ... )

grazie a tutti per la partecipazione...

Ultima modifica di mercurj : 27-10-2003 alle 15:50.
mercurj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 14:13   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
le render farm sono senza dubbio la soluzione piu' efficiente.

ccorre pero' che il lavoro sia segmentabile e che il software impiegato sia in gado di gestirla.

Una render farm non e' nulla piu' di un insieme di PC di fascia economica collegati e messi a lavorare ciascuno su un piccolo troncone di dati.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 14:24   #3
mercurj
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 87
capisco... molto probabilmente a conti fatti sarà la soluzione più economica per i professionisti... ma per i comuni mortali ?

2 o 3 pc, medi che lavorano di notte come renderizzatori e di giorno come workstation ?

Ed inoltre, che piattaforme preferireste ? amd o intel ? la scheda grafica influisce nella fase di renderizzazione ?
mercurj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 14:31   #4
stampella
Senior Member
 
L'Avatar di stampella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 480
se usi software ottimizzato per le sse2 e l'HT dei pentium IV sicuramente Intel, altrimenti penso che sia + o - lo stesso.
stampella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 14:52   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Di solito si usano dei Duron o degli XP 1700+ con mainboard All-in-One

Devi prendere la cosa piu' economica possibile visto che se non basta la potenza e' sufficiente prendere piu' stazioni.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 15:15   #6
mercurj
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 87
quindi la scheda grafica non conta niente o molto poco in qs caso... la potenza di calcolo che si sfrutta è tutta nei processori ?
mercurj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 15:19   #7
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1441
Come software ho provato con mano il Lightwave, che ha già integrata la possibilità di rendering in cluster, ed è anche abbastanza facile da configurare in quel senso.
Come macchine basta avere avanzata come scheda grafica solo la postazione principale dove si elaborano i modelli prima del rendering.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 15:22   #8
mercurj
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da stampella
se usi software ottimizzato per le sse2 e l'HT dei pentium IV sicuramente Intel, altrimenti penso che sia + o - lo stesso.
3d now degli amd ? non contano ?

Ho un amd.. atlhon 1400 Mhz che mi ha dato molte soddisfazioni. Certo ormai è vecchietto...

Quali sono le "istruzioni" usate per amd e per intel nella fase di rendering ?
mercurj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 16:44   #9
stampella
Senior Member
 
L'Avatar di stampella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da mercurj
Quali sono le "istruzioni" usate per amd e per intel nella fase di rendering ?
dipende appunto dai programmi che usi se e per cosa sono ottimizzati, se vedi nei benchmarks delle cpu (anche in questo sito) il gap prestazionale fra cpu intel e amd a favore della prima è dovuto in maniera consistente alle applicazioni progettate per sfruttare le sse2 presenti solo nei pentium, il 3dnow mi pare era nato per concorrere con le cpu mmx o sse(1), quindi meno sviluppato (anche nella sua ultima versione) delle (relativamente) recenti sse2 oltre a non essere tenuto nella stessa considerazione in fase di programmazione delle applicazioni.
stampella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 11:44   #10
mercurj
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 87
ho dato uno sguardo qui ...


http://www.amd.com/it-it/Processors/...6_9014,00.html


Mi dite dov'è la superiorità tecnologica di intel ?

in fascia + economica ?

http://www.amd.com/it-it/Processors/...1_6303,00.html

http://www.amd.com/it-it/Processors/...4_3759,00.html

Ultima modifica di mercurj : 25-10-2003 alle 11:51.
mercurj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 21:52   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Esempio di cluster """" Home Made """""

non sara il massimo per quanto riguarda l'estetica ma la potenzialita' elaborativa c'e'

http://www.vicclap.hu/static/pic/com..._monster10.jpg



http://ws9.jobnegotiator.com/html/mo...mpmonster.html
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 22:03   #12
mercurj
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 87
wow !!! niente male...

e le licenze windows ???

come si parte per un sistema cluster windows based ???

Inoltre... tutti quei pc.. fanno il boot da dove ?? un solo hd ? in uno pseudoserver ??

Ultima modifica di mercurj : 26-10-2003 alle 22:06.
mercurj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v