Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2003, 22:49   #1
Robertoxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tolmezzo
Messaggi: 7
E adesso che ho comprato il premium?

Salve a tutti, ho acquistato da poco il premium e ho fatto un po di test su tutti i suppoti audio che ho trovato in giro. Questa è la mia classifica.
Verbatim music life plus : ottimo.
Sony CD-R music : Il doppio di errori c1, rispetto al Verbatim, ma molto bassi.
TDK CDRXG : pensavo meglio, contiene 4 volte più errori, rispetto al Verbatim e di valore un po' più elevato.

Questi i peggiori che avevo.
Princo : Pessimo.
Imation CD-R : scandaloso, 30 volte più errori c1 rispetto al verbatim, di entità tale che il grafico va fuori scala e si riempie di verde, errori c2 in abbondanza.
Non vanno bene neanche per registrare dati secondo me.

Ho notato che il mio vecchio HP 8x, masterizzava meglio del plextor premium, negli stessi supporti ci sono almeno la metà degli errori. Questo mi fa molto incazzare.
Che sia perchè con l'HP posso masterizzare a 2x e col Plextor a un minimo di 4x? Ho notato, che gli errori c1 sono DIRETTAMENTE PROPORZIONALI alla velocità (per i cd audio).

Tecnologie del premium.
Varirec : inutile.
Powerec : Il mio PC non sta dietro a tali velocità attivando il bufferunderrun di continuo, il risultato è un test beta-jitter disastroso.
Bufferunderrun quindi inutile per l'audio, meglio bruciarlo subito il CD.
Gigarec e securec :lasciamo perdere.

Software in dotazione : Nero non mi si installa, aggiornamento Plextools neppure.

Un'ottimo acquisto direi. L'unica cosa buona sono i Plextools, guai se non c'erano.
Le mie ipotesi sono state tutte confermate dai test che ho fatto : meglio lo yamaha F1 anche se non l'ho mai provato.

Tutto questo per dire : c'è un modo per limitare il Premium a 1 o 2x in registrazione?
Vi prego fatemi sapere.
Inoltre c'è qualcuno che ha il premium e ha fatto un po di test, al di là delle recensioni?
Il Premium non masterizza male, ma c'è un dato di fatto. L'HP comprato a caso 3 anni fa a 100.000 lire, masterizza meglio del Premium pagato 120 Euro. E tutto, penso per questa maledettissima velocità.
Le differenze evidenti tra un cd registrato bene e uno mediamente sono ad esempio l'accesso ai dati istantaneo per il primo, lungo per il secondo.
I Verbatim music life che mi sono risultati i migliori (anche i Traxdata, ma li avevo masterizzati con l'HP a 2x e quindi non saprei), presentano 3000 errori in 75 min, 1,5 errori c1/sec, verso la fine del cd anche 28 c1/sec. Spero che questi errori siano solo dati letti con difficoltà, ma correttamente, altrimenti torno al nastro magnetico.
Mi piacerebbe sapere come vengono trattati gli errori c2 dal lettore cd. Se il lettore audio legge in tempo reale, non può tornare in dietro a rileggerli, su che base li corregge?
Come si sincronizza la lettura dei dati ai convertitori D/A di un lettore?
C'è un buffer? Quidi un lettore audio è multi speed come i lettori per PC?
Come si spiega altrimenti la lettura di CD audio con AMQ della Yamaha e giga-rec di plextor?
A tutte queste domande non ho trovato alcuna risposta e nessuna guida approfondita in rete.
Inoltre non ho ben chiaro a cosa equivale il jitter in lettura e in conversione, che cos'è praticamente?

Ciao.
Robertoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 09:44   #2
The Joker 2k
Senior Member
 
L'Avatar di The Joker 2k
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1279
leggiti la rec. su www.cdrinfo.com sezione hardware (mast. 52x).

nn è possibile che il plextor premium abbia questi problemi, anzi, quella recensione (dettagliata oserei dire fino alla nausea) ne parla benissimo!!!

io l' ho ordinato ieri!
nn me lo puoi smontare così!
The Joker 2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v