Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2003, 18:33   #1
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
"Urgente" acquisto fotocamera digitale (non ci capisco un tubo)

Dunque approfittando delle varie offerte in occasione di Smau ho deciso di acquistare una fotocamera digitale ma purtroppo non sò assolutamente quale scegliere essendo totalmente ignorante in materia avevo pensato ad una di queste :

Nikon Coolpix 3100
OLYMPUS CAMEDIA C 720 Ultra
Olympus C-4000 Zoom

L'ultima è una 4Megapixel le altre sono delle 3,1

quale scegliere ? ci sono modelli migliori e più convenienti ? mi affido totalmente a voi, il tempo stringe
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 19:16   #2
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Su 'fotografia digitale' di questo mese era scritto di puntare sempre sul modello con maggiore risoluzione in Mpixel, diceva che le macchine fotografiche digitali sono meno soggette alla qualità dell'ottica e che è meglio una macchina economica con + Mpixel di una più costosa con meno.
Non so quanto sia vero, era scritto più o meno così.

Ultima modifica di O fotografo : 05-10-2003 alle 19:20.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 19:33   #3
psa
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Etna
Messaggi: 485
sacrosante cazzate, come dire che una G5 perchè a 5mp è migliore di una EOS-1D che ne ha 4 o di una D2H anch'essa con 4mp o addirittura una 3100 con 3mp è migliore di una D1H che ne ha solo 2,62 di mp
Non parliamo del fattore ottiche...

Ultima modifica di psa : 06-10-2003 alle 00:19.
psa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 20:21   #4
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da psa
sacrosante cazzate, come dire che una G5 perchè a 5mp è migliore di una EOS-1D che ne ha 4 o di una D2H anch'essa con 4mp o addirittura una 3100 con 3mp è migliore di una D1H che ne ha solo 2,62 di pm
Non parliamo del fattore ottiche...
Beh, mi sembrava strano come concetto comunque forse in certi casi è anche corretto. Boh, non saprei, io non ne capisco molto...
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 21:47   #5
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Se vuoi una macchina semplice da usare io prenderei la Nikon.
Se vuoi più flessibilità nell'utilizzo vai sulle Olympus.
Fra le due Olympus preferisco la 4000, se però lo zoom ottico è per te importante allora prendi 720.

Spero di non averti confuso le idee.
Ciao
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 23:45   #6
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originariamente inviato da scipione
Se vuoi una macchina semplice da usare io prenderei la Nikon.
Se vuoi più flessibilità nell'utilizzo vai sulle Olympus.
Fra le due Olympus preferisco la 4000, se però lo zoom ottico è per te importante allora prendi 720.

Spero di non averti confuso le idee.
Ciao

A me sinceramente interessa soltanto che faccia delle belle foto, la facilità d'uso mi interessa molto poco e di tipo di zoom capisco poco nulla
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 00:29   #7
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Una domanda, che differenza c'è fra la Coolpix 3100 e 3500 ? ed inoltre la differenza rispetto ad una 4300 è molto visibile ?
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 00:33   #8
psa
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Etna
Messaggi: 485
Vai su dpreview e ti chiarisci le idee.
ciao
psa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 14:42   #9
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
Sono in ritardo

Purtroppo ho letto solo ora...scusami!!
Io ho una camedia 720UZ e se vuoi il mio parere buttati sulla nikon per pochi motivi:

1. la camedia ha si uno zoom ottico fantastico (8x) ma ha una lentezza di risposta veramente grande (se devi scattare alla svelta la nikon 3100 è buona e sicuramente piu pronta della olympus.

2. ti trovi in mano una macchina da 500-600 euro con una memoria di limitata perché va solo a smartmedia (max 128mb) mentre la 730 ha anche il supporto SDcard (che ti sconsiglio vivamente!!!)

3. La nikon è leggermente meno ingombrante, mentre la camedia col megaobbiettivo chiuso rimane sempre su dimensioni quasi da reflex.

4. D'accordo che olympus non è sconosciuta nella fotografia ma attualmente la tecnologia nikon, sia come ottica (entrambe autoproducono e progettano le proprie ottiche) sia come software (decisamente piu impostabile), è un passo piu avanti

Poi sta a te scegliere...a seconda di quanto vuoi spendere e di quali sono le tue reali esigenze. Ah dimenticavo: la camedia ha un ccd delicatissimo tant'è che in notturna con esposizione al max lascia un reticolato di pixels sopra la foto e non c'è modo di toglierlo, inoltre sempre di sera le foto non vengono messe a fuoco in condizioni di luce scarsi: la nikon invece ce la fa.

Ciao ciao
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 14:47   #10
scozia666
Senior Member
 
L'Avatar di scozia666
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cuneese
Messaggi: 194
Se ti può servire io ho fatto circa la tua domanda e ho ottenuto queste risposte:


QUI!

Tienimi informato su quello che prendi!
__________________
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..."

Eikichi Onizuka - http://www.photo4u.it

scozia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:01   #11
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da psa
sacrosante cazzate, come dire che una G5 perchè a 5mp è migliore di una EOS-1D che ne ha 4 o di una D2H anch'essa con 4mp o addirittura una 3100 con 3mp è migliore di una D1H che ne ha solo 2,62 di mp
Non parliamo del fattore ottiche...
ma forse era un dscorso valido per le compatte...
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:09   #12
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da :dissident:
ma forse era un dscorso valido per le compatte...
Tranquillo tranquillo, è una cazzata anche prendendo in considerazione le compatte...

Come dire che una Kyocera S5 è meglio di una Canon G3... 5Mpix contro 4...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:13   #13
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
in effetti......
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 16:37   #14
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Tranquillo tranquillo, è una cazzata anche prendendo in considerazione le compatte...

Come dire che una Kyocera S5 è meglio di una Canon G3... 5Mpix contro 4...
Quello è quanto era scritto e motivato su 'fotografia digitale' e il concetto è corretto, "è come paragonare una fotocamera di medio formato con una 35 mm, la prima supererà sempre la seconda"
Se poi uno va a cercare le eccezioni le trova pure ma resta che una 3 Mpixel non sarà mai come una 4 Mpixel a prescindere dall'ottica (sempre partendo dal presupposto che si sta parlando di macchine di qualità)
Questo approccio nella valutazione delle macchine digitali è adottato universalmente, per quanto sia buona una A60 sarà considerata sempre una entry level a differenza di una HP da 4 Mpixel o di una kodak ecc ecc, le stesse case costruttrici adottano questi parametri: Mpixel=categoria.
Quando si legge in una recensione qualità media o alta ecc la valutazione è riferita sempre rispetto alla categoria alla quale appartiene la macchina. Un confronto tra macchine di differente categoria in Mpixel è improponibile, una 4 Mpixel decente supererà sempre la più buona 2 Mpixel non c'è niente da fare.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 16:50   #15
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Quello è quanto era scritto e motivato su 'fotografia digitale' e il concetto è corretto, "è come paragonare una fotocamera di medio formato con una 35 mm, la prima supererà sempre la seconda"
Se poi uno va a cercare le eccezioni le trova pure ma resta che una 3 Mpixel non sarà mai come una 4 Mpixel a prescindere dall'ottica (sempre partendo dal presupposto che si sta parlando di macchine di qualità)
Questo approccio nella valutazione delle macchine digitali è adottato universalmente, per quanto sia buona una A60 sarà considerata sempre una entry level a differenza di una HP da 4 Mpixel o di una kodak ecc ecc, le stesse case costruttrici adottano questi parametri: Mpixel=categoria.
Quando si legge in una recensione qualità media o alta ecc la valutazione è riferita sempre rispetto alla categoria alla quale appartiene la macchina. Un confronto tra macchine di differente categoria in Mpixel è improponibile, una 4 Mpixel decente supererà sempre la più buona 2 Mpixel non c'è niente da fare.
A parità di qualità del prodotto è quasi sempre (ma NON sempre) così per tutte le cose... però a parità di qualità di prodotto un megapix in più si paga... quindi quasi sempre se una 3 mpix e una 5 mpix costano uguali è perchè non offrono la setssa qualità... e c'è gente a cui può interessare maggiormente poter tenere aperto l'otturatore per 15 secondi + bulb, avere tutti i controlli manuali che vuole e varie chicche su una cam 3 Mpix che una 5 Mpix solo point & shot...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 17:05   #16
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
A parità di qualità del prodotto è quasi sempre (ma NON sempre) così per tutte le cose... però a parità di qualità di prodotto un megapix in più si paga... quindi quasi sempre se una 3 mpix e una 5 mpix costano uguali è perchè non offrono la setssa qualità... e c'è gente a cui può interessare maggiormente poter tenere aperto l'otturatore per 15 secondi + bulb, avere tutti i controlli manuali che vuole e varie chicche su una cam 3 Mpix che una 5 Mpix solo point & shot...
Si sono d'accordo.
Penso che quello che è accaduto nel mondo dei pc sta accadendo anche in quello delle digitali.
Pochi produttori sono in grado di fabbricare CCD e i Mpixel stanno diventando l'unità di misura della potenza della macchina come i Mhz per i computer.
All'inizio chi voleva un computer di qualità prendeva una 'marca', poi si è capito che i processori sono sempre quelli che la qualità dice poco sulle prestazioni finali visto che tanto la roba era sempre quella e quindi tutti hanno cominciato a comprare assemblati ed ora nemmeno si fa più caso se dentro c'è un AMD o un Intel, quello che conta è il clock.
Così sta per accadere con le digitali, le ottiche sono più o meno quelle delle compatte a rullino, Pentax, fuji, canon ecc le sanno fare ad occhi chiusi, i sensori CCD ormai hanno raggiunto degli standard qualitativi universali e in più poche aziende costruiscono per tutti.. quindi alla fine nella scelta di una macchina rispetto ad un'altra è la scelta ben assortita dei componenti, quell'alchimia che fa una macchina un decimo migliore di un'altra ma che sempre di poco si tratta oppure quell'accessorio in più che la rende più duttile.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 18:27   #17
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Alla fine ho scelto la Coolpix 3100, grazie a tutti
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v