|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 75
|
domanda su ssh
ciao, ho un dubbio.
Ho una piccola lan con tre computer collegati che lavorano come gruppo di lavoro. La lan è collegata ad internet tramite un server (linux) ad un provider adsl. Volendo controllare il server da remoto con puTTY cosa devo fare? Devo conoscere l'indirizzo IP che il provider assegna ad ogni connessione al mio server? Oppure devo impostare un dominio invece di un gruppo di lavoro? Se invece mi trovo su un client della mia lan per controllare il server usando ssh è sufficiente che digiti l'indirizzo IP che li ho assegnato in locale o il nome dell'host? ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
tutto abbastanza giusto.
Se devi entrare dal lato LAN, usi l´ip locale (192.168.0.xxx x esempio), se entri dall´esterno devi conoscere l´ip che il tuo isp ti assegna... peró su internet ci sono un mare di servizi di dynamic DNS che possono aiutarti... tipo http://www.no-ip.com ... ti apri un account lí, ti scegli il tuo dominio (tipo fgiubbi.no-ip.com) e installi sul pc linux uno scriptino che aggiorna automaticamente l´ip collegato al dominio di cui sopra ogni volta che il tuo ip cambia... cosí che dall´esterno puoi sempre collegarti usando il tuo dominio senza dover necessariamente sapere ogni volta il tuo ip
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 75
|
grazie mille!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 75
|
ok, ora funziona, quasi tutto.
infatti mi sono registrato ad un servizio DNS come mi hai consigliato, ho installato il programmino di aggiornamento sul mio server e tutto funziona, solo che da un pc che ho in rete, l'unico con winxp, non mi si collega all'host via internet. Cioè, ieri il server aveva un indirizzo ip (80.x.x.x), oggi l'ho riavviato per testare lo script di aggiornamento (l'indirizzo ip è cambiato in uno tipo 62.x.x.x) ma dal pc con winxp non si collega, ho provato a fare il ping del mionome.crazynet.org (è il servizio a cui mi sono iscritto!) dal pc winxp ma mi appare l'indirizzo ip che il server aveva ieri (80.x.x.x). Qualcuno sa dirmi perchè?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
a quanto pare il computer WinXP potrebbe avere in cache la vecchia entry dns per il dominio in questione... in teoria fra un po´ di tempo dovrebbe poterla aggiornare la nuovo ip... x cui ti tocca aspettare
![]()
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 75
|
ok, ma un po' di tempo quanto potrebbe essere, è da stamani che si è aggiornato! E poi, ogni volta è così? non ci si può far niente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
boh... non sono un grande esperto di winXP... sul mio portatile linux ci metteva un paio d´ore per rimettere tutto a posto...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 75
|
a ok, infatti adesso funziona, chissà che intrugli ci sono!!
grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.